si puo sapere cos'è il synthol per favore???un tipo dove vado in palestra ha detto che è interessato e mi ha chiesto un parere....lunica cosa è che nn so nemmeno cosa sia
si puo sapere cos'è il synthol per favore???un tipo dove vado in palestra ha detto che è interessato e mi ha chiesto un parere....lunica cosa è che nn so nemmeno cosa sia
eheh..Originariamente Scritto da ziogeppo
di sicuro nn è un alimento (anche se si tratta di un olio)
nella sezione rest pause se n'è parlato.. fai una ricerca.
nn avresti voglia di accennarmi si cosa si tratta????
ma perdere 2 minuti in una ricerca no eh?Originariamente Scritto da ziogeppo
ecco
https://www.bbhomepage.com/forum/sho...ghlight=syntol
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 31-03-2005 alle 11:08 AM
La sezione è sbagliata, ma cmq ti rispondo sinteticamente.
E' un olio che veniva venduto come olio da gara, di quelli che si spalmano sul corpo, ma come si nota dal prezzo e dalla popolarità il suo impiego è ben altro; Il synthol viene infatti iniettato direttamente nei muscoli a scopo plastico, per la sua capacità di creare un infiammazione "controllata" e quindi sfruttare il tessuto cicatriziale (componente cartilaginea perlopiù) come "massa". E' una sorta di modellamento localizzato, in quanto alla fine ci si ritrova con questi bozzi sottopelle che si devono opportunamente collocare e sfruttare, visto che sono rigonfiamenti fissi e incapaci di contrazione (un modo x vedere un uso orrendo del synthol sono le ormai famose foto delle spalle di Nasser, con bozzi irregolari e anormali...x arrivare fino agli scempi di Greg Valentino ma quello è un eccesso nell eccesso).
In sintesi, il synthol è una cagata pazzesca, ai livelli di un parrucchino o una protesi...io non lo definirei nemmeno doping, è come giocare a basket coi trampoli![]()
e uno schifo
grazie siete stati grandi...allora consigliero a quel deficiente di comprarsi la macchina invece difarsiquele porcate....he ragazzi mi togliereste ancora un dubbio...perchè mi escono come dei brufoli sulla schiena....sarà l'alimentazione troppo riccadi proteine???o cos'altro puo essere
P.S. seguo una dieta a zona
ti fai la doccia dopo la palestra?![]()
ehehe.. no, dai scherzo,.. x ciò che concerne i brufoli le cause possono essere le + disparate,
se ci limitiamo al campo dell'alimentazione, potrebbero essere causati da un eccesso proteico, oppure da qualche intolleranza, o disfunzione..
cmq di certo Ct-7b saprà chiarirti meglio questi argomenti.
I motivi possono essere diversi. Si può parlare di una predisposizone genetica, che può anche portare l'acne ai livelli di acne cistica, per cui c'è poco da fare e si interviene in altri modi, come pure di alimentazione.Originariamente Scritto da ziogeppo
In genere in fattori principali sono:
Fattori genetici
Una pelle particolarmente "grassa" può essere ereditata; però non è assolutamente dimostrato che questa causi acne o che i figli di genitori con acne soffrano sicuramente di questo disturbo. Si può peraltro affermare che la pelle grassa predispone all’acne poiché l’eccesso di sebo, come vedremo, può formare il cosiddetto punto nero, o comedone, prima manifestazione del processo acneico.
Eccessiva produzione ormonale
In alcuni "acneici" si sono riscontrati nel sangue ormoni in eccesso, in molti altri, invece, i dosaggi ormonali sono nella norma. E’ vero tuttavia che in tutte le persone con acne si sono trovate concentrazioni ormonali aumentate a livello cutaneo.
Fattori dietetici
L’ingestione eccessiva di grassi, dolciumi, carboidrati, alcolici, latticini, con una azione diretta sulle ghiandole sebacee, sembrano tutti accentuare, più che causare, l’acne. Soprattutto per quanto riguarda gli zuccheri, sperimentazioni farmacologiche hanno rilevato che l’assunzione, a piccole dosi, di "ipoglicemizzanti orali" (farmaci utilizzati nel diabete) possono migliorare l’acne.
Lo stress
In periodi di tensione, come per esempio quando si è sotto esame, l’acne tende ad aumentare. Che lo stress sia una delle cause dell’acne è però ancora da dimostrare, anche se è vero che gli stress emotivi possono aumentare la produzione di ormoni. Peraltro l’acne stessa per il disagio sociale che procura, particolarmente negli adolescenti, è fonte di stress causando un circolo vizioso: acne-stress-aumento ormoni-aumento acne.
Fattori intestinali
A stitichezza molte volte è causa di acne. Più che influenzare gli ormoni la pigrizia intestinale causa una mancata eliminazione delle tossine che si accumulano a vari livelli nel corpo, in particolare nella pelle diminuendo così l’efficacia del "mantello cutaneo" prodotto dalle ghiandole sebacee e dalle ghiandole sudoripare. Molte volte infatti, in casi lievi di acne, la correzione del disturbo intestinale ha portato un sensibile miglioramento della dermatosi.
Fattori psicosomatici
Dal punto di vista psicologico le malattie della pelle hanno sempre creato molto interesse. Attualmente anche i dermatologi più tradizionalisti ammettono che la componente psicosomatica è importante davanti a riscontri evidenti quali il legame tra stati ansiosi e aumento dei disturbi cutanei. Impallidire di paura, arrossire d’imbarazzo, essere verdi di rabbia, avere i nervi a fior di pelle, farsi il callo non sono solo alcuni dei modi di dire che si usano per indicare la corrispondenza tra pelle ed emozioni. In questo senso citiamo due tipi di interpretazione psicosomatica dell’acne.
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
- Albert Einstein -
Segnalibri