Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: 13° trofeo "Deadlift" FIBAt di stacco da terra - Roma, 29/01/2017

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito 13° trofeo "Deadlift" FIBAt di stacco da terra - Roma, 29/01/2017

    Sotto l'egida e la direzione del Comitato tecnico della FIBAt,
    grazie al coordinamento organizzativo della SSD Center Line,
    con il patrocinio dell'ENTES (Ente Nazionale Trattenimento Enogastronomia e Sport),



    Siamo lieti di presentare


    XIII "Trofeo DEADLIFT" FIBAt
    - gara nazionale open sulla specialità di stacco da terra -

    Roma, 29 gennaio 2017
    c/o i locali della SSD Center Line
    v.le delle Medaglie d'Oro 83
    operazioni di peso ore 8.00/9.30
    inizio gara ore 10.30







    info: tony_musante@hotmail.it
    oppure su questo thread
    Ultima modifica di Tonymusante; 12-01-2017 alle 11:59 AM
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    "DEADLIFT 2017"

    13^ edizione del trofeo open di stacco da terra



    PROGRAMMA

    domenica 29 gennaio 2017
    c/o SSD CENTER LINE, v.le delle Medaglie d’Oro 83 - Roma

    ore 8.00/9.30: ritrovo, operazioni di peso corporeo e controllo materiale di gara,
    ore 10.00: presentazione ufficiale della manifestazione ed a seguire inizio gara;
    al termine di ogni gruppo di gara si procederà alle relative premiazioni.


    REGOLAMENTO:

    si fa riferimento al regolamento FIBAt conforme a quello delle federazioni internazionali ufficiali di powerlifting. E’ possibile chiederne copia ai recapiti sotto specificati.
    La gara si svolgerà secondo il sistema a rounds, con i concorrenti distribuiti in gruppi equivalenti alle categorie. Sarà prevista la modalità classic raw maschile e femminile (senza equipaggiamento di supporto) e quella equipped maschile (con attrezzatura specifica regolamentare ed approvata) a condizione che per quest'ultima sia stato raggiunto un numero congruo di partecipanti.
    E’ obbligatorio l’utilizzo del singlet/body nel raw e del corpetto omologato nell’equipped e, per tutti, dei calzettoni al ginocchio; è consentito l’uso della cintura, dei polsini e delle ginocchiere.


    CATEGORIE e PREMIAZIONI:

    Tutti i concorrenti riceveranno la medaglia di partecipazione e gli omaggi offerti dagli sponsor.
    - 3 categorie femminili:
    juniores (nate nel ’94 e successivi), seniores (nate tra il ‘93 e il ’78), master (’77 e precedenti);
    - 10 categorie maschili:
    cadetti (nati nel ’99 e successivi),
    juniores (nati tra il ’98 e il ’94) distribuiti in 2 categorie: -83kg. e +83kg.,
    seniores (nati tra il ‘93 e il ’78) distribuiti in 4 categorie: -74 kg., -83kg., -93 kg., oltre 93kg.,
    master I (nati tra il ’77 e il ’68),
    master II (nati nel ’67 e precedenti).
    “Specialist” – atleti di sesso maschile con attrezzatura di supporto specifica omologata .

    Saranno premiati con medaglia di grande formato i primi 3 atleti di ciascuna categoria, classificati secondo i coefficienti della tabella Wilks. Saranno inoltre stilate 3 classifiche assolute sempre mediante tabella Wilks: generale maschile, generale femminile e “specialist” (solo maschile) ed all’atleta che avrà totalizzato il punteggio più elevato (miglior prestazione relativa) in ciascuna delle menzionate classifiche assolute sarà assegnato l’ormai celebre “trofeo deadlift”.
    Saranno altresì premiate con coppa le prime 6 squadre classificate sulla base dei 6 migliori punteggi realizzati da ciascun team con i propri atleti.


    Iscrizione:
    la quota di iscrizione è fissata in 15 euro da corrispondersi sul posto all’atto delle operazioni di peso. E’ obbligatorio comunicare le adesioni con le generalità degli atleti entro lunedì 23 gennaio p.v.


    Informazioni: tony_musante@hotmail.it - 3312268559.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    In considerazione del numero degli iscritti, le categorie femminili diventano 4, in quanto quella senior viene divisa in -/+ 57kg.
    Come già in anni precedenti, sono stati aggiunti dei premi extra per la massima alzata maschile e femminile.
    Al fine di incentivare la partecipazione delle squadre e di ringraziare i coach ed i dirigenti che si fanno carico di organizzare i propri team, la premiazione a squadre sarà estesa alle prime 8 società, cercando dunque di premiarne il più possibile.
    La recente alta domanda in ambito raw ha indotto il Comitato Tecnico FIBAt a non effettuare la gara equipped e di conseguenza ad eliminare la categoria "specialist". In luogo di quest'ultima, tuttavia, è stata introdotta la categoria "elite" - con classifica a parte - comprendente quegli atleti di livello internazionale, soprattutto se già vincitori di Campionati Italiani open nella specialità, che intendano eventualmente disputare la competizione.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,924

    Predefinito

    RESOCONTO 13ESIMO TROFEO FIBAT. PALESTRA CENTERLINE, ROMA. 29-1-2017

    Come ogni anno a partire da una decade a questa parte affronto il trofeo Fibat di stacco da terra in Roma, trofeo organizzato dal buon Giovanni D'alessandro. Persona competente e appassionata, che da anni mette il proprio impegno e la propria competenza nel powerlifting italiano.
    Premessa necessaria: prendo la gara come un'ennesima rinascita dopo l'infausto ultimo anno in quanto a condizioni di salute e incidenti stradali che mi hanno resettato totalmente dal punto di vista fisico e mentale. Ma son abituato a rinascere come la fenice che ho tatuata sulla mia gamba sinistra.
    Questa volta non vado da solo, porto con me 2 ragazzi e una ragazza (master 1) desiderosi di fare esperienza dopo un annetto scarso di allenamento. Nome della squadra: LifTeam. Mi ritrovo per la prima volta nella veste di coach in gara quindi... in palestra sono abituato.
    Solita notte insonne pre gara (ormai è tradizione) e solita partenza nella primissima mattinata, Viaggio tranquillo e arrivo in palestra all'orario prestabilito. Via con la pesatura, 78.2 kg, la dieta ipercalorica iperproteica funziona. Solito bellissimo ambiente di amici che vedi 2 volte all'anno ma con i quali non perdi mai i contatti e la confidenza. Saluto i tanti compagni di allenamento e di ghisa delle varie squadre che in occasione della gara confluiscono nella capitale. Contemporaneamente mi occupo dei miei ragazzi, alla loro prima esperienza. Ambiente sano, bello come tutti gli anni, pieno di atleti, adrenalina e passione per questo sport. Uscita delle categorie, formazione della strategia di riscaldamento (le entrate erano belle che decise da una settimana circa), nella frenesia generale mi perdo qualche alzata e all'inizio vado in difficoltà con i tempi della gara, ma in poco mi abituo e prendo il ritmo, I miei ragazzi sono concentrati, così come avevo chiesto loro di essere, tesi al punto giusto. Tant'è che Cinzia (la mia master 1) tra un'insicurezza e l'altra, tra un mio incitamento e una mia indicazione tecnica e qualche mio urlo contenuto tira fuori un'alzata da 130kg cronometrata con il calendario ma validissima, che le vale il primo posto di categoria grazia l punteggio wilks e la medaglia d'oro della categoria master femminile. Primo successo di giornata!
    Noi ragazzi gareggiamo a seguire. Entrambi i miei ragazzi tirano fuori un loro personal best e si classificano dignitosamente alla loro primissima esperienza e con poca anzianità di allenamento sulle spalle. Bravissimi Gioele ed Andrea!
    Per quanto riguarda me faccio un'entrata di sicurezza a 180 kg volata su. Una seconda prova a 190kg più veloce dei 180kg. e una terza prova a 200 kg veloci come non li avevo mai fatti, con fin troppo margine, ma benissimo così, contando che 7 mesi fa ho subito un intervento a cranio aperto
    Benissimo anche la mia prima esperienza da "coach" mi toglierò delle soddisfazioni
    Ringrazio nuovamente Giovanni e i suoi ragazzi per tutto! Bellissima gara!
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,924

    Predefinito

    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    Grande Andrea, felice di aver potuto vederti in pedana dopo quanto accaduto, complimenti per esserti messo in viaggio ed in gioco e per aver organizzato un team ed aver accompagnato i tuoi atleti.
    Tutto questo va comunque aldilà di qualunque carico alzato e può essere portato ad esempio.
    Alla prossima.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

Discussioni Simili

  1. 7° trofeo "Deadlift" FIBAt di stacco da terra
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 31-05-2011, 02:25 PM
  2. VI trofeo "DEADLIFT" FIBAt di stacco da terra
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 05-07-2010, 03:11 PM
  3. 5° Trofeo "Deadlift" FIBAt di stacco da terra
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 67
    Ultimo Messaggio: 16-04-2009, 12:16 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home