Sorpeso, ne?Originally posted by Gio
![]()
![]()
Sorpeso, ne?Originally posted by Gio
![]()
![]()
Ciao Gatta, qualche settimana fa mi avevi dettagliato il tuo allenamento gambe (qui sotto riportato) che ho trovato molto utile anche per il mio allenamento, ti dispiacerebbe dirmi anche i tuoi massimali, se li hai già provati....non vorrei esagerare sulle macchine facendo dei danni o rimanere sotto qualche bilancere. Tu essendo molto forte mi darai un riferimento dal quale toglierò un pò di peso..grazie...a già che ci sono anche panca piana...grazie ciao. Chiara.
calf seduto 3X12, rec. 50sec ,25 Kg
-calf in piedi su una gamba con 1 manubrio 3x12/10/8, rec.1 min e 30, 12kg
(qui non carico tanto, non mi piacciono i polpacci troppo grossi e come dicevo metto massa facilmente sulle gambe)
-leg curl 3x12, rec. 50sec ,25-30 Kg
-stacchi gambe tese, 3x12/10/8, rec.1 min e 30, bilanciere da 10kg + 15-17,5-20Kg per parte
-leg extension 3x12, rec. 50sec ,30 Kg
Ciao Chiara,
mi spiace ma e' una vita che non faccio i massimali, quindi proprio non ne ho idea....poi proprio sulle gambe non li faccio mai...non mi piacciono.
Puoi provare a calcolarti il tuo di massimale (ipotetico)considerando che il peso che ti porta a esaurimento con 8 rip, dovrebbe essere circa l'80% del massimale(chiedi conferma di questo al tuo istruttore, non ne sono sicurissima):
quindi se fai 8 rip. di squat con 50 kg, il tuo massimale sarebbe circa (100*50/80)=62,5 kg
Questo pero' e' solo un calcolo indicativo, poi devi provare,
sempre ben assistita e consigliata da qualcuno esperto...§83 non ti vorrei mai sulla coscenza!
Ciao,
Gatta
ho trovato questo:
La formula di Brzycki per il calcolo dei massimali è la seguente:
1RM = carico / 1,0278 - (0,0278 * numero di ripetizioni eseguite nel test)
Per ottenere un risultato attendibile, durante il test occorre usare un carico che permetta di eseguire un numero di ripetizioni compreso tra 5 e 12.
1RM e' il carico che ipoteticamente si puo' usare per una ripetizione massima.
Cara Gatta,
grazie della risposta per il quale il mio istruttore si sarebbe documentato....visto che non ti ricordi i massimali per le gambe, ho fatto la prova con panca piana, per la quale magari ti ricordi, in quanto ho applicato la formula relativa a 100xkg/50 ma, almeno su di me che ormai mi alleno anche con 35 kg x 8 max, è risultata ottimistica in quanto ho fatto solo 4 rip. con 40 kg., probabilmente sono io che non ho ancora abbastanza forza.....sigh!!
Tu quanto hai fatto max di panca piana?
Ciao Chiara.
Aspetta...
se fai 8 rip con 35 Kg, vuol dire che, sempre teoricamente, dovresti riuscire a farne solo una con 100*35/80=43,75.
Allora non capisco cosa c'e' di male a farne 4 con 40.
Hai provato a farne una con 43,75? (o il peso + vicino che puoi raggiungere con le piastre che hai in pale?)
Per quanto mi riguarda sui pettorali non carico tanto, sono + o - come te, 8 da 35kg (compreso il bilanciere) max, credo.
Quindi il massimale sara' quello, ma non mi ricordo....poi magari e' cambiato.
Mazza quanti conti..qui vengono i muscoli pure al cervello...
Grandi ragazze...vi auguro di raggiunfgere i vostri obbiettivi...
E' gradita una fotina ricordo dei bei tempi passati a sollevare ghisa in palestra...fateci vedere qualche muscoletto...
MAVERUZZO..CHE PUNTA SU RIMINI....
Eh,eh! Hai ragione!Originally posted by maver75
Mazza quanti conti..qui vengono i muscoli pure al cervello...
![]()
Confesso che su di me non ho mai fatto tutti questi conti,
ma Chiarettami provoca
!!!
Comunque un minimo di teoria e di conticini possono essere di supporto all'allenamento..non va neanche bene disdegnarli del tutto!
In bocca al lupo per Rimini!
Gatta.
So già che la mia nuova fotocamera digitale andrà in fusione...
Scherzi a parte sono perfettamente d'accordo che un analisi dei carichi sia fondamentale per un buon allenamento specie se programmato nel tempo con scadenze precise es. gara.
Un abbraccio con simaptia e continua sempre ad allenarti con grande entusiasmo!
La "passione"..quella si che ci fa....
Maveruzzo...
Segnalibri