Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Diario Erbaman.Powerlifting

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    145

    Predefinito Diario Erbaman.Powerlifting

    Innanzitutto il programma(Iniziato lunedì anziche martedì cosi per questa sett. ho sfasato i giorni):

    Mart(Forza esplosiva)
    Stacco 15x1
    panca 9x3
    Assistenza(Aiutatemi qui che è un disastro!!!):
    Curl 4x8
    Tricipidi ai cavi 4x8
    Croci 2x8
    Alzate laterali 2x8
    Alzate a 90° 2x8
    Srhug trapezi 2x8
    Polpacci 2x15
    Una mano per sistemare questa sche da che è un disastro....

    Giov(Panca Massimale)
    Panca 3-4(triple)+3-4(doppie)+2-3(singole)
    Carichi crescenti di serie in serie fino a fallire l'alzata o comunque arrivando a sfiorare sempre il massimale.
    Assistenza:
    Lento 5x8
    Rematore 4x8
    Panca stretta 3x8
    l-fly 2x8
    Addome

    Vener(Stacco massimale)
    Stacco (come sopra la panca)
    Assist:
    Pressa 5x8
    Good morning 4x8
    Leg-curl 3x8
    Addome e presa

    Questi due ultimi giorni mi paiono strutturati quasi ok,ma il giorno esplosivo non saprei che altri esercizi inserire(a parte quelli che ho messo),e non vorrei ripetere quelli di giov e ven......

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Allora ecco l'allenamento di oggi(che sarebbe quello di giovedì dato che ho sfalzato i giorni)

    Panca
    Tripla massima:65kgx3rip. bene,viene una tripla dura ma abb. esplosiva
    Doppia massima:70x2rip. il bilanciere si ferma un'attimo a metà,discreta
    Singola max:72x1rip. dura,provo i 73kg ma causa forse poco riposo fallisco l'alzata purtroppo..

    Lento 42kgx8rip ottime,ne avevo per altre 1-2rip.
    Rematore 55kgx8 eccellente,devo aumentare dato che potevo farne almeno 10-12
    Panca stretta 50kgx8bene ma quasi ad esaurimento!!
    L-fly 3.5kgx10rip.
    Addome 3 serie a eseurimento

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Ecco il giorno degli stacchi:

    Tripla max:95kg,discreta poco esplosiva..
    Doppia max:102kg,idem
    Singola max:106kg,questa dura ma mi ha dato un'ottima senzazione

    Pressa a 60° 130kgx8rip. non particolarmente dure
    Good morning 45kgx8rip,qui limito un pò i carichi dato che è neanche un mese che ho imparato a farlo
    Leg-curl 15kgx8rip,maluccio in questo esercizio sara la stanchezza di quelli precedenti,ma vado davvero male!!
    Addome e trattenuta in pinzata di dische da 10kg

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Un paio di domande:
    La pressa a 60° è buona?l'avete mai usata?I carichi come sono in rapporto a quella a 45°?E' dannosa(spero di no)?
    Come posso programmare gli ausiliari nel giorno esplosivo?Quali esercizi?In che maniera farli ecc.

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da erbaman
    Un paio di domande:
    La pressa a 60° è buona?l'avete mai usata?I carichi come sono in rapporto a quella a 45°?E' dannosa(spero di no)?
    Come posso programmare gli ausiliari nel giorno esplosivo?Quali esercizi?In che maniera farli ecc.
    pressa 60°- nn è dannosa..ma ovviamente come x quella a 45° devi stare attento a nn incurvare la schiena (incurvarla un pelo è normale)

    i complementari nei giorni esplosivi sono ad alto volume e ripetizioni alte. (secondo la programmazione west side)
    nei giorni di max effort sono invece bassi di volume con ripetizioni basse. (nn bassissime)

    il consiglio è quello di iniziare sempre con gli esercizi di cui hai + bisogno..

    riguardo il good morning io credo che potrebbe essere il caso di utilizzarlo come esercizio di max effort x gli stacchi (una volta che avrai imparato ad eseguirlo)

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Ok quindi la proseguo con la pressa a 60°...ma mi chiedevo se ci sono particolari differenze tra le due?

    Quindi nei giorni di maxefforrt,può andare come faccio ora o riduco le serie?Le rip. le porto quasi a cedimento(cioè tipo una rip.prima..),tranne che per gli esercizi nuovi o particolari?

    Nei dinamic effort,anzi nel dinamic effort,potrei strutturare così gli ausiliari:
    Mezzi stacchi 6x12
    Leg-extension 5x12
    Polpacci 2x15
    Panca inclinata con manubri(non possiedo una panca inclinata apposita)6x12
    Tricipidi ai cavi 5x12
    Trapezi=?
    Curl bicipidi 4x8
    Potrebbe essere?

    Per quanto riguarda il good morning,se lo inserissi come esercizio pesante,vorrebbe dire che di stacchi pesanti non ne farei mai,e questo per me che sono un principiante nn penso sia corretto osbaglio?Poi magari in seguito....

    Lo stacco sumo(dato che io eseguo sempre il classico..)potrebbe essere bene inserirlo...se si in che modo?

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. La mia via nel Powerlifting - Il diario di Musashi
    Di Musashi nel forum Online Training Journal
    Risposte: 468
    Ultimo Messaggio: 09-11-2016, 10:33 PM
  3. Programma erbaman:Forza
    Di erbaman nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29-01-2005, 03:38 PM
  4. powerlifting
    Di MUSTEK nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 12:18 PM
  5. Powerlifting
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 01-12-2003, 03:41 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home