Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: bodybuilding e aspettativa di vita

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    76

    Predefinito bodybuilding e aspettativa di vita

    'sera a tutti! mi è venuta in mente una domanda... seguire uno stile di vita da bodybuilder, (e quindi considero allenamenti intensi, dieta ipercalorica e iperproteica, ansia dei risultati...e altri lati positvi come miglioramento della capacità respiratoria e circolatoria) secondo voi in che modo e in che misura influisce sull'aspettativa di vita? aspetto i vostri penseri e se avete dati scientifici alla mano anche meglio!
    ciauz

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    morirai a 40 anni circondato da strafighe.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    ..scherzi a parte, credo sia da rapportare al modo in cui si fa body building (a livello professionistico non ha come priorità la salute, ma non ce l'ha nessuno sport a livello agonistico).. la predisposizione personale.. non solo fisica, ma anche il proprio modo di vivere lo stress, problema che comunque in ogni caso affronteresti nella vita di tutti i giorni, quindi...

    alla fine credo che, a parte i casi di predisposizione personale, l'aspettativa di vita non varia (direi che dipende dalla genetica), semmai cambia la QUALITà della vita, ma se in bene o in male dipende da come tratti il tuo corpo.

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Campione Piemontese di Panca
    Messaggi
    822

    Predefinito

    ti insegna che per avere risultati devi fare molto sacrifici, e che non ti devi mai fermare, non devi arrenderti al primo intoppo che trovi. Ti insegna a non arrenderti e ti fa capire che se vuoi ottenere qualcosa (anche difficile) impegnandoti molto puoi arrivari.
    Ma non è detto che x tutti sia così, perché il mio carattere di base era gia questo... quindi mi ha solo rafforzato il modo di agire e di pensare... credo che una persona comune senza obbiettivi (basandomi sulla maggior parte della gente che vedo in palestra) pure facendo bb (se si può chiamare bb.... quello che fanno loro nn è bb... ma cazzeggio) non impari le cose che ho sopracitato, perché non riuscirà ad avere risultati. Per ricevere qualcosa dalla palestra, prima devi essere convinto e motivato. poi cambia tutto. Sembra trovarsi in un altro mondo.L'autostima aumenta, la forza aumenta, le ragazze aumentano, e aumenta tutto se sai sfruttare quello che ti da questo stile di vita!

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    220

    Predefinito aiuto

    ragazzi, anche se non c'entra molto, ho scoperto la passione del curare il mio fisico. Ho 18 anni ma quando l'ho scoperta ne aevo 17 e pesavo 77, poi ho cercato di dimagrire e sono arrivato a 60 kg, poi mi sono visto allo specchio e ho notato di essere pello ossa, allora ho cominciato a fare palestra prima da solo poi in palestra, mi sono ingrossato e peso 70 kg, però ho un problema: sento l'addome e lo vedo benissimo in penombra, ma alla luce sembra che abbia un pò di panzetta, come posso migliorare la mia situazione? considerate che mi alleno un ora e mezza al giorno come minimo. grazie per l'aiuto

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Rimani sempre nella penombra....

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    ..scherzi a parte, credo sia da rapportare al modo in cui si fa body building (a livello professionistico non ha come priorità la salute, ma non ce l'ha nessuno sport a livello agonistico).. la predisposizione personale.. non solo fisica, ma anche il proprio modo di vivere lo stress, problema che comunque in ogni caso affronteresti nella vita di tutti i giorni, quindi...

    alla fine credo che, a parte i casi di predisposizione personale, l'aspettativa di vita non varia (direi che dipende dalla genetica), semmai cambia la QUALITà della vita, ma se in bene o in male dipende da come tratti il tuo corpo.
    Parole sagge! Mi sembra non ci sia altro da aggiungere.....

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    41

    Predefinito

    Ciao a tutti, sono nuovo!
    Ho letto su un sito web delle previsioni tremende per il futuro di uno che pratica da giovane body building:
    in parole povere dopo i 30 anni ci si ritrova con un fisico che non è più in grado di sopportare certi allenamenti, con le ossa che non reggono la massa che abbiamo fatto, un cuore sottosforzo ecc....
    ma che è vero? Io vedo persone che si allenano duramente in palestra, persone adulte , e hanno un fisico a dir poco invidiabile, oltre che una grande esperienza e abilità tecnica...

    http://www.albanesi.it/Corsa/palestra.htm

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,200

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vektor
    Ciao a tutti, sono nuovo!
    Ho letto su un sito web delle previsioni tremende per il futuro di uno che pratica da giovane body building:
    in parole povere dopo i 30 anni ci si ritrova con un fisico che non è più in grado di sopportare certi allenamenti, con le ossa che non reggono la massa che abbiamo fatto, un cuore sottosforzo ecc....
    ma che è vero? Io vedo persone che si allenano duramente in palestra, persone adulte , e hanno un fisico a dir poco invidiabile, oltre che una grande esperienza e abilità tecnica...

    http://www.albanesi.it/Corsa/palestra.htm
    chiaro non si hanno piu'le prestazioni di un ventenne ma del resto e'cosi'in tutti gli sport agonistici,l'altro giorno a proposito avevo sentito che la juventus fosse interessata a Ballack credo si scriva cosi'capitano della Germania che abbiamo battuto nell'amichevole di calcio,ma la stessa squadra non era piu'disposta a spendere certe cifre per un giocatore che si avvicina ormai ai 30,ma e'logico benche'abbia una buona tecnica la resistenza non sara'alle stelle.Riferito ad un culturista credo che sia lo stesso ma non certamente a livello psicologico,credo che sia piu'stressante,tral'altro gli altri sport hanno tutt'altra valenza in campo nazionale,se dici di essere un culturista vieni preso per idiota se dici di essere un calciatore no di certo,tutte queste cose messe insieme possono influire nelle scelte di vita.Per definizione scientifica intendi il fatto di seguire le diete e tanto allenamento in maniera maniacale??

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    786

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    ..scherzi a parte, credo sia da rapportare al modo in cui si fa body building (a livello professionistico non ha come priorità la salute, ma non ce l'ha nessuno sport a livello agonistico).. la predisposizione personale.. non solo fisica, ma anche il proprio modo di vivere lo stress, problema che comunque in ogni caso affronteresti nella vita di tutti i giorni, quindi...

    alla fine credo che, a parte i casi di predisposizione personale, l'aspettativa di vita non varia (direi che dipende dalla genetica), semmai cambia la QUALITà della vita, ma se in bene o in male dipende da come tratti il tuo corpo.
    penso lo stesso

Discussioni Simili

  1. Dal Ciclismo al BodyBuilding, inizio una nuova vita.
    Di vasco_1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-01-2010, 06:58 PM
  2. Dieta, Bodybuilding e vita sociale....
    Di Max_RM nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11-08-2007, 02:50 PM
  3. Bb Filosofia Di Vita
    Di KURT ANGLE nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 06-03-2004, 03:24 PM
  4. Elisir Di Lunga Vita
    Di NATURAL nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-02-2004, 11:33 AM
  5. I piaceri della vita
    Di recoba nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-02-2003, 12:12 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home