Pagina 48 di 85 PrimaPrima ... 383940414243444546474849505152535455565758 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 1271

Discussione: Diario di VIERI

  1. #706
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    Scusa VIERI, probabilmente mi sono perso qualche puntata. Ma che è successo ?
    Caro tattoos, è successo semplicemente che la piccola ha imprevedibilmente scavalcato il pur alto parapetto del suo lettino. Ha eseguito un "salto mortale" perfetto se non per il fatto che non poteva come si dice "cascare in piedi" vista l'età. Ha battuto la gamba destra più dell'altra su di un pur morbito tappetto e il colpo le ha fessurato la tibia. Frattura non completa, nè scomposta ma una cosa "indigeribile" per babbo e mamma.
    Pazienza . Guarirà. Grazie dell'interessamento.
    Per Somoja: Grazie dei consigli, lo faccio; uso ancora i manubri negli esercizi complementari dove eseguo 10 reps e i pesi sono ancora (per me) gestibili 26/28/30 kg. cadauno ma comincia a essere duretta portarseli al petto.
    Mi riferivo al fatto che se volessi fare delle spinte coi manubri su panca piana, mi occorrerebbero manubri oltre i 40 kg. e non ce la farei.
    Ma più avanti...

  2. #707
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    In bocca al lupo, splendido papà.
    So come ci si sente, perché, con mia figlia (che fa tarzan sulle grate di sicurezza di casa, che parte con la bici senza freni e si fa la rampa del garage, fermandosi contro un muro, che si prende le distorsioni a danza, etc. etc.) ho fatto l'abbonamento, al pronto soccorso...

  3. #708
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Comunque, ritornando on topic, mi interessa molto la discussione sui manubri.
    Secondo te, e, naturalmente, Somo, Paolino, Corvette, et compania, è un bene alternare, cioè un po' manubri e po' bilancere ?

  4. #709
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    secondo me i manubri sono "quasi" indispensabili.

    cmq metterli in posizione su panca piana è mooolto + facile, li appoggi sulle coscette e ti tuffi indietro come un sommozzatore.
    fino ai carichi da 8 ripetizioni ritengo sia possibile posizionarli in alto senza grossi problemi.
    ovvio che lo sforzo ruba qualche ripetizione.

  5. #710
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    x Vieri
    Fai quasi 100 kg di panca piana e senti il peso dei manubri attorno ai 30 kg. Secondo il mio avviso potrebbero essere i muscoli stabilizzatori che non sono stimolati a dovere, oppure non riesci a sfruttare lo "slancio" quando te li porti al petto.
    La prima volta che alzai 30 kg a manubrio mi sembravano pesare come quelli da 50 kg e mi feci aiutare. Avevo delle carenze sui tricipiti e sulle spalle (e ho ancora molto da sviluppare).
    Prova ad abbandonare i bilanceri per un periodo o anche per alcuni mesi a favore dei manubri. Procurati un set dai 30 fino ai 50 kg e vedrai che benefici.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  6. #711
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    E' proprio come scrive Corvette!!! Io sono una emerita sega con i manubri. Il massimo che ho fatto è stato 42.5Kg, ma la prima volta che ho usato 25Kg mi sembravano 100...

    Dovrei fare un periodo di specializzazione non facendo più la panca piana, solo manubri, di 2-3 mesi, lasciando che so, la panca stretta.

    Il problema è che i manubri caricabili sono antipatici, quelli fissi sono improponibili...

  7. #712
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Mi fa piacere che anche voi più robusti di me (sono arrivato al peso di appena 71/72 chiletti in questi giorni) abbiate avuto queste senzazioni alzando 'sti macigni di manubri, ma il bello del Forum per me è proprio questo.
    Quando capisco che non sono l'unico pazzoide a cercare ancora il massimo sforzo mi sento confortato.
    Ottima la descrizione di Somoja del tuffo all'indietro stile sub! Io devo porre attenzione quando ci provo, in primis ai polsi che ho forti ma sottili. Però la cosa più difficile non è, a mio parere, portarli in posizione ma poggiarli a terra senza fare un disastro, dopo aver fatto l'ultima reps. L'ultima anche se non "a cedimento" è molte volte, proprio l'ultima "cartuccia". Conservare dopo l'ultima, le energie stabilizzatrici per poggiare con eleganza (si fa per dire) è un casino
    Ma come dice Corvette: bisogna allenarsi!
    Lapalissiana verità che ogni tanto si scorda

  8. #713
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,348

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    secondo me i manubri sono "quasi" indispensabili.

    cmq metterli in posizione su panca piana è mooolto + facile, li appoggi sulle coscette e ti tuffi indietro come un sommozzatore.
    fino ai carichi da 8 ripetizioni ritengo sia possibile posizionarli in alto senza grossi problemi.
    ovvio che lo sforzo ruba qualche ripetizione.
    Effettivamente lo sforzo consuma parecchio, a volte è meglio farseli passare. Più che il mettermi in posizione è, ovviamente, il tirarli su la prima volta che pesa da matti..vedi con le spinte su inclinata x esempio, a volte se non ho aiuto e mi fiondo sulla panca x alzare i manubri la prima volta brucio praticamente metà energie

  9. #714
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Sono un pò contrario a farmi passare i manubri. E' anche allenamento quello di mettersi in linea manubri da 50 o 60 kg
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  10. #715
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    PS: se fai 10 reps con 100 kg di manubri non equivalgono a 100 kg di panca piana. Il rapporto panca/manubri è leggermente sbilanciato. Teoricamente se fai 100 kg di manubri dovresti alzare almeno 115 kg di panca, se non 120 kg!!
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  11. #716
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Ma secondo voi, quanto potrebbe essere "lunga" questa periodizzazione con l'utilizzo esclusivo dei manubri, anziché del bilancere. Questo per incrementare e stimolare adeguatamente gli stabilizzatori ?
    Un paio di mesetti potrebbero andare bene, oppure un periodo più lungo/corto (oppure o sparato ca°°ate...) ?

  12. #717
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Sul mio diario puoi permetterti di dire ciò che vuoi
    Da parte mia, penso che in questo caso, come in altri, non si può essere troppo precisi. Ognuno è un "fenomeno" a sè, con le proprie carenze e le proprie migliori potenzialità. A naso direi che dovremmo orientarci tutti su una rotazione come si cercano di ruotare tante cose in un programma, per cambiare stimoli e raggiungere un range di obietivi.
    E nella periodizzazione, probabilmente un paio di mesi possono essere un punto di partenza per vedere come va.

  13. #718
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    onestamente ritengo sia un errore passare di botto da un allenamento "all barbell" (solo bilancere) ad uno solo manubri.

    se è vero che gli stabilizzatori sono molto + sollecitati con i manubri sarebbe opportuno arrivare a lavorare pesantemente con essi in modo graduale.

    personalmente cerco di alternare esercizi con manubri e bilancere il + possibile, se nella stessa sessione ho fatto delle serie pesanti con i manubri per il petto preferibilmente farò le spalle con il bilancere o addirittura alla macchina.
    in questo modo i carichi non si riducono in modo eccessivo e l'uso del peso "basculante" diventa arricchente invece che impoverente per la forza massimale.

    spero di essere stato sufficientemente chiaro.

    ovviamente nessuno vieta di fare qualche allenamento cn solo manubri o mesi di allenamento esclusivamente con essi, ma bisogna valutare i singoli casi.

  14. #719
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Credo che tutti, a parte Corvette che disegna strategie diverse da noi umani , s’intendesse di fare proprio così: introdurre i manubri in alcuni esercizi base come la panca piana, senza eliminare il bilanciere in altri.
    Proviamo, intanto annoto l’allenamento di un normale martedì col telefonino che squilla nei momenti meno opportuni facendomi dilatare una pausa o sospendere una serie. Del resto quando si ha una famiglia come la mia, la “reperibilità” costante è necessaria.
    L’ambiente è gelido (6°) perciò decido di tenermi una maglietta di lana ma dopo il leg curl 2x10 (32kg) e un piramidale inverso 4-6-8-10 di squat leggero e profondo sono fradicio come un pulcino.
    Sudato, a rischio di prendermi un colpo, mi metto in canotta per il riscaldamento stacco.
    Venerdì ho provato la “forza” con un 6x4 ma visto che ho bisogno di massa alle gambe e non solo ( la mia necessità equivale a quella di avere una pelliccia, se fossi nudo al Polo. ) Ergo, meglio cercare di sfruttare tutto il potenziale anabolico dello stacco:
    4/110 6/106 8/ 104 10/100 Molto bene, ho sentito un grosso impegno alle gambe e pochi dorsali, forse sto imparando. La serie da 4 e da 6 è muscolarmente impegnativa, le altre due sono più intense dal punto di vista cardiorespiratorio, nel senso che ne esco cianotico§59
    Impegnativo allo stesso modo il 2 x 10 REMATORE (74 KG.)
    Curl bic con manubri su panca inclinata, e qui è più difficile il rovesciamento indietro da sub per ovvi motivi ma i pesi sono ancora gestibili. 4/28 6/24 8/22 10
    Sotto col bilanciere dritto per una estemporanea PANCA SCOTT 2 X 10 / 38
    Addominali 3 x 20
    twist

  15. #720
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Caro VIERI, è sempre un piacere leggerti.
    Ciao!

Discussioni Simili

  1. Schiena di Vieri
    Di VIERI nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 25-01-2008, 06:12 PM
  2. Auguri VIERI!!
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-08-2007, 02:32 PM
  3. Ma oggi è il compleanno di Papà VIERI !!!!!
    Di tattoos nel forum Rest Pause
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-08-2006, 06:40 PM
  4. Foto di zio VIERI
    Di VIERI nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 21-04-2006, 11:51 PM
  5. Il pane di VIERI
    Di VIERI nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26-02-2006, 03:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home