Risultati da 1 a 15 di 167

Discussione: Diario di Powerfull

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,372

    Predefinito Diario di Powerfull

    Polpacci-Schiena

    Trazioni alla sbarra 4 x 8-12*
    Pullei basso 4 x 8-12*
    Trazioni al lat machine con presa stretta 4 x 8-12*
    Rematore con un manubrio 4 x 8-12
    Trazioni dietro al la machine 4 x 8-12*
    Mezzi stacchi alla rumena 4 x 8-12

    Calf in piendi 4 x 6-8
    Calf in piedi 4 x 8-12
    Calf in pedi 4 x 12-15
    Calf seduto 4 x 8-12

    Spalle-Addominali

    Alzate a 90 gradi 3 x 10 ( riscaldamento )
    Alzate 90 gradi 4 x 8-12
    Alzate 90 gradi ai cavi 4 x 8-12
    Press con bilanciere avanti 2 x 10 ( riscaldamento )
    Press con bilanciere avanti 4 x 8-12*
    Alzate laterali ai cavi 4 x 8-12
    Alzate laterali con manubri 4 x 8-12**
    Arnold press 4 x 8-12*
    Scrollate con manubri 4 x 8-12

    Addominali tipo Roki IV 2 x max
    Leg raise in sospensione 2 x max
    Alzate busto su panca addominali deglinata al massimo 2 x max
    V-up 2 x max
    Crunch al cavo 2 x max

    Braccia-Avambracci

    Panca piana a presa stretta 3 x 10 ( riscaldamento )
    Panca piana a presa stretta 4 x 6-8*
    French press 4 x 8-12*
    Distesioni dietro con bilanciere 4 x 8-12*
    Spinte in basso 4 x 8-12**

    Curl in piedi a presa larga con bilanciere diritto 2 x 10 ( riscaldamento )
    Curl in piedi a presa larga con bilanciere diritto 4 x 6-8
    Curl con manubri su panca inclinata 4 x 8-12
    Curl a martello ai cavi 4 x 8-12***
    Curl unilaterali di concentrazione 4 x 12-15

    Flessioni dei polsi con bilanciere sulle gambe 3 x 12-15
    Flessioni dei polsi con bilanciere dietro la schiena 3 x 12-15

    Gambe-Polpacci

    Squat con bilanciere 3 x 10 ( riscaldamento )
    Squat con bilanciere 4 x 6-10*
    Hac-squat 4 x 10*
    Leg exstension 4 x 12-15*
    Affondi con bilanciere 4 x 12-15
    Leg curl 6 x 8-12*

    Calf in piendi 4 x 6-8
    Calf in piedi 4 x 8-12
    Calf in pedi 4 x 12-15
    Calf seduto 6 x 8-12

    Petto-Tricipiti-Addominali

    Panca inclinata 3 x 10 ( riscaldamento )
    Panca inclinata 5 x 8-12*
    Spinte con manubri su inclinata 5 x 8-12*
    Panca piana con bilanciere 4 x 8-12*
    Croci su inclinata 5 x 8-12*
    Crossower ai cavi 5 x 8-12*

    Spintein basso a presa inversa 5 x 12-15

    Addominali tipo Roki IV 2 x max
    Leg raise in sospensione 2 x max
    Alzate busto su panca addominali deglinata al massimo 2 x max
    V-up 2 x max
    Crunch al cavo 2 x max

    * = 2-4 forzate alle 2 serie finali
    ** = Stripping
    *** = 2-4 forzate alle 2 serie finali + stripping alla ultima serie


    Recupero fra le serie:

    Primo esercizo parte superiore del corpo ( esercizio di base ) 45 sec.
    Dal secondo esercizio parte superiore ( esercizio base ) 35-45 sec.
    Primo esercizio parte superiore del corpo ( esercizio complementare ) 25-35 sec.
    Dal secondo esercizio parte superiore ( esercizio complementare ) 25-30 sec.

    Primo esercicio arti inferiori ( esercizio base ) 90 sec.
    Dal secondo esercizio arti inferiori ( esercizio di base ) 40-60 sec.
    Primo esercizio arti inferiori ( esercizio complementare ) 30-40 sec.
    Dal secondo esercizio arti inferiori ( esercizio complementare ) 30-40 sec.

    Esercizi per polpacci, avambracci ed addominali 20-30 sec.


    Alcuni esercizi che non sono di base vengono considerati tali per l' impegno che occorre per doverli eseguire, percui vengono denominati di base per lasciar intendere che occorre più tempo per recuperare e non perchè vengono considerati di base visto che non lo sono. Generalmente questi esercizi sono quelli che vengono eseguiti per secondi ( ess. Hac-squat e Pulley )

    Gli esercizi che io chiamo complementari sono quelli che vengono eseguiti per curare maggiormente i dettagli e non per l' aumento della massa ( ess. croci o crossower ai cavi )

    Alcuni esercizi che sono di base non godono del recupero che solitamente viene dato agli esercizi di base che vengono eseguiti per primi, perchè questi esercizi vengono eseguiti con carichi bassi al solo scopo di isolare la zona interessata ( ess. rematore unilaterale con manubrio ).

    Ogni 3 settimane dimezzo le serie per una settimana e poi riprendo.

    Le serie, compreoso quelle che non sono forzate e quelle che non hanno nessu tipo di tecnica di intensità sono comunque portate al cedimento ( fatto eccezione per quelle di riscaldamento )

    Adesso e da 4 settimana che eseguo questa scheda d' allenamento e i risultati che ho notato sono: Aumento del braccio di mezzo centimetro, aumento della vascolarizzazione, maggiore evidenza dei dettagli, maggiore separazione dei muscoli del quadricipite e maggiore vascolarizzazione delle gambe, diminuizione del giro-vita e maggiore evidenza degli addominali. Direi che mi stò definendo, e sono contento visto che il programma era miarato a questo. L' inaspettato è l' aumento della circonferenza del braccio, ma questo credo che sia dovuto al fatto che il programma provoca un forte pompaggio con conseguente aumento della dilatazione dei capillari.
    L' aspetto dell' addome è definito, ben solcato e vascolarizzato in basso 3-5 cm sotto l' ombellico ed in alto 2-5 cm sotto lo sterno.

    L' alimentazione è rimasta invariata, quella l' ho già postata da qualche parte. Per il momento non intendo cambiarla, in futuro se deciderò di cambiarla abbasserò le calorie totali eliminado l' ultimo pasto serale e diminuendo leggermente l' assunzione di grassi.

    Attualmente la mia percentuale di grasso si aggira attorno il 6-7 %. Questa rilevazione è stata fatta con un plicometro da mè in palestra e da un medico dietologo con un plicometro professionale.

    Ho fatto le analisi del sangue complete e tutto e risultato nella norma, fatto eccezione per la creatinina che si trova al limite della norma.

    Per quanto riguarda il sovrallenamento, ancora non è sorto nessun sintomo da sovrallenamento, però cè da dire che il programma attuale non si discosta di molto da quello precedente perciò questo non mi meraviglia.

    Il mio peso corporeo è superiore a quello dell' anno scorso di un 1,5 kg.

    I miei problemi estetici sono i seguenti: polpaccio che ancora non vuole crescere ( da un anno a questa parte è cresciuto solo di mezzo centimetro ), qualche residuo di grasso in eccesso sui finchi.

    I problemi che stò riuscendo a risolvere sono i seguenti: Nell' ultimo anno ho ottenuto maggiore evidenza del tricipite , spalle più sviluppate e maggior spessore ed ampiezza del dorsale.

    Ovviamente stò parlado di piccoli risultati e non di trasformazioni totali. tenete in mente che adesso sono 12 anni tondi tondi che mi alleno con i pesi e 2 che uso integratori per 6-8 mesi l' anno, perciò credo che questi risultati siano già un successo visto che è difficile trovare adesso qualcosa che possa spingere il mio corpo a fare di meglio integrazione compresa ( fatto eccezzione pe gli anabolizzanti che non intendo usare visto che non ne ho motivo perchè non gareggio ).

    Questo è l' inizio di una sorta di diario che cercherò di aggiornare volta per volta. Se vi và siete liberi di fare le vostre considerazioni, appatto che siano serie! La parola fenomeno e dotato non sono ben accette, figuriamocci allussioni al doping!!!


    Questo è un copia e incolla della dieta che avevo già postato.

    ore: 8:30

    Proteine del siero di latte 86%: 60g.
    Latte parzialmente scremato: 150g.
    Pan di segale: 100g.
    Un frutto
    Olio di fegato di merluzzo: 2-3 g.
    Un multivitaminico
    Glutammina 10g.

    ore: 11:30

    Petto di pollo: 215g.
    Pan di segale: 150g.
    Fagiolini o broccoli: un piatto abbondante
    Pomodorini cilegina:7-8 pomodorini
    Olio extra vergine d' oliva ( fatto in casa ): 1-2 cucchiai
    Un peperoncino piccante

    ore: 14:30 ( prima dell' allenamento )

    Proteine del siero di latte 86%: 50 g.
    Latte parzialmente scremato: 100g.
    Creatina: 3g.
    Taurina ( già compresa nelle proteine ) 3g.
    Glutammina: 10g.
    Pan di segale: 150g.
    Un frutto
    2 tazzine di caffè.

    ore: 15:45 Allenamento.

    ore: 17:10 ( dopo l' allenamento )

    Proteine del siero di latte 86%: 60 g.
    Latte parzialmente scremato: 200g.
    Creatina: 3g.
    Taurina ( già compresa nelle proteine ): 3g.
    Glutammina: 10g.
    Cereali da colazione a rapido assorbimento: 110 g.

    ore: 19:30

    Fiocchi di latte light: 300g.
    Olio di fegato di merluzzo: 2-3g.

    ore: 21:30

    Uovo di coscia di vitello: 200g.
    Un piatto abbondante di lattuga e finocchi fatti ad insalata.
    Olio exstra vergine d' oliva ( fatto in casa ) 1-2 cucchiai
    Un peperocino piccante.

    ore: 24:30

    Fiocchi di latte light 300g.
    Glutammina 5g.
    zma ( urania ) 6 compresse.

    Un ora dopo vado a dormire.


    Il Sabato faccio una ricarica di carboidrati aggiungendo alla alimentazione 500 g. di carboidrati a digestione lenta + una serata in pizzeria. La scelta degli alimenti in pizzeria non tiene in alcun modo in considerazione lo stile di vita del BB, quindi mi godo la serata in compaglia di amiche e amici e birra.
    Bevo 5 litri d' acqua ogni giorno.

    Nell piano alimentare che ho postato l' unica fonte di carboidrati a digestione lenta è costituita da pan di segale, questo per via del pochissimo tempo che ho a disposizione, quindi la scelta dei pasti è basata anche a seconda del tempo che ho a disposizione.

    Questa dieta l' ho postata facendo mente locale, quindi non è un piano alimentare che ho pianificato a tavolino ma è dove l' esigenza e l' istinto mi hanno portato quindi non concosco ne la quantità di calorie che assumo giornalmente ne la % dei macronutrienti, fatto stà che funziona bene perchè stò perdendo grasso e mettendo sù nuova massa muscolare e il recupero è ottimo grazie anche algi integratori che stò assumendo.


    Forse ho fatto un casino, non prendetevela io sono disordinato per natura

    Se occorre altro pe rendere più completo l' inizio di questo diario datemi dei consigli, ve ne sarei grato.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    200 kg panca inversa
    Messaggi
    4,189

    Predefinito

    ciao amico in bocca a lupo e dacci dentro hai tutto il mio incoraggiamento

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,372

    Predefinito

    Hi amico, positivo come sempre! Grazie mille per il tuo incoraggiamento!

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    ciao,
    mi salta subito agli occhi ke la quantità d pro ke tu assumi a colazione è pari quasi alla quantità totale d pro ke assumo io mediamente in un giorno.

    forse mi è sfuggito, hai detto ke hai preso 1.5kg dall'anno scorso e ke la tua bf è del 7%, ma nn vedo il tuo peso corporeo. come minimo dovrai pesare 140 Kg con tutte le pro ke prendi (mi auguro).

    ciauz!

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Mangi una % di proteine davvero allucinante. Forse hai un apparato digerente che ben metabolizza quello che mangi.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    372

    Predefinito

    ciao power,
    quello che salta agli occhi immediatamente oltre alla quantità di pro è la quantità bassissima di carbo.
    Perchè fai questo tipo di dieta "ciclizzata" con ricarica di zuccheri ogni fine settimana?
    Noto anche che nel post-wo non prendi carbo...
    Come fai a mangiare tutta quella roba un'ora prima di allenarti?
    Le mie sono solo curiosità, niente sarcasmo.
    In bocca al lupo per il tuo fisico al fulmicotone!
    Ciao

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,372

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette
    Mangi una % di proteine davvero allucinante. Forse hai un apparato digerente che ben metabolizza quello che mangi.

    Infatti il mio apparato digerente è uno dei miei punti di forza, non mi dà alcun problema neanche se dopo aver finito un piknik con gli amici mangio qualche forchetta di plastica o quache bicchiere, e non stò scherzando ( anche Michele lo fà ). Ma per fortuna non giochiamo spesso inquesto modo !

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Buone feste!!!

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,372

    Predefinito Ciao Corvette

    Chiedo scusa per averti risposto solo ora ma ultimamente leggo raramente per questioni di tempo. Comunque grazie per gli auguri, avrei voluto poterteli ricambiare in tempo.

Discussioni Simili

  1. Powerfull??!!?
    Di °°sOmOja°° nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 83
    Ultimo Messaggio: 08-03-2007, 10:29 AM
  2. Foto Powerfull II
    Di Powerfull nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 115
    Ultimo Messaggio: 22-08-2006, 12:17 PM
  3. Perchè Powerfull no e Stan si ?
    Di stantio nel forum Rest Pause
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 09-03-2006, 05:57 PM
  4. Per Powerfull E Squall e Altri Su Yoga
    Di Tenebro nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24-06-2005, 03:15 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home