e tu cosa vuoi fare imp???? eheh
appunto anch'io non ho ben capito ehehe
e tu cosa vuoi fare imp???? eheh
appunto anch'io non ho ben capito ehehe
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Vorrei fare un periodo di consolidamento della forza, guardando anche la massa, quindi reps medio basse, esercizi base , esecuzioni veloci..
questo è lo schema base che sto seguendo,(piramidali falsi) :
-lun
piana 4x6
inclinata 2/3x6/8
lento 4x6
laterali 2/3x8
squat 4x6
leg ext 2/3x8/10
-mar
stacco 4x6
remo 4x6
trazioni 3/4xmax
curl 4x6
stretta 4x6
mer,gio: off
-ven
piana 4x6
remo 4x6
lento 4x6
squat 4x6
-sab,dom: off
Ultima modifica di Impreza; 02-09-2006 alle 11:24 AM
Non mi sembra una brutta idea, tenendo presente quello che vuoi tu. Ma il mio parere vale un chez.
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
scusa ma così non usi pattern di reclutamento troppo simili? (uguali?)
non puoi utilizzare sempre le esecuzioni veloci e oltretutto lavorare sempre e comunque sulle 6 reps tenendo costante anche il TUT non è il massimo
se vuoi consolidare la forza secondo me devi innanzitutto mantenerla
magari con qualche serie o una sessione (per movimento) in cui utilizzi alti carichi e basse reps (alti recuperi, esecuzioni esplosive in concentrica e controllate in eccentrica) in modo da tenere ipertrofizzate le IIb e mantenere il snc
e poi altre serie\sessioni in cui lavori su schemi di reclutamento differenti, magari con tempi sotto tensione prolungati per le IIa e qualcosa di pompaggio con bassi recuperi, magari in chiusura sessione.
ma poi le alzate laterali a che ti servono? con quel range e dopo quegli esercizi mi sembrano inutili, non puoi continuare a (cercare di) stimolare sempre lo stesso tipo di fibre, è chiaro che ottieni solo affaticamento aggiuntivo
..a parte il fatto che non vedo una progressione nell'allenamento (magari non l'hai scritto perchè volevi riassumere).
non è il massimo fare un allenamento senza porsi degli obiettivi pratici (una ripetizione in +, 20 sec in meno di recupero, maggior volume, maggiore velocità..etcc)
ma somo,...ora ne approfitto per fare una domanda....se scaldandoti noti che puoi aumentare di uno o più chili l'esercizio...non è una progressione pure quella?? so che non è sempre possibile ma mettiamo che riesci.....
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
ma progressione in che senso?
io parlavo di progressione negli allenamenti, cioè di una progressione programmata.
che con il riscaldamento tu possa aumentare il carico usato è possibilissimo
se ti succede durante un esercizio (tra una serie e l'altra) può essere dovuto ad un cattivo riscaldamento o alla semplice post-attivazione (data dall'utilizzo di carichi alti)
l'allenamento "ad onde" si basa proprio su questo principio.
e proprio per questo motivo i sistemi monoserie o super-abbreviati sono una cagata
ok ho capito cosa intendi,...è che faccio ancora fatica a capire dei concetti basilari,..pian piano capirò, ora sto leggendo poliquin sperando mi illumini un po'. grazie.
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
credo ti aiuterà molto
certo, non è sufficiente e non prenderlo troppo alla lettera.. però credo sia una buona base (io lo sto ri-leggendo e molte cose che prima avevo tralasciato adesso mi tornano utili)
ok grazie. cmq intanto lo trovo molto semplice e esplicativo. Vedremo![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
capisco il tuo discorso Somo, ma la fase in cui prevedo incrementi di volume, tut diversi...sarà la prossima, in questa il mio obiettivo è incrementare i carichi sfruttando i piramidali falsi (su di me funziona come ho potuto verificare in passato) , so che hai ragione sul fatto del reclutamento etc..ma per adesso non è un problema, mi interessa ricercare massa e forza senza tanti fronzoli !! Poi, successivamente inserirò esercizi diversi con esecuzioni diverse, incremento progressivo del volume e della densita.....
si ok, ma ciò che intendo io è che non ha senso fare 3 esercizi sullo stesso gruppo con lo stesso range di ripetizioni, perchè è chiaro che gia al secondo come minimo le fibre target di quel range saranno esaurite
ahhhhh si si su questo son d'accordo con te, i secondi (terzi) esercizi sono a carico decrescente e con esecuzione più lenta,come ad esempio l' inclinata o le alzate laterali o le parallele, anche se il range di reps è simile, l'esecuzione è diversa...cmq potrei aumentarle un pò![]()
Wo del lunedì
Nonostante io sia in procinto di laurearmi, l'ateneo tutto continua a sfracellarmi i testicoli con cefalopippe di elevata intensità, vedi moduletti noiosi che zanzara , ...e tesi improponibili campate per l'aire.....nonostante ciò riesco a trovare quei 30 minuti per ME.
Piana
82kg) 6-6-6-5 @3' [1.0.x.1]
Squatt
110kg)6-6-6-6 @ 3' [2.0.x.1]
BAsta....e oggi sarà dura fare il wo del martedì....speriamo almeno di poter fare i must.....
Bravo impreza! hai messo anche i tempi
potresti rallentare leggermente la negativa, per favorire il reclutamento
Segnalibri