salve mi chiedevo se assumere bcaa post wo, visto che prendendo le proteine contengono all'incirca 6gr. di bcaa, grazie.
salve mi chiedevo se assumere bcaa post wo, visto che prendendo le proteine contengono all'incirca 6gr. di bcaa, grazie.
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
dipende dal tuo peso: 1 gr di bcaa per ogni 10kg di peso corporeo
Quindi se pesi più di 60 kg, ne devi prendere altri, ma se fossi in te colmerei la mancanza in altro modo! Pollo, bresaola, tonno hanno un buon contenuto di ramificati
ma io peso quasi 70kg. quindi dovrei prenderne 7gr., se già ne assumo 6gr. post wo a questo punto mi chiedo quanti gr. devo prendere prima di iniziare?
Solitamente i bcaa si prendono post work
Talvolta se ne suddivide l'assunzione metà prima e metà dopo se l'allenamento è intenso
Se devi colmare la mancanza di 1 GRAMMO , mangiati una scatoletta di tonno quando arrivi a casa!!
E' inutile spendere soldi
c'e chi ne prende 2gr ogni 10kg, anche se non so quanto possa cambiare.
Le modalità di assunzione te la abbiamo detta !
Piuttosto che 2 gr , ha più senso usare bcaa con un rapporto diverso tra leucina, isoleucina e valina : anzichè 2:1:1 , i 4:1:1 o gli 8:1:1
Tuttavia non ne comprendo l utilità nel tuo caso .... Se vuoi assumere anche il grammo che le tue proteine non contengono, mangiati 100 gr di petto di pollo a cena ! Contiene più di 2,5 g di bcaa...
Ultima modifica di Orepex; 04-02-2015 alle 12:01 PM
<<La Leucina è l’amminoacido che interviene nella sintesi proteica e quindi nel recupero. E' importante per la costruzione ed il mantenimento del tessuto muscolare. Promuove la sintesi proteica nei muscoli e nel fegato, rallenta la decomposizione delle proteine muscolari e promuove i processi di rigenerazione.
Mentre la Valina e la Isoleucina svolgono una funziona prettamente energetica.>>
Se l'obbiettivo è il recupero muscolare conviene assumere quelli con percentuale di leucina più alta!!
Se, per l'appunto, l'allenamento è intenso e il loro uso è a scopo energetico allora ne può assumere una quantità maggiore (anche di quelli normali) suddivisa pre e post!
Tuttavia non credo che l'autore del post passi parecchie ore ogni giorno in palestra, quindi credo che l'assunzione sia esclusivamente a scopo ricostruttivo.
Ultima modifica di Orepex; 04-02-2015 alle 01:32 PM
Non è affatto così ,l' Isoleucina viene usata per aumentare l'assorbimento del glucosio nelle cellule, mentre la leucina viene utilizzata per migliorare la sintesi proteica muscolare, ma rispettando i giusti rapporti , ed ancora sia la Valina che l'Isoleucina* sono amminoacidi glucogenetici , e possono essere convertiti in glucosio nel corpo umano, mentre la Leucina è chetogenica (produce corpi chetonici) .
*L'Isoleucina è anche chetogenitica .
Proprio quando l'allenamento è intenso e prolungato è convienente assumere BCAA "durante" , il pre è inutile, ed il post idem , semmai proprio nel post si può supplementare ulteriore leucina ( singola )
Non mi pongo il problema di quello che l'autore del post conosca o faccia , mi pongo il problema riguardo l'informazione che devo trasmettere , se devo trasmetterla "corretta" o devo scrivere "tanto per" .
Ultima modifica di Strikeout; 05-02-2015 alle 08:33 AM
Ti ringrazio della spiegazione e chiedo scusa se ho trasmesso un'informazione sbagliata!
La mie conoscenze riguardo la modalita` di assunzione sono dovute alle informazioni acquisite via web, e, come penso saprai il web e` una lama a doppio taglio: puoi trovare con estrema facilita` le informazioni piu` aggiornate, ma anche notizie sbagliate
Come hai potuto notare ho riportato la frase tra virgolette <<.......>>, per dire che la fonte non sono io
Una persona esterna prende per vero cio` che e` maggiormanete condiviso.
In TUTTI i forum di bodybuilding, compreso il link che ha postato uberfranz, si parla di assumere i bcaa pre e post.
Sbaglieranno tutti ? probabile...
Persino il ragazzo del vitaminstore tempo fa mi disse che vanno presi prima e post...
Il consiglio che ho dato non era "tanto per..." ma perche' e' comunemente condivisa come teoria.
In ogni caso, dato che l'argomento mi interessa, mi informero` meglio
Salve a entrambi! piacerebbe leggere qualcosa di più approfondito anche a me, è sempre interessante sapere di più, anche un questo caso. Mi raccomando di scrivere sempre con garbo, di solito anche chi da notizie sbagliate non lo fa in malafede ma perché lo ha letto da qualche parte. Come sempre la verità non è mai assoluta, ma spesso si manifesta individualmente. Anch'io che non sono certo un esperto né in diete né in integratori, ho semplicemento linkato una fonte che credo sia attendibile. In verità non so se sia vero quello che c'è scritto, e non ho maniera di dimostrarlo dato che non sono un ricercatore di quel campo e non ho studiato in maniera approfondita neanche privatamente.![]()
I bcaa lo ho comprati adesso, credo che sia la seconda volta in vita mia, peso 90kg circa e ne prendo 4,5g prima e dopo. Se sbaglio vorrei saperlo, e vorrei sapere se ci sono altri modi di assunziine che risultino migliori in termino predtazionali. Anche se ora sono fermo a.causa di un paio di infortuni stupidi mi piacerebbe saperne di più.
Apriamo le danze![]()
Ultima modifica di .:überfranz:.; 04-02-2015 alle 06:06 PM
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Esatto uber !
Nel caso dovesse rivelarvi un discussione ad alto contenuto informativo , potrebbe essere annoverata tra i threat in evidenza; al pari di quelli sulle proteine o sulla creatina, dato che sui bcaa manca !
La domanda era non perché fosse corretto assumere bcaa durante l’allenamento, ma perché l’assunzione pre e post work fosse sbagliata!
Come ho scritto nel post prima, durante il training ha senso solo quando si parla di un’attività eccessivamente lunga e intensa, e nello stesso spezzone che hai riportato viene, non a caso, indicato <<allenamenti vicini al massimo prestativo, sia dal punto di vista del volume che dell'intensità>>.
Nel collegamento dinamico si fa presente anche che << In definitiva, l'integrazione di amminoacidi ramificati può avere un significato se effettuata durante o dopo la prestazione in condizioni di….>>
Quindi assumere aminoacidi dopo, da che mondo e mondo, ha la sua utilità!
A questo aggiungo anche un informazione: a mio parere è preferibile assumere di bcaa prima, piuttosto che durante perché serve tempo, dall’ingerimento al passaggio dall’esofago, allo stomaco, al’intestino, al sangue e ai tessuti muscolari !
A meno che non si lavori per molte ore di fila non ha alcun senso fare una scappata negli spogliatoi per ingurgitare le 7-8 pastiglie…
Piuttosto se si fa un allenamento di 2 ore, e si vuole usufruire dei benefici che offrono i bcaa nell’allenamento, conviene prenderli prima, per rispettare i tempi di assimilazione
Nel caso il mio ragionamento fosse errato, prego di correggermi!
Un passo avanti , hai letto i links di mypers.... adesso leggi gli studi di pubmed , in quanto le evidenze statistiche significative sono quelle riscontrate nela fase "during" .
Riguardo la frase evidenziata in bold , forse ti sfugge che i BCAA esistono anche in polvere e non soltanto in compresse![]()
Ritornando all'utilità del "pre" piuttosto che del "during" , l'assimilazione dei BCAA ha un timing variabile
che dipende dalla "forma" dell'integratore ( in media si va dai 20' per le compresse ai 5' per le polveri) , ergo prendendo i BCAA in (compresse) "pre" dopo 20' ho il picco , e dopo ? Se invece li assumo in polvere ( in soluzione idrolizzata ) il picco arriva dopo circa 5' .
Segnalibri