ma figa non parlavo con te poi prima,......
aaaargh
ma figa non parlavo con te poi prima,......
aaaargh
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
ah davvero? PARDON!Originariamente Scritto da heerokeem
allora chiedo pietà...
scusami ancorama quota allora, cosi non si sa mai chi è chiamato in causa
![]()
![]()
sorry
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
i manubri permettono una distensione migliore del muscolo, x questo sono + efficaci... tuttavia richiedono forza e stabilità xkè sono abbastanza scomodi
Originariamente Scritto da heerokeem
![]()
anche se siamo completamente in OT dico la mia...
Prima di tutto la panca e i manubri sono entrambi validi, non stiamo confrontando lo squat con il leg extension ragazzi!
Nello specifico i manubri permettono una distensione maggiore del muscolo interessanto, ma, soprattutto, facendo lavorare gli arti in maniera autonoma permettono di allenare meglio la parte meno abile della muscolatura in questione.
L'unico dubbio per quanto riguarda l'uso dei manubri per questo allenamento specifico (serie interrotta) è la difficoltà della partenza dal basso... ci farebbe sprecare delle utilissime energie solo per iniziare il movimento!
Esistono in commercio dei "ganci" per fare distensioni coi manubri partendo dall'alto, ma senza spendere dei soldi si possono fabbricare piegando ad "S" un pezzo di acciaio largo circa 25cm e tagliandone via la porzione necessaria per poterci infilare le mani;
Poi si aggancia la parte superiore della "S" ad un bilanciere posto sui fermi di un rack od una panca ed il giuoco è fatto![]()
Cmq secondo me, tutte le volte che si confrontano 2 esercizi altrettanto validi, il segreto sta sempre nel ruotarli e ciclicizzarli.
parole santeOriginariamente Scritto da naturalbodybuil
![]()
![]()
Eccola la verità, 2 stimoli simili ma tanto diversi, e l'uno nn può supplire l'altro...Originariamente Scritto da kickboxer_87
![]()
xò i manubri sono + completi
...cmq io faccio quasi sempre la panca, dà + soddisfazione![]()
Originariamente Scritto da kickboxer_87
![]()
è vero, ti permette di alzare + peso e fa molto + macho
![]()
![]()
![]()
ciao Ragazzi....leggendo il thread mi sorgeva un dubbio....
avrei intenzione di applicare il metodo massaroni per settembre al riinizio della massa, per provare qualcosa di diverso dal solito schema di ripetizioni, ma non ho ben capito una cosa: l'uso di tale metodo preclude che si faccia un solo esercizio per muscolo?...e se no, è possibile usarlo anche per più di un ex per lo stesso muscolo? o lo si stressa troppo?...Grazie ancora per la vostra gentilezza
Bellero... apri un 3ed in cui ti presenti (benvenuto cmq), ci dici come ti alleni,ti allenAVI et similia... e poi vediamo se il massaroni possa esserti d'aiuto... x intenderci se alzi 50kg di panca nn fa proprio al caso tuo
![]()
Da domani provo questo benedetto sistema, anche se solo per 1 settimana...
Ho intenzione di strutturarlo così:
A: Petto + Spalle + Tric
B: Gambe + Dorso + Bic
con schema ABA o ABAB, dato che poi avrò ben 4 settimane per recuperare, eheh!!![]()
![]()
la vedo moooooolto dura... io farei
A-gambe/braccia/abs
B-dorso/petto/spalle
Matteinn, non volermene ma vuoi veramente provare le serie ininterrotte per 1 settimana?!
Variare/ciclizzare e' sempre la chiave ma in una settimana il corpo non si adatta ad uno stimolo nuovo. A parte i probabili doms (dipende da come ti alleni al momento) non puoi aspettarti grossi cambiamenti![]()
Se gli vuoi dare una prova onesta gli devi dedicare un meso completo. Puoi seguirlo esattamente se credi o (meglio) vedere come adattarlo a te...
Se poi era una battuta...non ho capito niente come al solito![]()
Segnalibri