Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Aiuto per miscela di cereali?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    16

    Predefinito Aiuto per miscela di cereali?

    Da qualche tempo ho preso l'abitudine di mangiare i cereali e/o i muesli a colazione, ma quelli preconfezionati da un lato sono troppo "noiosi" e dall'altro anche troppo dolci.

    Dunque avrei pensato crearmi, o di ordinare (ho scoperto anche questa possibilità) io delle miscele. A questo punto volevo chiedervi di darmi una mano sugli ingredienti che dovrei inserire nella miscela.

    Grazie in anticipo per il vostro aiuto!

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    I muesli sono una porcheria
    Detto questo, non ti restano molte scelte
    Se vuoi fare una ''miscela'', vai al reparto cereali e scegli tra quelli fioccati integrali quelli che piu' ti piacciono
    Sono gli unici che puoi consumare senza cottura

    Non mangiare MAI cerali crudi.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Avena come base, il resto a piacere.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    -Where Eagles Dare-

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Grazie mille per le vostre risposte!

    @ Orepex: per quale motivi o per quali motivi i muesli sono una porcheria?

    E siccome hai sottolineato "fioccati integrali"... i fiocchi d'avena e la base ai fiocchi di farro in vendita su questo sito Crea il tuo Muesli per una colazione sana - iltuomuesli rientrano in questa categoria? No perché pensavo che tutti i cereali per i muesli fossero integrali...

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Casa - Como
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    L'avena è oscena. Scusa Carnera, ho provato ma sembra carta impastata con acqua in bocca (sul valore nutrizionale non si discute).
    Di più gustoso e croccante potresti considerare fiocchi di farro tostato BIO (7 gr di zuccheri ogni 100, per me accettabile) e chicchi di farro soffiato BIO (2 gr zucchero aggiunto).
    Per farmi meglio capire allego cosa acquisto io (è una marca privata, se i mods ritengono chiaramente togliete).
    Flakes di farro integrale BIO per la prima colazione
    Farro soffiato BIO al naturale per la prima colazione
    We are blind to the world within us waiting to be born

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    Se li prendi integrali sceglili biologici. Gli integrali normali in realtà sono raffinati a cui in fase di impastatura viene riaggiunta la parte scartata dalla lavorazione: se non sono biologici nella parte scartata ci restano cmq le sostanze tossiche, tossine, fertilizzanti e porcherie varie spesso in valori molto tossici. Non ricordo in quale programma di indagine ne parlarono, forse su Rai 3. Nel dubbio che non sia tutto biologico evita l'integrale e vai sul raffinato. Se compri la roba all'esselunga quei pochi (quattro) cereali biologici che vende sono sicuri.
    Il quadro però di solito è simile a questo:
    - tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
    - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dargor Visualizza Messaggio
    Se li prendi integrali sceglili biologici. Gli integrali normali in realtà sono raffinati a cui in fase di impastatura viene riaggiunta la parte scartata dalla lavorazione: se non sono biologici nella parte scartata ci restano cmq le sostanze tossiche, tossine, fertilizzanti e porcherie varie spesso in valori molto tossici. Non ricordo in quale programma di indagine ne parlarono, forse su Rai 3. Nel dubbio che non sia tutto biologico evita l'integrale e vai sul raffinato. Se compri la roba all'esselunga quei pochi (quattro) cereali biologici che vende sono sicuri.

    si
    La Gabanelli su report ha fatto un servizio
    Io mi rifornisco presso una catena di negozietti biologici. Si chiama naturasi
    Vedi se ci sono nella tua zona. Altrimenti puoi fare la spesa anche online e te la portano a casa
    Ultima modifica di Orepex; 24-07-2016 alle 09:40 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da weareblind Visualizza Messaggio
    L'avena è oscena. Scusa Carnera, ho provato ma sembra carta impastata con acqua in bocca (sul valore nutrizionale non si discute).
    Di più gustoso e croccante potresti considerare fiocchi di farro tostato BIO (7 gr di zuccheri ogni 100, per me accettabile) e chicchi di farro soffiato BIO (2 gr zucchero aggiunto).
    Per farmi meglio capire allego cosa acquisto io (è una marca privata, se i mods ritengono chiaramente togliete).
    Flakes di farro integrale BIO per la prima colazione
    Farro soffiato BIO al naturale per la prima colazione
    A me piace da dio. Ovviamente Va dolcificata e lasciata un po' in ammollo se usi acqua fredda.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
    -Where Eagles Dare-

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Grazie a tutti per le risposte!

    Non conosco quel reportage di Milena Gabanelli, però proverò a cercare online. E l'articolo "Cereali integrali e raffinati: tra mito e realtà" linkato da weareblind è decisamente interessante! Grazie mille!

    @ Orepex: Come ho scritto nel primo post è proprio mia intenzione cercare alternative più salutari ai muesli e/o cereali venduti nei supermercati... non solo perché troppo dolci etc., ma anche perché dopo un po' diventano noiosi. Il sito che ho trovato in rete è una soluzione migliore?

  10. #10
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stepy Visualizza Messaggio
    @ Orepex: per quale motivi o per quali motivi i muesli sono una porcheria?
    Se ti riferisci a quelle scatole di cereali da prima colazione che si trovano al supermercato, lasciale li dove sono.
    Sono una creazione industriale con zuccheri aggiunti, farine raffinate e cereali ricostituiti in varie
    Il fatto che abbiano minerali e vitamine aggiunte non conta nulla, perche' se ne sono perse molte di piu' durante la lavorazione
    Dobbiamo imparare a consumare materie prime, non prodotti !
    I grandi fatturati le aziende li fanno anche con gli scarti; un tempo si buttavano, ora ci preparano i piatti pronti

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    Uso le Iso Tgp di Vitamincompany che costano poco o quelle di MyProtein che costano ancora meno. Ma solo perché sono pigro, se non devi buttare giù troppe calorie bastano le proteine che assumi durante i pasti. E comunque con il minipimer si amalgama tutto

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  12. #12
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Grazie mille per la tua risposta!

    Ho provato a dare un'occhiata ai prezzi per le proteine e soprattutto i 57 Euro per i ISO-TGP non sono bruscolini.

    Penso che per ora mi limiterò ai muesli oltre che alle proteine nei pasti normali.

  13. #13
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    ROMA
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Un porridge di avena con banana e frutta secca ? Il pappone non ha un aspetto bellissimo però è più mangiabile , lo so l'avena da sola è tremenda però aggiungendo roba buona tipo cacao amaro stevia frutta secca etc poi va giù ... oppure potresti provare il riso soffiato e mi accodo ai precedenti che ti suggeriscono di prendere se riesci prodotti bio .
    Ho trovato questa ricetta magari ti può essere utile
    http://nsugarplease.blogspot.it/2013/10/muesli-senza-zucchero.html?m=1
    Ultima modifica di Flavietta; 06-08-2016 alle 11:53 PM Motivo: Ricetta

  14. #14
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Grazie mille per aver condiviso con noi questa ricetta decisamente invitante!

    Adesso valuterò se preparare questo muesli completamente da me o se ordinarmi una miscela aggiungendo poi gli altri ingredienti indicati.

Discussioni Simili

  1. Miscela proteica speciale, cosè?
    Di Robert94 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 04-05-2016, 02:52 PM
  2. Cereali si, Cereali no?!?
    Di Atom nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26-03-2015, 09:19 PM
  3. miscela glutabolics
    Di ricciox nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25-06-2008, 02:21 PM
  4. cereali?
    Di diste18 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 03-02-2004, 05:35 PM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home