
Originariamente Scritto da
Sajan
Ma no! è l'esempio più eclatante di manipolazione pubblicitaria che gira da anni ancor prima del 2000 e che abbiamo riportato non so quante volte, parliamo dell'APL............lo studio è veriteiero, è stato condotto da una nota Università Italiana....peccato che siano stati omessi nei vari depliant pubblicitari:
1) Che un aumento del gh non significhi necessariamente aumento di massa magra
2) Che non siano stati studitai gli effetti sulla massa magra
basta cercare nel forum APL che esce la solita solfa....
L'associazione di l-arginina-2-piridolone-5-carbossilato+ idrocloride di l-lisina, (APL, venduto anche come integratore) è stata sperimantata in italia al'università di Roma, lo studio è stato fatto su uomini di 15-20 anni sani, gli sono stati dati 1200 mg di arg+1200 mg di lisina.
lo studio effettuato a mostrato che l'associazione di questi aminoacidi ha aumentato di 7 volte la produzione di GH, inoltre l'ormone della crescita è rimasto attivo per almeno 8 ore(all'ottava era 3 volte sup al normale),e la somatomedina aveva aumentato la sua attività iniziando quei processi chimici per attuare una crescita muscolare..........ora purtroppo anche se lo studio citato è veritiero, le conclusione a cui sono aggiunte aziende d'integratori (alcune hanno pubblicitato tale prodotto proprio con il nome di APL) sono state affrettate. Tutti gli studi sembrano infatti dimostrare che l'associuazione di arginina e lisina aumenti i livelli di gh od ormone della crescita. La ricerca condotta Roma è stata effettuata da 3 ricercatori: Lo Monaco, Isidori e Cappa e potete trovare tutti i dettagli sul "Current Medical research and Opinion" dell'81. In effetti anche se lo studio a dimostrato che l'arginina pyrogluttamato e lisina HCL, hanno aumentato i livelli di GH del ben 700% per 90 minuti, i ricercatori NON HANNO STUDIATO gli effetti sulla massa muscolare, ad oggi quindi non esistono studi che dimostrano l'efficacia di tale integratore....come al solito alcune imprese hanno giocato sui "dettagli" delle ricerche......ricordate il caso del boro, in grado di aumentare i livelli di testosterone? peccato che queste aziende d'integratori, nelle loro pubblicità avevano omesso di citare che gli studi erano effettuati in donne in menopausa, dove in effetti i loro livelli di testosterone erano aumentati dopo l'integrazione.
Segnalibri