Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: consigli SCHEDA x potenziamento BICIPITI e SPALLE

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    47

    Predefinito

    bene!!
    per quanto riguarda i muscoli delle spalle cioè i deltoidi, tenendo presente che sono costituiti da tre capi(anteriore,laterale e posteriore), come inizio, una buona suddivisione è eseguire tre serie per ogni capo con un totale di nove serie.

    alzate frontali 3x10-14
    alzate laterali 3x 10-14
    alzate laterali su panca, con petto appoggiato sulle ginocchia 3 x 10-14

    in questi tre esercizi è meglio non esagerare con i carichi essendo esercizi monoarticolari(possono verificarsi dei piccoli strappi).

    in alternativa:
    distensioni con bilancere sopra la testa(davanti al viso)3x8-10
    alzate laterali 3x10-14
    tirate al mento 3x10-14

    in alternativa:
    alzate frontali 3x10-14
    tirate al mento 3x 8-10
    distens con manubri 3x8-10

    in alternativa:
    alzate frontali 3x 10-14
    distens con bilancere dietro la testa 3x10-14
    distens con manubri ruotando i polsi verso l' interno3x8x10

    in alternativa: (consigliata)
    distens con bilancere sopra la testa(avanti al viso) 3x8-10
    alzate laterali 3x 10-14
    alzate laterali con petto appoggiato sulle ginocchia 3x10-14

    una volta decisa quale scheda per le spalle preferisci tra queste, aggiungi(senza alcun recupero dalla settima, ottava e nona serie) le "scrollate con manubri"(impugna i manubri e solleva le spalle avvicinandole al collo) 1 serie fino a cedimento. quest' ultimo esercizio serve per i trapezi(situati tra il collo e le spalle), successivamente ti consiglierò un metodo di isolamento per i trapezi, da svolgere non più insieme alle spalle ma alla schiena..per adesso, giudica questa scheda e se vuoi prova con questo, e vedi come va.
    Ultima modifica di Fabio Ponti; 30-07-2006 alle 03:14 PM

  2. #17
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    la migliore scelta (tra quelle proposte) è l'ultima. un multi ke stimola le spalle in genere, e 2 isolamento per i capi + difficili.

    ma esistono skemi totalmente diversi di allenamento dalla classica split in cui si potrebbe inserire questo allenmento per le spalle.

  3. #18
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    47

    Predefinito

    per esempio??

  4. #19
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    la frase è un po ambigua ma il senso è:

    esistono skemi diversi di allenmento dalla solita split

    quello da te proposto si mette nella solita split.


    se rimaniamo in ambito di massa:
    niete ex di isolameto ma solo multi da eseguire 2 volte a settimana a basso volume e media intesita.


    esempio:

    tutti @80%

    stacco 5x5
    lento 5x5

    panca 5x5
    trazioni supine 5x5

    squat 5x5
    dip 5x5

    abs a polpacci li alleni alternativamete ad ogni allenamento.

    il principio è niente cediemto cosi nn stressi il snc e nel complesso sollevi di + e con + qualita (delle singole rip, e dei sollevamenti totali)


    ma ne posso proporre un altro + impegantivo:

    squat 5x5
    stakki rumeni 2x8
    trazioni supine 5x5

    panca declinata 3x5
    spinte manubri inclinata 2x8
    lento avanti 3x5

    stacco 3x5
    pressa 2x8
    trazioni prone 3x5

    panca 5x5
    dip 2x8
    rematore verticale (meglio maubri se la progressione lo consente) 5x5

    il principio è lo stesso ma ce + volume (andrebbero scritte perc diverse e qui si comincia a cilcizzare il carico il volume e l'intesita)...



    e tutto questo se un mirco è di una settimana e un macro è fatto da mirco uguali...


    sono solo esempi ke vanno contestualizzati...

    leggi anke questo
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=13022

  5. #20
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    poi puoi abbianre gli ex di spinta in unica seduta e quelli di trazione e un altra...


    appure puoi sempre splittare ma allenado sia la masa contrattile ke quella nn contrattile (il limete nn pè cmq cosi netto)

    insomma leggi leggi leggi (sopratutto i vekki post) e lascia stare gli istruttori ignoranti

  6. #21
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    101

    Predefinito

    x katora:
    ti consiglio di vederti questo sito
    http://www.aspeterpan.com/fitness/bb002.htm
    così almeno non corri il rischio di fare movimenti strani.

  7. #22
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    la tecnica degli ex va bene (per quel ke ho visto) sono cmq frame ma nn ho visto fare ne squat ne stakki... e troppi ex di isolamento

    è un po approssimativo come sito...
    Ultima modifica di konkoji; 04-08-2006 alle 01:18 AM

  8. #23
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da konkoji
    la frase è un po ambigua ma il senso è:

    esistono skemi diversi di allenmento dalla solita split

    quello da te proposto si mette nella solita split.


    se rimaniamo in ambito di massa:
    niete ex di isolameto ma solo multi da eseguire 2 volte a settimana a basso volume e media intesita.


    esempio:

    tutti @80%

    stacco 5x5
    lento 5x5

    panca 5x5
    trazioni supine 5x5

    squat 5x5
    dip 5x5

    abs a polpacci li alleni alternativamete ad ogni allenamento.

    il principio è niente cediemto cosi nn stressi il snc e nel complesso sollevi di + e con + qualita (delle singole rip, e dei sollevamenti totali)


    ma ne posso proporre un altro + impegantivo:

    squat 5x5
    stakki rumeni 2x8
    trazioni supine 5x5

    panca declinata 3x5
    spinte manubri inclinata 2x8
    lento avanti 3x5

    stacco 3x5
    pressa 2x8
    trazioni prone 3x5

    panca 5x5
    dip 2x8
    rematore verticale (meglio maubri se la progressione lo consente) 5x5

    il principio è lo stesso ma ce + volume (andrebbero scritte perc diverse e qui si comincia a cilcizzare il carico il volume e l'intesita)...



    e tutto questo se un mirco è di una settimana e un macro è fatto da mirco uguali...


    sono solo esempi ke vanno contestualizzati...

    leggi anke questo
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=13022

    allora fabio ke mi dici?

    (ultimamente sono proprio impazzito visto ke mi quoto da solo...)

  9. #24
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    poteva essere un post interessante ma nessuno risponde...

Discussioni Simili

  1. Scheda fatta da me! problema( bicipiti petto spalle)
    Di licketysplit1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 18-07-2013, 09:41 AM
  2. Scheda fatta da me! problema( bicipiti petto spalle)
    Di licketysplit1 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17-07-2013, 03:07 PM
  3. scheda forza per pettorali, spalle , tricipi, bicipiti!!
    Di torres1903 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 01-03-2012, 09:23 PM
  4. parere scheda massa +potenziamento in palestra!!!
    Di calailn nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-04-2011, 02:16 PM
  5. Potenziamento Muscolare (scheda) - Potenza Gambe - Stretching
    Di Laschero nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 14-04-2005, 09:35 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home