Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: curl cavo alto da sdraiato

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    114

    Predefinito curl cavo alto da sdraiato

    tanto per curiosità.... ho visto questo esercizio in un video eseguito su panca piana o inclinata non ricordo ed ho provato a farne una serie in palestra tanto per... un braccio alla volta e devo dire che però ho avuto delle ottime sensazioni.. soprattutto mi è sembrato più facile mantenere la tensione costante sul bicipite e controllare la fase eccentrica del movimento... una sorta di curl in concentrazione per principianti in poche parole..qualcuno lo ha mai provato?? che ve ne pare? nel forum non ho trovato discussioni su questo particolare esercizio e nemmeno nel web in generale..

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    607

    Predefinito

    ritengo sia molto buono come esercizio: sono convinto che dia forme senza rimpicciolire troppo il bicipite (concentrare) in modo da farlo restare al contempo sia formoso che voluminoso.ne includo diverse varianti nelle mie ciclizzazioni. piccolo consiglio: impugnatura a corda e supinazione.
    erfi,cobboldi e gobelini ner nadale der maleeee !!!

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggio
    ritengo sia molto buono come esercizio: sono convinto che dia forme senza rimpicciolire troppo il bicipite (concentrare) in modo da farlo restare al contempo sia formoso che voluminoso.ne includo diverse varianti nelle mie ciclizzazioni. piccolo consiglio: impugnatura a corda e supinazione.
    ...e mi sa che ci prendi ancora na volta big..almeno dando credito alle mie sensazioni e grazie del consiglio...
    ps. per concentrare più lavoro sulla parte bassa del bicipite consigli panca scott con bilanciere dritto o semplicemente una presa larga per agire maggiormente sul capo breve del bicipite?? le trazioni supine magari con sovraccarico ed una particolare attenzione alla fase eccentrica del movimento possono aiutarmi? perchè per due anni all inizio della mia attività in palestra mi sono sfondato di curl al cavo basso con impugnatura stretta in stripping... risultati ce ne sono stati e più che soddisfacenti,ma la parte bassa del bicipite è praticamente inesistente (pur avendo io di mio un bicipite abbastanza lungo praticamente attaccato al gomito anche in posa di doppio bicipite..)

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    607

    Predefinito

    il bilanciere dritto concentra + sul bicipite mentre la ez sposta un pochino dello stimolo sul brachiale e sul brachioradiale.Io sinceramente il bilanciere dritto lo odio come feeling ma la maggiorparte dei pro lo usa.vedi come i tuoi polsi si sentono poi decidi tu.poi per la parte bassa credo si possa parlare anche di genetica al limite...io sinceramente ti consiglierei per il bicipite una periodizzazione + varia in modo da stimolarne tutte le parti.
    1-barra ez stretta + manubri in piedi (massa generale)
    2-panca scott larga + manubri su inclinata (semispecializzata per distretti)
    2 b -barra ez larga + hammer curl (semispecializzata per distretti)
    3- hammer curl+ curl al cavo alto con corda. (specializzazione)

    questa periodizzazione assieme a particolari tecniche di esecuzione magari, ti coprirebbe bene e qualità di tutto il bicipite.
    erfi,cobboldi e gobelini ner nadale der maleeee !!!

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    114

    Predefinito

    si esatto lo odio anche io quello dritto per lo stress che pone sui polsi soprattutto... ma non l ho mai e dico mai eseguito quindi mi sa che come dici tu per un periodo dovrò sforzarmi di farlo e chissà che non ci prenda gusto.. mi tolgo l ultimo sassolino dalla scarpa,le trazioni supine per la massa del bicipite come le vedi?e nel caso,possono sostituire un esercizio piu o a meno base come il classico curl con bilanciere? e grazie ancora per le dritte... come al solito gentile e centri sempre il bersaglio....

    ps. la genetica sicuramente ti impone dei limiti precisi,ma anche vero che focalizzarmi su un solo esercizio per due anni non mi ha giovato sicuro... il bicipite in realtà non è corto è sviluppato male..qualche mese fa avevo inserito per un mesetto circa panca scott ez+hammer manubri in superserie e devo dire che sul momento ho notato subito un maggior pump in quella zona bassa e dei doloretti che dubito siano di origine tendinea e difatti la situazione è effettivamente migliorata.. per quanto riguarda le tecniche di intensità ad oggi ho sperimentato solo con stripping e superslow (stripping in assoluto mi ha dato i migliori risultati) ma stavo pensando magari anche al rest pause o a delle semplici serie con l aggiunta di parziali una volta raggiunta l incapacità muscolare..magari nella parte bassa del movimento così da provare un pochino a migliorare la situazione da quelle parti...
    Ultima modifica di mazzu; 30-09-2015 alle 12:03 AM

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    607

    Predefinito

    Io sono convinto che sia proprio il bilanciere dritto a servirti per raccogliere la parte bassa invece....Quanto alle trazioni supine invece.....ottime,se tieni le mani fuori dallo specchio delle spalle vai benino sul grandorsale ed il capo corto del bicipite, gradualmente spostandoti verso dentro con la presa hai una maggior partecipazione del capo lungo a scapito del grandorsale. Se questo esercizio dovesse essere svolto nell'ottica del multiarticolare per i bicipiti, come dice Holman, visto che il movimento viene svolto mediante l'utilizzo di entrambe le inserzioni del gruppo muscolare, consiglierei la presa strettissima.
    Ultima modifica di GRIZZLY; 30-09-2015 alle 02:07 AM
    erfi,cobboldi e gobelini ner nadale der maleeee !!!

Discussioni Simili

  1. Cuffie palestra 2 metri di cavo
    Di Antoine nel forum Rest Pause
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 05-09-2014, 05:56 PM
  2. Differenze rematore al cavo basso...
    Di B/ J/ 4 /2 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-06-2009, 01:20 PM
  3. remarore prono VS rematore al cavo
    Di francescosecond nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27-07-2008, 08:53 PM
  4. curl bilanciere - curl manubri con rotazione
    Di Junk nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 22-08-2007, 09:55 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home