Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 68

Discussione: Consiglio da Mau

  1. #46
    Data Registrazione
    May 2005
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    Dopo la pallosa divagazione, però io non ho capito una cosa: tu vuoi essere più forte o più grosso?


    Tutti gli studi sugli atleti sono finalizzati a determinare protocolli per la ricerca della forza in una delle sue forme, e non c'è una "forza massosa"...


    C'è caso che tu ti allenerai 2 o 3 volte alla settimana, diventerai più forte ma in proporzione non più grosso come vorresti...
    §56

    Non riesco a capire dai tuoi interventi se mi stai prendendo in maniera molto sottile e nascosta.....per il c*lo.
    Boh magari sono io che non capisco i tuoi concetti

  2. #47
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Mi spiace che pensi questo.... perchè dovrei?

    Io sono ingegnere e mi piace sfotterli un po'...

    Se pensi che ti prenda per il cul.o non discutiamo di pesi ed è un peccato, no?

    Non voglio difendermi, ma se leggi i miei post non mi pare di essere strafottente. Magari prolisso...

    Ripartiamo: sul fatto dei grafici (e questo è uno dei casi migliori) ma più in generale delle formule che albergano in certi scritti, le detesto se non sono precise: mi sembra che si voglia prendere per il cul.o la gente. Come quando leggo F=ma o L=Fs... per ricavare astruse dissertazioni. In questo caso, sull'asse y c'è (a memoria) un metabolita di non so che cosa, lo scarto di una sostanza che aumenta quando l'organismo è sotto stress. Perchè non metterlo e spiegarlo?

    Per quello che vuoi fare aspetta la risposta di Mau a cui richiedi consulenza. Io mi permetto di farti delle considerazioni di contorno:

    Gli studi sulla forza sono studi non solo fatti su atleti d'elite ma principalmente, come ti dicevo, per incrementare... la forza. Avrai conseguentemente un aumento di massa, ma non più di tanto. Un sollevatore della categoria 75Kg non vorrà crescere di peso e saltare categoria... Fra un 4x10 di squat e un 10x4, il primo sarà più ipertrofico del secondo, il secondo ti darà più forza (in soldoni, poi ci sono i "si ma" del caso). Perciò, dipende cosa cerchi.

    Credo poi che ognuno di noi debba avere coscienza di chi è: questo evita spiacevoli discussioni. Ad esempio, io dal vivo non ho MAI conosciuto un hardgainer (io, ad esempio, sono un ectomorfo, ma non un hardgainer) e sebbene il concetto sia importante per motivi che esulano da questo post, ho conosciuto solamente gente che si allenava poco e male ma che magari dichiarava di fare l'Heavy Duty...

    Però ho visto gente fare oltre 100Kg di panca allenandosi a caxxo ma con costanza. E, nella mia esperienza, ho fatto fare risultati insperati a persone solamente evitando che facessero i MIEI errori. Un mio amico fece 210Kg di stacco in 3 mesi meno di me solo non facendo le mie stronza.te

    In franchezza, non credo che un ciclo di forza pura sia adatto a carichi come i tuoi, ma non lo dico per sfottere o meno. Credo che ci sia un tempo per tutto. La periodizzazione che hai "scoperto" puoi applicarla in maniera più semplice a schede più da BB. Ti consiglio di leggere il materiale di Poliquin. A me piace perchè le periodizzazioni che propone sono di 6 settimane. Dopo 6 settimane controlli che risultati hai ottenuto, ma anche in corso puoi controllare come stai andando.

    Però, quello che ti dico può anche essere uno stimolo a s*******rmi, mica me la prendo o credo di avere la scienza infusa....

    Anzi, se posti i tuoi progressi sarò felice di guardarli e, se vuoi, di commentarli.

    E, per finire, quello che ti scrivo è una sintesi di anni di errori catastrofici, non è un approccio così cristallino e lineare come potresti credere. Le caxxate fatte si sono sprecate.

    Per questo non sono mai assolutista: se non sono daccordo con una persona, beh... ognuno è libero di fare quello che vuole, anche cose che credo siano caxxate. Se uno è intelligente, serviranno a non rifarle!!!

    Ciao e... pace?

  3. #48
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    54

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    Mi spiace che pensi questo.... perchè dovrei?

    ognuno è libero di fare quello che vuole, anche cose che credo siano caxxate. Se uno è intelligente, serviranno a non rifarle!!!
    OT...mi viene in mente una frase..le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue..

  4. #49
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Si, è dell'ispettore Callaghan... una delle mie preferite...

  5. #50
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    era quello della "brillantina Linetti" ?
    http://www.repubblica.it/gallerie/on...vintage/8.html
    no quello era un altro ispettore... quello pelato...

    x saku : quoto in pieno quello che hai scritto quello che non ho ancora capito è perchè non cominci a provare...

  6. #51
    Data Registrazione
    May 2005
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    x saku : quoto in pieno quello che hai scritto quello che non ho ancora capito è perchè non cominci a provare...
    Come ho già detto, la settimana prossima comincio questo ciclo

    Esercizi
    Panca
    Lento avanti seduto
    Squat
    Trazioni sbarra
    Stacco rumeno

    Andamento cicli

    Microciclo 1
    day 1 - 90% 1RM x 2 reps x 2 sets
    day 2 - 95% 1RM x 2 reps x 2 sets
    day 3 - test 1RM

    Microciclo 2
    day 1 - 90% 1RM x 2 reps x 2 sets
    day 2 - 95% 1RM x 2 reps x 2 sets
    day 3 - test 1RM

    Microciclo 3
    day 1 - 60/70% 1RM x 2 reps
    day 2 - 60/70% 1RM x 2 reps

    Ho appena finito il vecchio ciclo di 4 settimane con 1 allenamento la settimana per gruppo muscolare. Sono tornato dopo vario tempo ai miei vecchi records. Questa settimana ho fatto scarico completo e la prossima appunto provo il ciclo suddetto. Secondo te mau, sinceramente, conoscendo la mia situazione (di pesi scarsi) che sensazioni pensi mi possa aspettare da una frequenza di tre volte a settimana. Ossia: i dolorini fra una seduta e l'altra riescono ad affievolirsi velocemente (il corpo si adatta ad una frequenza maggiore)? Noterò ad ogni nuovo allenamento un incremento della forza? E più o meno di quanto potrebbe trattarsi, 1, 2 o più kg?

    X ironpaolo: quello che intendevo è che a volte non capisco se scrivi così "pour parler", senza leggere i miei posts, le mie necessità, i miei obiettivi, i miei problemi. Forza massosa??? Ma cosa mi consiglieresti tu: con 70 kg di 1RM di panca di impostare dei bei cicli di massa magari con tanti bei esercizietti, tante serie, carichi intorno al 70% (nel mio caso 50 kg!!!!!)?? E' già, penso proprio che così sì che diventerei MOLTO GROSSO E FORTE
    Se avessi letto con media attenzione i miei posts avresti capito la mia situazione decennale (utilizzando dei metodi di Mentzer, McRobert e Tozzi) e i miei OBIETTIVI. Se un giorno arriverò ( ) a fare 100 o più kg di panca magari mi divertirò a fare qualche scheda di massa pura, ma adesso non mi interessa e sarebbe una perdita di tempo. Inoltre, a meno che non sia già arrivata l'arterio sclerosi visto che ho 33 anni, mi sembra di avere aperto in questo forum solo un 3d, e nella sezione ALLENAMENTO PER LA FORZA , che dici, un motivo ci sarà, altrimenti lo avrei aperto nell'altra sezione dei culturisti. Eppoi, se avessi appunto letto i miei posts, avresti capito che sono stufo dei vari "guru" del bodybuilding, mi sto appassionando del mondo della forza, mi piace oltretutto allenarmi in questo modo. Non ti conosco, ma mi pare di intuire che tu sei più un culturista che sollevatore di pesi, però qui, ripeto, siamo in un'altra sezione
    Ultima modifica di Saku69; 28-05-2005 alle 11:30 AM

  7. #52
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao Saku!!!

    Che ti posso dire... non siamo in sintonia dialettica, ma questo è dovuto al mezzo che usiamo.

    Io i tuoi post li ho letti.

    Apro una piccola polemica ma la richiudo: tu ti sei presentato nel modo sbagliato basta rileggere indietro i post come per il discorso delle strafiche. Qui tutti dicono la propria senza pretesa di essere più importanti di altri. Chiusa la polemica.

    Ti quoto un pezzo del tuo ultimo post:
    mi piace oltretutto allenarmi in questo modo
    E allora basta, no? Io credo che questa sia la regola di base. Il resto non importa. Inizia e valuta!!! Tu sei il giudice di te stesso. Tra l'altro stai per eseguire un ciclo su cui anche Mau ha delle perplessità, perciò anche tu non leggi quello che non io ti scrivo....

    Vale sempre il metodo di allenamento CCTP (come caxxo ti pare...), basta che vada bene a te!!

    Però, forse, anche tu dovresti leggere i miei post (è facile, dato che in questo periodo lo infesto questo povero forum). A me la forza è sempre piaciuta e solo ora sto passando con molta umiltà al PL. Non mi definirei nè un culturista, nè un PL, ma un "appassionato dei pesi". Ho molte meno certezze di te su cosa funziona e cosa no.

    Non ti ho mai scritto che devi fare una scheda per la massa, nè tante seriettine.

    E, come ci sono i guru del BB, ci sono anche quelli del PL

    Se ti dà fastidio che intervenga, basta che me lo dici. Internet è grande e c'è spazio per tutti, mi scanso. Se devi pensare che ti scriva le cose tanto per perdere tempo o per sfotterti, o che c'è chissà quale fine, non ha senso continuare.

    Ma nemmeno è una grossa perdita per l'umanità.
    Ultima modifica di IronPaolo; 28-05-2005 alle 12:20 PM

  8. #53
    Data Registrazione
    May 2005
    Messaggi
    18

    Predefinito

    beh, hai ragione evidentemente non siamo in sintonia. Apro e chiudo NESSUNA polemica (figuriamoci se faccio polemiche virtuali e poi per cosa):
    1) tu dici che mi sono posto male...io dico il contrario, ho aperto un 3d chiaro di richiesta di un parere (non discorsi) a mau, e i primi due che sono intervenuti lo hanno fatto per sfottere (ok, ovviamente dirai e diranno di no), poi l'altro che è arrivato, somojia, mi ha dato invece un bel consiglio (di andare a giocare a bocce con suo nonno) e se volevo pareri professionali come dice lui dovevo pagare un trainer . La differenza è che io quando devo fare amicizia, stare in compagnia e sparare ca**ate lo faccio con i miei amici nel mondo reale, in un forum di questo tipo vengo SPORADICAMENTE per scambiare idee, teorie e metodi. Quindi la differenza di approccio sta proprio qui. Oltretutto conoscendo bene come è internet e le palle e i comportamenti maleducati che hanno le persone dietro il PC. Infine visto che dici che secondo te mi ero comportato male, allora perchè sei sempre intervenuto in questo 3d?
    2) Io non mi alleno come ca**o mi pare...che vuol dire, bel consiglio, allora se mi alleno ogni 2 settimane perchè mi piace da morire va bene così??? Qui si sta parlando di metodi di allenamento per la forza, ed io sto cercando di capire e trovare un metodo progettato ed utilizzato da altri e trovare quello che più mi si adatta in base al tempo a disposizione e al mio stile di vita. Io ho detto che a me piace l'allenamento per la forza (basse ripetizioni), quando evidentemente a te non piace, non vorrai che riporto tutti i tuoi posts???? Anche solo il ciclo che ho usato l'ultimo mese hai detto che lo odieresti, ti brucieresti, sentiresti di non aver lavorato i muscoli, non c'è FORZA MASSOSA!!!! Morale, non ti piacciono le basse ripetizioni, morale non ti piace l'allenamento della forza pura.
    3) il ciclo nuovo che intraprenderò non ha niente di strano, mau era solo un pò scettico sul fatto che ogni fine settimana provassi nuovi massimali, ed io spiegai perchè comunque volevo provare una cosa del genere. Inoltre io non è che faccio quello che mi dice mau, neppure lo conosco, inoltre in questi ultimi mesi sono diventato una biblioteca vivente di esperti teorie e metodi. Però avendo letto per un pò questo forum mi è sembrata una persona che ha delle idee chiare e una certa cultura in materia, quindi, come è successo, è interessante confrontarsi e scambiare pareri con lui. Guarda caso il suo primo breve intervento costruttivo riguardo ai miei problemi è stato riguardo alla FEREQUENZA e ai fenomeni della supercompensazione, e guarda caso proprio uno dei concetti che ho ritrovato in tutto ciò che ho letto ultimamente e che mi frulla continuamente nella testa. Magari poi non sarà nemmeno questa la soluzione alla mia situazione, magari poi chiamerò davvero il nonno di somoja per andare a giocare a bocce, ma per lo meno si tenta sempre di TROVARE UNA SOLUZIONE, altrimenti avrei già abbandonato l'allenamento da anni e avrei fatto dell'altro.
    Ultima modifica di Saku69; 28-05-2005 alle 01:33 PM

  9. #54
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ok, allora
    continuiamo, no?

    Se noti, per il valore che può avere, questa discussione è molto gettonata, sono sempre argomenti molto interessanti ed attuali.

    Anche io mi sto avvicinando al "mondo della forza", ci ho sempre girato intorno e per motivi di tempo non mi ci sono mai potuto dedicare.

    Leggendo e informandomi, però, non ho avuto che una conferma di quanto "sospettavo": per allenare la forza ci vuole tempo. Punto. Questo per me è il problema.

    E' una cosa complessa e completa. Estrapolare solo un pezzo non serve.
    Prendi il westside. 4 volte alla settimana. "si consiglia di mantenere la seduta in 1 ora, 1 ora e 1 quarto". Alla fine, però, ci vuole 1 ora e mezza. Ancora di più per le "robe russe". Se fai un 6x6x80% con tecnica da PL lo farai un recupero di 4-5', no? ed è SOLO un esercizio.

    Poi la parte veloce, l'assistenza, lo stretching, la decompressione della colonna, il riscaldamento. Il "core" dell'allenamento pesa IMHO il 60% del totale.

    Del resto, chi fa la forza è finalizzato a quello, no? Hai questo tempo? Ok. Non lo hai? Queste schede non funzionano. Lo dico per te e per me. Lo dico in senso "assoluto" perchè tanto è inutile scrivere IMHO. Sono pacchetti "tutto o niente"

    Ci sono alcuni "guru" del BB, tipo McRobert e Tozzi (l'odiato, non da me), che teorizzano un utilizzo più efficiente del tempo a disposizione (per seduta e settimanale) per incrementare la forza e la massa. In maniera meno ottimale dei "guru" della forza, ma, forse, più bilanciata.

    A Tozzi, per dire, piace il piramidale inverso o il falso piramidale. Ti posso assicurare che funzionano su di me: fai un bel po di forza a basse rip ma anche un sacco di rip via via che proseguono le serie.

    McRobert, invece, è colui che ha portato lo squat a 20 rip ad esercizio di riferimento. Anche qui, in poco tempo si riescono a fare allenamenti devastanti con progressi di forza notevoli.

    Ah, per quanto adori questi autori, non sono così acritico: essenzialmente di entrambi critico la stigmatizzazione del volume di carico, che considerano alla fine sempre e comunque eccessivo in qualunque altro metodo. Ma qui si aprirebbe un mondo.

    Poi ci sono quelli che APPLICANO questi metodi. Alcuni sono così radicali, accecati dalla luce della scoperta della verità, che sono dei veri rompicoglioni. Insopportabili. Altri non ottengono risultati e bocciano questa roba come inutile. In realtà altri fattori sono coinvolti.

    Io quando mi progetto una scheda considero essenzialmente il tempo che ho. Ora ne ho di più e, *******eva, un ciclo da PL me lo faccio anche io.

    Se vuoi vedere come vorrei fare, puoi leggere il mio diario. Altri approcci intelligenti sono quelli di Lorenzo, di Corvette e di Somoja, che seguono tutti programmi di forza.

    Ciao!!!

  10. #55
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    saku se vuoi fare quell' allenamento... fallo ma io sono piuttosto scettico per il volume che è al minimo allenante ; inoltre non capisco lo scarico : si scarica il volume non tanto il peso e di volume ne fai già pochissimo : forse , è solo una proposta , per uno che parte da bassi livelli sarebbe meglio un allenamento classico e semplice come :

    http://www.sportraining.net/forzamassima.htm

    usando il 1° metodo e poi eventualmente il 2° per 3 volte a settimana

  11. #56
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    415

    Predefinito

    @Saku69

    Ciao avrei da porti un paio di domande. Partendo dal presupposto che in dieci anni di allenamento non è possibile che tu sia "rimasto sempre lì" come affermi ma dei progressi, seppur minimi, li avrai sicuramente avuti vorrei sapere:

    -Fra i vari metodi che hai affermato di aver seguito quale è stato il più produttivo? E perchè hai stallato dopo i primi progressi (supponendo, logicamente, che tu abbia stallato con quel determinato programma che ti ha dato un incremento, seppur come già detto minimo, e che poi ti ha convinto a lasciarlo perdere per trovare nuovi stimoli e nuovi risultati).

    -Per quanto riguarda l'HD, affermi di aver provato entrambe le versioni proposte da Mentzer (sia l'HD1 che l'HD2). Ma li hai seguiti ALLA LETTERA? Come ti sei trovato sia nell'una che nell'altra versione di HD? O meglio, visto che hai detto di non aver tratto grossi miglioramenti dagli allenamenti seguiti in questi anni, quale è stato l'aspetto più positivo delle teorie mentzeriane? Questo te lo chiedo perchè appena mi ristabilirò dall'infortunio, dopo un ricondizionamento, vorrei provare l'HD1 e sto raccogliendo informazioni in giro pur accorgendomi ed essendo conscio che vi è una netta spaccatura fra chi lo considera e l'ha trovato come l'unico allenamento produttivo e chi lo giudica pessimo e che, qualsiasi siano le opinioni, il tutto è soggetivo e da sperimentare su se stessi.
    Ultima modifica di orzade; 30-05-2005 alle 08:12 PM

  12. #57
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Ho letto tutto il 3d. Se noto che la discussione degenera chiudo...
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  13. #58
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,154

    Predefinito

    Andre' non ti atteggiare che ti rompo il culò !!!!


    pace pace pace pace pace

  14. #59
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    372

    Predefinito

    ciao
    chiedo scusa magari per l'off, ma non riesco a trovare un dettaglino.
    Volevo chiedeere a mau come pensa di dover gestire le pause tra le serie in un ciclo di forza.
    Grazie,
    ciao

  15. #60
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    già detto parecchie volte :
    nelle serie introduttive , 60%-70% , si può riposare anche poco 50"-60"
    nelle serie dall' 80% in sù riposare 90"-120"
    nelle serie esplosive nei DE per chi fa un coniugato : 45"
    nelle serie "classiche" con esaurimento : 3'-4'
    nei test sul massimale : 3'

Discussioni Simili

  1. Mau Vs 4ca
    Di giovane BB nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 13-01-2005, 09:40 PM
  2. Domande su scheda massa di Mau
    Di Luky nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-11-2004, 01:28 PM
  3. Finito ricondizionamento... passo alla forza? (x mau & co.)
    Di _Jackie_ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11-10-2004, 07:24 PM
  4. Un grande elogio a mau
    Di Gymmer nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 02-09-2004, 10:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home