Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41

Discussione: Assimilazione aminoacidi

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    162

    Predefinito

    Ma......non si discute che per avre tot gr di amminoacidi servano certi quantitativi se paragonati al cibo solido. Il discorso è un'altro. Primo post allenamento non è detto che il tuo corpo abbia bisogno di soli amminoacidi, secondo se è vero che per la veicolizazzione servano una certa quantià di carbo e vit. b ciò non significa assumere un pasto completo altrimenti tutto si va a far benedire, come può il nostro rganismo distinguere tra un ramificato proveniente dalle capsule ed uno dalle uova........poi c'è la digestione, se riesci a digerire il tutto in 15 munuti........il chè è molto improbabile.

  2. #17
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Ancora con sto pasto ???

    Io ti ho parlato di spuntino non di pasto.

    Ha mal di fegato perchè ha sbagliato in passato come molti hanno fatto.

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    162

    Predefinito

    Pasto o spuntino, rimani sul generico, vuoi bilanciare con proteine, carbo e grassi........quanti? le proteine verranno scomposte in amminoacidi, i grassi rallenteranno la digestione ed i carbo avranno una diversa velocità di assunzione, indipendentemente se ad alto o basso IG proprio per la presenza degli altri macronutrienti. Poi come dicevo inutele inserire bcaa se inserisci proteine, visto che cmq il corpo le ricaverà da queste a seconda delle tue necessità, e quindi dal quantitativo che vorrai garantire, e non farà differenza se questi ssranno da capsule o da cibo solido, non può distinguerli. Diverso è il discorso se assumi bcaa e qualche carbo per veicolarizzarli come si diceva.

  4. #19
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Il discorso questo... non è proprio inutile mangiare proteine insieme ai bcaa ... le proteine si scompongono in tanti aminoacidi... i bcaa sono gli aminoacidi ramificati.. poi ne esistono altri.. non ci sono solo aminoacidi ramificati !!!...

    Coprendo l'intero spettro di aminoacidi l'assimilazione da parte del muscolo è migliore poi servono carboidrati per veicolizzare.... e i grassi per favorire il ricambio cellulare insieme all'acqua, sta tutto nel bilanciare questa assimilazione :-)

    ( me lo ha detto il bbuilder )

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    143

    Predefinito

    bè 4ca cos'è? è uno dei big del professionismo mondiale
    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...5&pagenumber=1
    questo per dire che te lo può dire anche Arnold in persona, MA se tu assumi ramificati + proteine + carbo + grassi, primo il corpo trasformerà le proteine in amminoacidi, e non starà a dire, ok questi provengono dalle capsule subito ai muscoli, questi invece dalle proteine (polveri, uova..........) quindi attendete un attimo..........quindi il tutto dipendertà dal pasto. I grassi rallenteranno l'assorbimento, i carbo indipendentemente dal loro indice glicemico avranno i loro tempi per essere trasformati in glucosio, indipendentemente dalla loro natura, visto che il corpo ragiona solo con il glucosio........e trasportati al cervello, trasformati in glicogeno per il fegato ed il muscoli.......quindi tutto sarà in funzione dei macronutrienti del pasto. Poi se consumi 30 gr di proteine, magari del siero, che te ne fai di qualche gr di bcaa visto che questi sono già nelle stesse proteine e come detto quelli aggiunti in capsule, non passeranno per qualche strada preferenziale, ma tutto sarà rallentato dal pasto?
    quindi se devi consumare amminoacidi post allenamento, allora puoi consumare bcaa e magari glucogenetici con qualche carbo (pochi, tipo una mela) ed a quel punto i carbo fungeranno da vettori per il trasporto istantaneo" successivamente consumi un pasto nutrzionalmente completo secondo la tua alimentazione. Se invece consumi un pasto completo subito dopo che te ne fai di bcaa aggiunti? visto che sono ricavati dalle proteine complete.....
    Poi se ancora non sei convinto, bè non so più che dire.......

  6. #21
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Originally posted by Mantrax
    Poi se consumi 30 gr di proteine, magari del siero, che te ne fai di qualche gr di bcaa visto che questi sono già nelle stesse proteine e come detto quelli aggiunti in capsule, non passeranno per qualche strada preferenziale, ma tutto sarà rallentato dal pasto?
    quindi se devi consumare amminoacidi post allenamento, allora puoi consumare bcaa e magari glucogenetici con qualche carbo (pochi, tipo una mela) ed a quel punto i carbo fungeranno da vettori per il trasporto istantaneo" successivamente consumi un pasto nutrzionalmente completo secondo la tua alimentazione. Se invece consumi un pasto completo subito dopo che te ne fai di bcaa aggiunti? visto che sono ricavati dalle proteine complete.....
    Poi se ancora non sei convinto, bè non so più che dire.......
    Il discorso fila... ma una cosa non mi è chiara, perchè il bbuilder che conosco mi ha consigliato di assumere uno spuntino completo che comprende tutto in modo da mantenere anche i livelli ormonali in maniera ottimale?

    Il discorso delle proteine assimilate che completano l'intero spettro degli aminoacidi è un discorso che fila (vedere il messaggio precedente dove ho scritto che i bcaa non sono tutti gli aminoacidi ma sono solo quelli essenziali) ?

    Tenete conto che non mi bombo, sono natural §83

  7. #22
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,532

    Predefinito

    semplice nn capisce un ca....o........scusa ma poi il discorso del valore ormonale, ma lo sapete che ci sono degli ormoni importanti che vengono secreti prorprio quando il corpo si trova in difficolta?
    proprio quando uno è a debito di energie? e quegl'ormoni nn si contano?

    di poi al b.buider in questione che nn tiri fuori i campi di concentramento che questa l'ho gia sentita e quello che l'ha detto ci ha fatto na figura de mer.......

    poi i bcaa nn sono QUELLI essenziali ma sono solo tre mentre quelli essenziali sarebbero quelli del pool completo dove ci sono anche i ramificati ma nn nelle proporzioni (che si crede) ideali per essere assorbiti dalle fibre in modo rapido.....si credevaaaaa.

    questa famosa leucina valina e isoleucina...............niente di miracoloso, poi fai come vuoi se credi sia meglio fai il miscuglio ma se usi la logica vedrai che ti illumini da solo

    ma davvero credete ancora che il corpo dopo l'allenamento nn trovi proteine da nessuna parte? sparite tutte? qelle del pasto precedente, del pasto della mattina di ieri sparite tutte nn c'e piu niente fegato vuoto........magari fosse cosi
    Ultima modifica di 4ca; 08-05-2003 alle 12:29 AM
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    143

    Predefinito

    Il discorso dei farmaci non centra nulla. Credo che tu abbia fatto confusione, stiamo dicendo un pò la stessa cosa, ma non ci capiamo vediamo se riesco ad esprimermi meglio.

    Dopo l'allenamento hai 2 strade.

    1) decidi di assumere ramificati. Non entro nel merito, del perchè utilizzi tale integratore, se è venuto il momento e bla bla........se li assumi allora devi veicolizzarli con dei carboidrati e vitb 6. Quindi puoi assumere ramificati, ad esempio in misura da 0,5 ad 1 gr per ogni 10 kg di peso corporeo, insieme ad una mela. I carbo fungeranno da vettore e non rallentereanno l'assorbimento.
    Dopo, ad esempio 1, 1 ora e mezza fornisci al corpo un pasto completo composto da proteine nobili, carbo e grassi utili, nella misura prevista dalla tua dieta.

    2) Consumi dopo l'allenamento, un pasto completo. Utilizzi proteine nobili, uova, pesce, tonno..........quindi non te ne fai niente di 4 gr di bcaa, visto che utilizzi fonti nobili e complete, insieme a carbo e grassi utili secondo le quantità previste dalla dieta.

    3) se tu assumi uno spuntino completo come ti consiglia il tuo amico, allora rientriamo nella casistica del punto 2, ma a quel punto non puoi rimangiare 30 minuti, 1 ora dopo perchè il tuo organismo avrà ancora da fare con lo "spuntino completo" e serve un certo periodo per digerirlo, che non è 30 minuti.

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    155

    Predefinito

    In effetti la cosa più logoca che puoi fare è consumare un pasto completo secondo l'impostazione prevista dalla tua alimentazione, che se costruita con criterio assicuerà all'organismo tutto ciò di cui necessita. C'è ancora la tendenza a credere che il nostro organismo sia limitato per certi versi, che abbia bisogno di ramificati, glicogeno e via dicendo post allenamento per recuperare le scorte perse e sovracompensare, quando lo stesso corpo ha dimostrato che il suo funzionamento, le sue regole, i flussi ormonali provocati e dall'allenamento sono ben diversi dal comune pensare.......o forse dal comune pensare di molti spot dei vari barattoli
    anche il discorso del pasto completo e dei livelli ormonali, se la mettiamo in questo modo chi segue una chetogenica, od una matabolica avrà per forza di cose livelli ormonali sballati deducendo il ragionamento.........inoltre anche il discorso delle proteine complete, senza'altro è preferibile assumere fonti proteiche nobili, ma non pensiamo sempre con un limte dell'organismo, che se una fonte è povera di leucina, metionina, arginina........o qual altro amminoacido, l'organismo non sappia completare lo spettro dal punto di vista chimico perchè nel corpo non c'è una molecola di metionina che gira nel flusso ematico
    ****************

  10. #25
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Ok in conclusione gli integratori usati in modo massiccio, sono destinati a chi di sport ne fa tanto ma tanto oppure a chi si fa le bombe e si rovina gli organi.

    Oggi ho parlato con 2 ragazze che insegnano spinning, entrambi prendono aminoacidi in polvere e altri integratori.. ma fanno solo 1 pasto completo al giorno poverette.. sono sempre a fare lezione.

    Vedessi che fisichetto


    Magari per ora sfrutto gli integratori che ho... poi quando li ho finiti vedo come organizzare i pasti nel modo migliore... o magari quando non ho lo spuntino a disposizione seguo le vostre dritte per il post allenamento.

    Siete d'accordo su questo discorso ?

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,411

    Predefinito

    Ma scusa leggi quanto scritto? ancora con le bombe, dai su..........ma cosa centra, bisogna saper usare, organizzare, leggere e comprendere, poi magari questo ti è utile https://www.bbhomepage.com/forum/sho...&threadid=1528 poi cosa centra il fisico delle due ragazze........dai facciamo i seri, cmq poi la scelta ultima è la tua, fai come vuoi. Non vedo perchè devi prendere degli esempi anche banali, ci sono persone che non potrebbero mai sopportare ne gli allenamenti ne le bombe come le chiami di atleti come Dorian, Ronnie e via dicendo, perchè.......questione di genetica, altri che crescono anche toppando nell'80% di quello che sarebbe giusto fare.......sempre la genetica, altri che hanno bisogno di fare le cose nel modo più corretto..........altri che si ostinano a sbagliare.........fai i tuoi calcoli. Poi insomma se da quello che ho capito fai bb da pochissimo tempo, ci vuole per mettere in discussione certe cose e non solo perchè lo dice 4ca o lo dice il libro, la rivista, l'articolo di turno.........insomma se devi replicare ben venga, ma devi avere argomentazioni, non è possibile dire me lo ha detto il mio bbuilder preferito, oppure me lo ha detto 4ca, jim e via dicendo. Se guardi cerchiamo sempre di argomentare le cose. 4ca sicuramenta ha un'esperienza che nessuno può vantare qui sul forum visti i suoi precedenti agonistici e la realtà con cui si è trovato a vivere, ma non si prende per oro colato tutto quanto detto, perchè? perchè è importare capirle le cose, farle spiegare, farle proprie........se poi come nella famosa discussione sul latte dopo 80000 post qualcuno se ne esce con frasi del tipo "il latte ha fatto sempre bene e continua a farlo" senza argomentare o sembra di aver letto nessuna delle spiegazioni date, anche dettagliate, allora è un'altro discorso che lascai il tempo che trova.

  12. #27
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Originally posted by Dragon Ball
    senza'altro è preferibile assumere fonti proteiche nobili, ma non pensiamo sempre con un limte dell'organismo, che se una fonte è povera di leucina, metionina, arginina........o qual altro amminoacido, l'organismo non sappia completare lo spettro dal punto di vista chimico perchè nel corpo non c'è una molecola di metionina che gira nel flusso ematico
    Meglio assumere proteine + bcaa o solamente bcaa e lasciare che l'organismo completi lo spettro?

    Domanda da 1 milione di dollari

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,411

    Predefinito

    vedi che non leggi?
    amminoacidi = costituenti delle proteine.........
    il discorso non è assumere bcaa e lasciare che il corpo completi lo spettro............il discorso è servono i bcaa post training? si allora si dovrebbe........(quanto scritto sopra vd Mantrax)..........non servono, allora.............(quanto scritto sopra vd Mantrax)
    Scusa ma qual'è la tua anzianità d'allenamento, ti stai davvero preoccupando di qualche gr di ramificati post training? le basi ed ancora le basi, le fondamenta bisogna partire da quelle, è come se stessi già pensando al mallo ed al costume da gara.......
    Ultima modifica di Shawn Ray; 08-05-2003 alle 02:24 AM

  14. #29
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Originally posted by Shawn Ray
    Ma scusa leggi quanto scritto? ancora con le bombe, dai su..........ma cosa centra, bisogna saper usare, organizzare, leggere e comprendere, poi magari questo ti è utile https://www.bbhomepage.com/forum/sho...&threadid=1528 poi cosa centra il fisico delle due ragazze........dai facciamo i seri
    era per variare un po' il tema scusate l'off-topic


    cmq poi la scelta ultima è la tua, fai come vuoi. Non vedo perchè devi prendere degli esempi anche banali, ci sono persone che non potrebbero mai sopportare ne gli allenamenti ne le bombe come le chiami di atleti come Dorian, Ronnie e via dicendo, perchè.......questione di genetica, altri che crescono anche toppando nell'80% di quello che sarebbe giusto fare.......sempre la genetica, altri che hanno bisogno di fare le cose nel modo più corretto..........altri che si ostinano a sbagliare.........fai i tuoi calcoli. Poi insomma se da quello che ho capito fai bb da pochissimo tempo, ci vuole per mettere in discussione certe cose e non solo perchè lo dice 4ca o lo dice il libro, la rivista, l'articolo di turno.........insomma se devi replicare ben venga, ma devi avere argomentazioni, non è possibile dire me lo ha detto il mio bbuilder preferito, oppure me lo ha detto 4ca, jim e via dicendo. Se guardi cerchiamo sempre di argomentare le cose. 4ca sicuramenta ha un'esperienza che nessuno può vantare qui sul forum visti i suoi precedenti agonistici e la realtà con cui si è trovato a vivere, ma non si prende per oro colato tutto quanto detto, perchè? perchè è importare capirle le cose, farle spiegare, farle proprie........se poi come nella famosa discussione sul latte dopo 80000 post qualcuno se ne esce con frasi del tipo "il latte ha fatto sempre bene e continua a farlo" senza argomentare o sembra di aver letto nessuna delle spiegazioni date, anche dettagliate, allora è un'altro discorso che lascai il tempo che trova.
    Il bb lo faccio da 3 anni non in modo costante ma da circa 2 mesi ho cominciato un buon allenamento sempre costante con evidenti risultati.

    Tutti questi post li scrivo in modo da capire magari in modo approfondito, perchè aspettare e fare errori?

    ma devi avere argomentazioni, non è possibile dire me lo ha detto il mio bbuilder preferito, oppure me lo ha detto 4ca, jim e via dicendo. Se guardi cerchiamo sempre di argomentare le cose.
    Ho semplicemente chiesto vostri pareri per quanto riguarda l'assimilazione degli aminoacidi essendo un argomendo on-topic, ho introdotto quello che mi hanno riferito altre persone leggendo così i vostri pareri a riguardo e a parte l'affermazione sulle ragazze sono rimasto a tema.

  15. #30
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Ringrazio Mantrax e tutti per i consigli

Discussioni Simili

  1. assimilazione proteine
    Di Giacomo88 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 07-01-2009, 11:22 PM
  2. proteine ad alta assimilazione nei cibi
    Di Ste868686 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06-05-2008, 01:51 AM
  3. assimilazione aminoacidi
    Di Teknou nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06-08-2007, 11:28 AM
  4. Assimilazione dei grassi
    Di Re Leonida nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27-07-2007, 05:50 PM
  5. Assimilazione
    Di trainer nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 01-10-2004, 03:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home