Ciao a tutti.
E' il mio primo post, spero di non aver sbagliato sezione... volevo chiedervi un consiglio su una panca multifunzione che ho trovato ad un ottimo prezzo (BM 900 Domyos, qui c'è una foto: http://www.ciao.fr/Domyos_BM900__316121 ): è fornita di sistema power rack, ossia di guide per il bilacere. Dato che mi alleno solo a casa, mi troverei a fare la panca piana o inclinata (lento, ecc.) solo esclusivamente con il rack. Non vi sembra un pò limitativo? Quali sono precisamente gli svantaggi del rack? Io sapevo che con bilanciere/manubri liberi il movimento è più efficace per una questione di mantenimento dell'equilibrio, mentre con il rack sarebbe più o meno come lavorare alle macchine. A "naso" direi che con un power rack c'è un miglior isolamento del muscolo. Inoltre, non pratico squat (almeno per il momento), e utilizzerei il rack solo per gli esercizi del tronco...



Rispondi Citando
, so che i bbuilders esperti consigliano sempre la palestra (anch'io
)... io mi sono allenato ovunque, ma a casa con la mia vecchia panchetta mi trovo meglio, mi concentro di più. Naturalmente quest'inverno mi risegnerò anche in palestra, volevo solo "aggiornare" la mia attrezzatura di casa...
, ma ho scoperto che la voglia è la stessa) voglio attrezzarmi meglio. Il link è mooolto interessante, fin'ora avevo navigato parecchio a cercare ma nessuna attrezzatura mi aveva soddisfatto. Mi serve semplicemente una panca solida con appoggi regolabili avanti-dietro (se mi alleno da solo, devono essere più comodi possibile) con lat machine fino una settantina di kili o più. Se hai qualche altro link del genere, spara pure 
Segnalibri