Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Heavy duty?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    6

    Predefinito Heavy duty?

    Ciao a tutti. Sono uno studente di scienze motorie , e da qualche anno frequento le palestre sentendo le più svariate forme di allenamento.Qualche mese fa mi sono imbattuto su L'heavy duty, e ho provato questo nuovo allenamento con qualche scetticismo (venivo da un periodo di stop di 5 mesi a causa di un intervento al braccio).Non ho avuto i risultati sperati... dovrei abbandonarlo e tornare al 3x10? cordiali saluti

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    3,089

    Sorpreso

    A volte ho creduto fino a sei cose impossibili prima di colazione......

    Suggerimento :

    Moltissime delle risposte che cercate già sono state date, vi basta cercare prima di iniziare una nuova discussione.

    Link Utili :

    BB Training : Crea la tua scheda d'allenamento
    Eicos : Crea il tuo piano alimentare

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    391

    Predefinito

    ma scusa studi scienze motorie e dopo una lunga pausa dopo un intervento al braccio ti imbarchi in un tipo di allenamento del genere?

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    beh, anche il mio istruttore di palestra esce da scienze motorie
    si sa che vuol dire poco.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    il tipo di allenamento da eseguire in questi casi ha come scopo il ricondizionameto del corpo, ke deve preparare le sue strutture al nuovo tipo di sforzo, e del cervello, ke si prepara a fornire ai muscoli un intensita maggiore di contrazione

    a questo scopo si adattano bene le full body 2 volte a settimana e potrebbere essere un a buona occasione per impare gli esercizi di base, se ancora nn si eseguono correttamente

    i cariki dovrebbero essere leggeri tali da consentire 20 rip in tranquillita ed eseguirne anke meno il primo giorno se si vuole evitare ke i dolori muscolari si protraggano fino all'allenamento successivo

    la scelta degli esercizi comprende squat, lento, panca, piana, trazioni con l'uso delle makkine ke dovrebbero essere abbandonate dopo 3-4 allenamenti in favore di manurbi e bilanceri ricordandosi ke il peso usato nelle makkine è di molto superiore a quello usato nei pesi liberi
    addominali e lombari da allenare alla fine

    dopo 4-5 allenameti con i pesi liberi dovresti concederti una breve pausa per poi scegliere un nuovo programma di allenameto piu adatto al bb


    nel periodo di preparazione ai pesi dovresti anke abituarti a seguire i principi base di una dieta, portando a 6 il num dei pasti e diminuendo la quantita di cibo spazzatura

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    6

    Felice

    alcune puntualizzazioni... è vero, venivo da uno stop di 5 mesi, per questo volevo approfittare del fatto di essere sicuramente lontano da qualunque sovrallenamento. Questo non vuol dire che non abbia fatto una preparazione di 2 settimane con macchine, in full body la prima e la seconda dividendo l'allenamento in 3 sedute.
    Altra puntualizzazione:studio scienze motorie, e questo vuol dire molto!

Discussioni Simili

  1. Acquisto Cerco libri "Heavy Duty" e "Heavy Duty II" di Mike Mentzer in italiano
    Di bacarospo nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-11-2013, 08:49 PM
  2. libri di Mike Mentzer su Heavy Duty
    Di yukatan nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-10-2012, 12:01 AM
  3. heavy duty e tabella rivista
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03-03-2009, 05:07 PM
  4. Frequenza tipo heavy duty (Jim intervieni anche tu)
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19-05-2003, 01:54 PM
  5. Per chi ha letto heavy duty Journal
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-01-2003, 05:02 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home