Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Formicolii e addormentamenti

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito Formicolii e addormentamenti

    Ho letto in un vecchio 3d a proposito di questi effetti, che si tratterebbe (verifiche mediche da fare) di casi comuni fra i Bbuilders, dovuti porobabilmente a strozzamenti di nervi e cose simili che porterebbero di notte specialemente, a queste sensazioni.
    Problemi, sempre secondo quel 3d, trattabili con particolari "manovre"...Fisioterapiche, immagino.
    Ultimamente capita anche a me, alle mani, di notte, e il dubbio è il seguente. Il medico della mutua di solito mangia male, ha la pancia e fuma come un turco. Che gli vado a dire? Mi spiego: c'è qualcosa in letteratura medica (definizioni del problema)a cui possa fare riferimento per metterlo (metterla, la mia doc è femmina) sulla strada giusta?
    Se non ottengo nulla, se non il consiglio di mollare i pesi e giocare a bocce ) a chi ci si può rivolgere? Un buon fisioterapista kiropratico 'ste cose le sa?
    Se non faccio nulla e continuo ad allenarmi mi si sciolgono o si strozzano di più? La seconda, temo.

    Con gratitudine anticipata, attendo lumi dai luminari di questa sezione.

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    172, 80 kg, 7% G
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Quello che ti succede si definisce come parestesia (sensazione di formicolii o addormentamenti) e normalmante é dovuta ad una compressione della radice nervosa. Nel tuo caso, visto che ti succede alle mani/braccia, potrebbe trattarsi di ernia cervicale. Comunque, in molti casi si hanno queste sensazioni al risvegliarsi la mattina, senza che esista nessun tipo di ernia o problema neurologico, a volte sono problemi dovuti a posture "scorrette" durante il sonno e non causano nessun tipo di inconveniente.

    Che ti dia un'occhiata un neurochirurgo od un buon ortopedico per scartare l'esistenza di ernie.

    Max

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Grazie Max, sei stato gentilissimo, a me capita di svegliarmi di notte con qualche dito di una mano o dell'altra formicolante mai le braccia, ma le posture sono quelle di sempre, quando mi alzo sto bene.
    Non credo di avere ernie ma verificherò. Se non mi aiuterà il medico proverò col fisioterapista, è un ex karateka pazzo
    "parestesia" OK
    Altri con esperienze simili e/o soluzioni?

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    172, 80 kg, 7% G
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Mi potresti dire in che zona esattamente hai questi formicolii?, li hai solo appena svegliato od anche durante il giorno? hai notato un calo di forza nella mano?

    Ti metto un link dove potrai vedere la mappa dei dermatomeri (zone di influenza di un nervo) e a seconda della zona in cui hai queste sensazioni strane potrai vedere a che radice nervosa corrisponde (C sta per Vertebre cervicali, D sta per vertebre Toraciche o dorsali, L sta per vertebre lombari, S sta per vertebre Sacrali)

    Come vedrai la mano puó essere C7 o C8

    http://www.dolor-doctora-heraso.info/dermatomas.htm

    Scusami se é in spagnolo ma vivo in spagna ed il link in italiano non lo so.

    Max

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Consulterò il sito e grazie mille, intanto ti dirò che l'addormentamento formicolante alias parestesia, sta solo nelle ore notturne, una o due volte per notte, dormendo sul fianco, se mi metto supino passa tutto in pochi minuti . Di giorno una minimissima sensazione mi capita dopo molte ore al mouse del PC ma è quasi infinitesima.
    Le dita interessate di notte sono il medio l'anulare soprattutto, poco l'indice e il mignolo, nulla il pollice. capita alternativamente su di una mano o sull'altra.
    Nessuna perdita di forza diurna, la presa è sempre buona.
    Grazie doc!!
    Ultima modifica di VIERI; 22-06-2005 alle 12:41 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,292

    Predefinito

    L'intrappolamento di un nervo si chiama neuropatia periferica, in genere è determinata da fibrosi o aderenze fasciali.
    Un buon medico sportivo può trattarla con fibrolisi, altrimenti cerca rolfer o un terapista fasciale (no osteo, no chiro).
    Se non fai nulla, non accade nulla.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home