Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Diario di Lupin

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    114

    Bomba Diario di Lupin

    Buongiorno sollevatori, apro il mio diario per rendervi partecipi di un qualcosa che avreste potuto tranquillamente farne a meno:

    Scheda A:
    Panca piana 4x6
    Croci manubri 3x8
    Rematore bilancere 3x8
    Alzate laterali 3x8
    Curl bilanciere 3x10
    Squat 4x6
    Leg extension 3x8

    Scheda B:
    Trazioni 4x6
    Pulldown lat 3x8
    Military press 3x8
    Dip 4 serie
    French press 3x10
    Deadlift 4x6
    Leg curl 3x8



    Questo è il mio punto di partenza, come indico i carichi in modo corretto?

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,270

    Predefinito

    Ciao e buon diario!

    Citazione Originariamente Scritto da Lupin Visualizza Messaggio
    come indico i carichi in modo corretto?
    3x8x10kg
    oppure
    3x8@10kg
    A meno che tu non voglia usare la notazione russa (credo non ne sono convinto) che scrive al contrario cioè peso, ripetizioni, serie.
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Benvenuto e in bocca al lupo!
    The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
    Tell me I can't do it.

    I will prove you wrong.
    I will show you.


  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Scheda A:
    Panca piana manubri 4x6 @30kg
    Croci manubri 3x8 @20Kg
    Rematore bilancere 3x8 @60Kg
    Alzate laterali 3x8 @10Kg
    Curl bilanciere 3x10 @24Kg
    Squat (***) 4x6 @100Kg
    Leg extension 3x8 @30Kg

    Scheda B:
    Trazioni (***) 4x6
    Pulldown lat 3x8 @25Kg
    Military press 3x8 @30Kg
    Dip 4 serie
    French press 3x10 @24Kg
    Deadlift (***) 4x6 @90Kg
    Leg curl 3x8 @20Kg


    ***Stacco e Squat non sono ancora eseguiti con la tecnica ottimale.
    Pensavo di utilizzare la lat machine piuttosto che le pull up per non darmi lo slancio. Con la macchina riesco ad eseguire un movimento più lento.

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Se vuoi consigli sull'esecuzione dei big, posta qualche video così da poter vedere eventuali errori.
    The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
    Tell me I can't do it.

    I will prove you wrong.
    I will show you.


  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,591

    Predefinito

    Buon diario; come dice Bon Scott posta qualche video, è il modo migliore per correggersi.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Grazie per l'accoglienza a tutti

    Questa è la settimana del B - A - B ed è quella che meno preferisco perché la B è quella coi quali mi trovo peggio.

    Non posterò tutte le sedute, ma ieri è andata così:
    Trazioni alla lat machine 4x6 @50kg (alla lat non mi do lo slancio, credo di aver lavorato più intensamente)
    Pulldown lat 3x8 @25Kg
    Military press 5x4 @36Kg (ho diminuito le reps per provare ad aumentare il peso, è una ca22ata?)
    Dip 4 serie
    French press 3x10 @24Kg
    Deadlift 4x6 @80Kg (questo peso è molto meglio, a 90 non esiste più la tenica, è inutile strafare)
    Leg curl 3x8 @20Kg

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,591

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lupin Visualizza Messaggio
    Military press 5x4 @36Kg (ho diminuito le reps per provare ad aumentare il peso, è una ca22ata?)
    non è una caxxata, ma sono cose che vanno sviluppate all' interno di un programma di allenamento, non fatte "ad minchiam"
    Un programma ben fatto dovrebbe contenere in quale modo cambiano di sessione in sessione 3 parametri (almeno) serie, ripetizioni e carico.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,270

    Predefinito

    Ma hai intenzione di fare tutto il ciclo russo (accumulo+intensificazione) o solo l'accumulo?
    In ogni caso la divisione di per se non è male unica cosa è che sullo stacco c'è il rischio di farlo troppo schienato e quindi venir meno (in parte) alla divisone push/pull/legs; l'ideale secondo me sarebbe il sumo ma devi essere BRAVO a farlo ed è difficile...

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,591

    Predefinito

    La progressione del Ciclo Russo te l'ha consigliata Rudy?

    Perchè se lui ti ha visto e ha valutato che la tua tecnica sia discreta, il Ciclo Russo va bene; ma se è una idea tua tieni presente che, se non hai una buona tecnica, il Ciclo Russo te la sminchia del tutto.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #11
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    114

    Predefinito

    @JJPower non lo so, devo essere onesto, forse solo l'accumulo, non credo di avere le potenzialità ora.
    Il mio progetto era di cambiare scheda più avanti. Il ciclo di accumulo che mi avevi proposto per le spalle l'ho trovato ottimo, per mia curiosità l'ho applicato alla panca e mi sono allarmato dei risultati altrettanto ottimi, allora perché non estenderlo allo squat ed allo stacco?

    @MrDoc no no Rudy non ho ancora avuto occasione neppure di conoscerlo di persona, perché il lavoro mi lascia libera la sera tardi ed i festivi, pure lui avrà altro da fare .

  12. #12
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,270

    Predefinito

    Come ti ha detto Doc dipende com'è la tua tecnica io aggiungo che dipende anche dai tuoi obiettivi e da come sei messo adesso. Che carichi usi/useresti sugli esercizi in neretto? E l'obiettivo qual'è (forza, ipertrofia, altro)?

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

  13. #13
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Casa - Como
    Messaggi
    1,680

    Predefinito

    Idem per i giardinetti.

  14. #14
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Volevo sottoporre alla community una malsana idea di stuprare la scheda ossia:

    L'allenamento multifrequenza a buffer ha funzionato bene, tuttavia credo che spalle e dorso siano indietro, perciò avevo pensato di farli lavorare un po di più. Sperando di non andare contro il principio base della multifrequenza, parto dalla scheda per "tutti gli altri muscoli" ma prenderò uno o due distretti particolarmente carenti sui quali inserendo diversi stimoli, spero di aumentare massa e forza. Il tutto per un periodo ipotetico di 3 mesi, dopo di che tornerò alla scheda base per testare i risultati.

    Abbiamo Scheda A e Scheda B che nella settimana sviluppo così: A B A ed B A B.

    Esempio della settimana1:
    Giorno 1: Scheda A
    -
    Giorno 3: Scheda B + focus sulle spalle (ad es.)
    -
    Giorno 5: Scheda A

    Esempio della settimana2:
    Giorno 1: Scheda B
    -
    Giorno 3: Scheda A + focus sul dorso (ad es.)
    -
    Giorno 5: Scheda B


    Per focus intendo fare due o più esercizi per stimolare il più possibile quel distretto.
    Per le spalle potrebbero essere military press, lento manubri, macchine, cavi, ecc; per il dorso, lat machine, macchine varie, rematore con bilanciere e manubri, ecc.

    Visto che non rischierei di morire, posso provare ad applicarla per vedere cosa accade, ma qualche esperto del foro ne sarà più di me certamente! Ragazzi se questa cosa esiste già abbiate pazienza ma io faccio calcoli strutturali e le mie conoscenze in muscolazione sono quel che sono

  15. #15
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Cari amici animali da palestra, assieme alla multifrequenza che seguo mi occorre un parere sulla dieta... come per la scheda metto un'idea di cosa faccio ora, andando avanti e se qualcuno mi darà i propri consigli vedremo di lavorarci su.

    Altezza 1.67
    Peso: 60kg
    Obbiettivo: massa muscolare

    Fabbisogno energetico calcolato in modo approssimativo:
    60x32 = 1920 Kcal a cui aggiungo un 30% per la massa: 1920+576 = 2496Kcal

    Vorrei arrivare gradualmente a questo valore, la dieta di partenza è questa, della quale non so nulla perché non ho trovato un software oppure una app di facile e veloce utilizzo, quindi non appena lo scoprirò vi terrò informati delle calorie che consumo.

    Ho idea di fare una "cura" di fermenti lattici per migliorare la flora intestinale e quindi l'assorbimento in generale visto che l'intestino è un po il mio punto debole!

    colazione:
    250 ml di albumi fatti a frittata (su tegame antiaderente sporcato di olio)
    40 gr frutta secca ed uva secca
    50gr gallette di riso

    pranzo:
    250gr carni bianche o rosse/ 300gr pesce
    100gr patate/ 80gr riso basmati
    verdure

    cena:
    come pranzo

    sera:
    170gr yogurt greco

    spuntini ora non ne faccio ma dovrò introdurre frutta metà mattina e pomeriggio
    no integratori ma vorrei introdurre un gainer pre o post allenamento, amminoacidi pre o post e omega3 e vitamine a colazione.

    Grazie per l'attenzione a tutti, fate pure delle osservazioni/critiche che volete
    Ultima modifica di Lupin; 04-09-2016 alle 11:53 PM

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Avambracci di lupin
    Di donlurio nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12-08-2016, 05:45 PM
  3. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21-10-2008, 07:01 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home