Pagina 62 di 85 PrimaPrima ... 12525354555657585960616263646566676869707172 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 1271

Discussione: Diario di VIERI

  1. #916
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Sarebbe bellissimo ed è una cosa che Ti auguro di tutto cuore.

    Sai, poi, c'è da dire che "Beati sono coloro che sognano e fanno di tutto per trasformare i sogni in realtà".

    Quindi, un fraterno in bocca al lupo !

    P.S.

    Sarò il primo a "sverginare" il rack per Squat !!!!!!

  2. #917
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    557

    Molto Felice

    invitate pure me, vi prego!
    vi portero' le borracce!!
    ragazzi siete grandi! (non mi riferisco alll'età... )
    gli faccio un'offerta...che non può rifiutare (Il Padrino)

  3. #918
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcaccio
    invitate pure me, vi prego!
    vi portero' le borracce!!
    ragazzi siete grandi! (non mi riferisco alll'età... )
    Ingresso gratuito a vita per tutti gli amici di bbhompage, a cominciare da te!

  4. #919
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    557

    Predefinito

    troppo buono e simpatico
    in bocca al lupo per il progetto!
    però non trascurare il diario ed i tuoi interventi
    gli faccio un'offerta...che non può rifiutare (Il Padrino)

  5. #920
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Ragazzi io ancora non ho rinunciato!Sto cercando di trovare un nesso una logica a cui io potrei arrivare negli allenamenti di Paolo!E' difficile,ma non mi arrendo!!!

    Cmq visto che vi vedo ferratti un giorno,oltre che di pesi,si potrebbe parlare anche di cose come letteratura,poesia(che purtroppo non riesco ad apprezzare al 100%) filosofia e cultura in genere...Anche perchè è il "momento di cambiare"!

  6. #921
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da [Triplo]
    Cmq visto che vi vedo ferratti un giorno,oltre che di pesi,si potrebbe parlare anche di cose come letteratura,poesia(che purtroppo non riesco ad apprezzare al 100%) filosofia e cultura in genere...Anche perchè è il "momento di cambiare"!
    Gigi, ma è un neologismo ?

    Mutate mutandis...

  7. #922
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da [Triplo]
    Cmq visto che vi vedo ferratti un giorno,oltre che di pesi,si potrebbe parlare anche di cose come letteratura,poesia(che purtroppo non riesco ad apprezzare al 100%) filosofia e cultura in genere...Anche perchè è il "momento di cambiare"!
    Cambiare?! Fare pesi stimola i neuroni, non si direbbe leggendo certi post, però
    Letteratura e Poesia a scuola? Solo qualche insegnante appassionato può farle piacere davvero, l'Istituzione scolastica, i programmi, in sè, le ucciderebbero...
    Fuori dalle aule invece sono fra le godurie più alte, degli uomini che non furono fatti per vivere come bruti.
    Lascio la Poesia da parte per un'altra volta, per consigliarvi/ti una lettura che ho ripreso e concluso in questi giorni di Jane Austen, dopo aver visto il film Orgoglio e Pregiudizio. L'avevo letto da ragazzino, è un libretto breve e spettacolare per sapienza narrativa nel disegnare i vizi e le virtù della società anglossassone di fine '700! Umorismo inglesissimo, dialoghi splendidi, un piacere particolare soprattutto perchè non se ne deve fare il commento a scuola

  8. #923
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    bè per ora sto finendo "storia della filosofia occidentale" di russel e "perchè non sono cristiano" sempre suo.Se leggo romanzi scelgo qualcosa di piu' "rivoluzionario".Amo gli innovatori,da Cechov a Verga passando Per Wilde,Pasolini,CALVINO(la mia divinità...)oppure romanzi storici,la narrativa mi piace se e quando contiene un messaggio davvero profondo: "uomini e no" vittorini...Chi è l'uomo.....?Ancora Calvino il cavaliere inesistente,esiste gli ideali?Joyce...vabbè dovrei scrivere un libro!Per esempio non mi piaccioni i libri che hanno un messaggio troppo rivelato...Per esempio fahrenheit 451!

    Si è vero cio' che dici a proposito dei professori ma io x esempio ho trovato una bravissima insegnante di filosofia,tant'è che io la studio per conto mio ormai.Anche il mio prof di lettere pero' e' mooooooolto bravo,appassionatissimo di Dante ma di tutta la poesia in genere ed è anche molto preparato.Vedi io riconosco il merito di un poeta,ma sono sempre uomini che hanno una visione del mondo "chiusa".Mi spiego meglio,prendi Baudelaire...Pur nella sua critica alla società e agli intellettuali del suo tempo è CONVINTO di aver scritto i FIORI del male...Ovvero dallo schifo della società ci sono IO...Per carita' questa scelta è motivata dalla sua grandezza artistica che io reputo enorme,ma apprezzo molto di piu' chi davanti allo schifo della società si ferma e fa un riflessione seria,propositiva ed analitica.L'edonismo di un raggionamento filosofico per me è anche superiore a quello dato dalla poesia!Ecco perchè dico che non apprezzo a pieno la poesia,mi piace moltissimo Leopardi per esempio.In quanto la sua analisi esistenziale procede proprio per vie filosofiche!insomma io amo il ragionamento perfetto,la forza non della coercizione ma della logica perfetta,o del sentimento perfetto se credi!
    Ecco perchè amo allo stesso tempo Russel&Nietzsche!!!

    Cmq le parole tra "" momento di cambiare si riferivano ad un saggio di Gingsborg(non so se si scriva cosi') "Il tempo di cambiare" che parla per l'appunto del nostro tempo.

  9. #924
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Ehm si è che nell'impeto della tastiera le lettere scappano Voleva essere un "ferrattttttttttti"ovviamente!!!!

  10. #925
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Mi ricordo che, alla tua età, Gigi, quando finii di leggere "Il deserto dei Tartari" di Buzzati iniziai a piangere come un vitello...

    Ora apprezzo sempre e molto Umberto Eco. Sto leggendo infatti la sua ultima opera.

    Scusa VIERI se ho insozzato un po' il tuo Log, tuttavia, non so perché, ma ho la netta sensazione che tu possa apprezzare questa piccola divagazione sul tema, viceversa ricorrente, de "The iron up'n down"

  11. #926
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Io apprezzo moltissimo queste "divagazioni" scusate la mia assenza nel WE ma le connessioni casalinghe sono un disastro...
    Quando io e voi scriviamo di "letture" corriamo sempre il rischio di fare lunghi elenchi, mel mio caso più di voi solo perchè sono più vecchio...Ho passato momenti giovanili di letture compulsive, da adulto ho seguto interessi perversi e non ma naturalmente non serve citare...
    Il discorso di Triplo, nella relazione fra pensiero speculativo, filosofico e Poesia, è una interessante opinione supportata dal vigore intellettuale giovanile, che mi lascia tuttavia perplesso. Non è facile capirsi qui in poche righe e sia lui che io dobbiamo sintetizzare...Per scherzarci mi paiono ambiti poco comparabili soprattutto per i diversi obiettivi che stanno alla base delle due forme espressive/letterarie. Se a Triplo offre più stimoli edonistici il pensiero filosofico, va bene. Ma pur ragionando impropriamente per "categorie" (c'è Poesia e poesiume, c'è Filosofia e filosofume) in Poesia c'è un messaggio in genere molto più ristretto e umano questo è vero, anche se in questa circoscritta area, la Poesia con la "maiscola" può raggiungere picchi elevatissimi di comprensione dell'umano sentire, untiti all'Arte. C'è chi trova bellezza sublime nella soluzione sintetica di equazioni complesse, chi prova piacere nell'estetica di un ragionamento che spezza schemi e riforma il pensiero. Poesia è meno molto meno, ma nel contempo può essere Arte. Come nè la matamatica superiore, nè la filosofia possono essere.
    Lascio qui questa tesi incompleta e forse incomprensibile e quasi mi vergogno ma voglio ardire trascrivendo qui, non versi di Neruda o di Dante, ma versi d'amore che ho scritto io in questi giorni, rinunciando al metro e alla rima fra sonetto ed endecasillabi che di solito mi contraddistinguono.
    Poche righe di nessun valore che però possono far pensare non come la filosofia, in modo diverso...

    ****
    Ho rami per te
    foglie di preghiera
    specchi
    di solitudini convesse.
    Carne d’astrolabio
    in occhi d’avventura.
    Linfa
    sui cardini del vento
    per denudarti
    il seme.

    VIERI
    06/03/2006

  12. #927
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    557

    Predefinito

    io da oggi mi rivolgero' al Sig. Vieri con il termine PROFESSORE
    e non sono per niente ironico
    qui c'è solo da imparare ed allargare i propri orizzonti intellettuali
    alla faccia di chi ci vede solo come "gonfiati" (vabbè a me neanche così)
    questo diario è un must!!!
    clap clap clap clap 3 minuti d'applausi
    gli faccio un'offerta...che non può rifiutare (Il Padrino)

  13. #928
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcaccio
    alla faccia di chi ci vede solo come "gonfiati" (vabbè a me neanche così)
    questo diario è un must!!!
    Caro marcaccio, m'inchino agli applausi che sono da condividere con Triplo, Tattoos e te medesimo! Un tempo si degnava pure mau di scrivere qui, lui col suo fisico mitico e laurea in filosofia oltre alla sua passione poetica da "Greenwich Village"!
    Tanto per confermare che l'estetica di un corpo, non sempre è disgiunta dall'acume e dalla sensibilità di pensiero

  14. #929
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Dopo la parentesi "letteraria" alla quale aggiungo x Triplo che il mio "consiglio Jane Austen" non riguardava gli umani fra i 18 e i 30 anni salvo eccezioni, per motivi che ora non sto a dire
    Intanto riaggiorno il DIARIO di WO
    Venerdì:
    STACCO SEMI-SUMO
    Varie serie con 90 kg/108 kg. etc.
    3/5/5/6 133/123/123/113

    REMATORE BILANCIERE
    4/4/6/6 80/80/68/68
    Il brusco calo di peso nelle serie da 6 non è dovuto a stanchezza e/o incapacità ma ai dubbi che mi prendono "non vedendomi lavorare"
    Pur portando il Bil da iperestensione fino al basso addome, tendo a raddrizzare forse troppo la schiena, ho ridotto il peso per controllare meglio ma vattelapesca

    ARNOLD PRESS
    4/6/6/8 22/18/18/16 PER BRACCIO

    LAT MACHINE
    4/6/6/8 54/50/50/44

    ALZATE LATERALI
    4X6 12 KG. PER PARTE

    TRICEPS AL LAT
    4/4/6/6/6 36/36/34/34/34

    PARALLELE
    2X10 senza peso

    ABS 3X

  15. #930
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Ciao Vieri!
    Prima di tutto sappi che ti leggo sempre,anche se spesso non posto perchè rischio di essere pleonastico!

    è vero sicuramente hai ragione,anche la Poesia offre interessanti spunti di filosofia...ma d'altronde anche il forum volendo...Per esempio adesso che ho conosciuto te Tatt Paolo etc...so' che andare in palestra non vuol dire per forza essere gli uomini con la clava del nuovo millennio!!!E questa è già una consolazione(tanto per restare in tema!)

    Belli i versi.Riguardo la struttura sinceramente trovo che sciogliendo il verso si riesca a comunicare anche con gli spazi bianchi.Rischio forse di dire una banalità ma mi sembrano "profondi",nel senso che lasciano come uno strano "sapore" su cui certamente è necessario riflettere!!!

    Grazie anche x la rivelazione,non sapevo mau fosse laureato in filosofia!Segno che le "categorie" umane non sono certo possibili!!!

    Ciao Vieri!!A prestissimo e Grazie!(anche al caro zio Tatt!)!

Discussioni Simili

  1. Schiena di Vieri
    Di VIERI nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 25-01-2008, 06:12 PM
  2. Auguri VIERI!!
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-08-2007, 02:32 PM
  3. Ma oggi è il compleanno di Papà VIERI !!!!!
    Di tattoos nel forum Rest Pause
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-08-2006, 06:40 PM
  4. Foto di zio VIERI
    Di VIERI nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 21-04-2006, 11:51 PM
  5. Il pane di VIERI
    Di VIERI nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26-02-2006, 03:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home