Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Dieta Mediterranea(pasta Pizza)e Panza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    218

    Pensieroso Dieta Mediterranea(pasta Pizza)e Panza

    RAGA SONO SDEGNATO !!!!!!!!!!!!

    PRIMA QUANDO SENTIVO QUESTI "DIETISTI" ALLA TV(RAI) LI SOPPORTAVO PERCHE' DICEVANO SEMPRE LE SOLITE CAZ...E:
    DIETA MED MIGLIORE DEL MONDO
    TANTI CEREALI(PASTA,PIZZA ,RISO)
    POCHE PROTEINE INTORNO AL 10%
    UN BICCH DI VINO.....PER ANTIOSS

    E VIA CHE SCAMPI 100 ANNI E STAI BENISSIMO......
    POCO IMORTA CHE I CEREALI E I CARBO RAFFINATI SIANO A MIO PARERE I PRINCIPALI ALIMENTI SE COSI' SI POSSONO DEFINIRE CHE TI FANNO INGRASSARE E PROVICONO MALATTIE COME DIABETE...COME DIRE MANGIARE SEMPRE PANE E PASTA FA BENISSIMO E........
    -ANKE IL PIU' IMBECILLE SA CHE QUESTI ALIMENTI FANNO INGRASSARE E SONO I PRIMI DA LIMITARE IN UNA DIETA SENSATA

    MA STA VOLTA ANNO PURE DETTO CHE LA DIETA A ZONA E' NOCCIVA(T tROPPE PROTEINE) ED E' PRIVA DI QUALSIASI FONDAMENTO.
    MA QUALCUNO DOVREBBE BANDIRE STA GENTE INCAPACE E INCOMPETENTE(DIETA MEDIT=PROMOZ PASTA E RIST ITA)QUESTA E' LA VERITA'

    SECONDO ME I FONDAMENTI DELLA ZONA SONO OTTIMI ANCHE PER IL bb
    perche':le prot di pesce e carne magra sono ottime e un 30% mi semb ottima come razione
    i grassi:sopp mono e poliins come omega3-6 e arachidi noci olio sono ottimi per la salute e inoltre forniscono energia costante e abbassano ulteriormente i.g dei pasti
    e cosa principale i carbo di frutta e verdura sono i migliori perche ' non raffinati a basso ig

    -se volete veramente una dieta che vi faccia progredire in termini di tono muscolare bassa percentuale di grasso e energia costante per tutta la giornata scolpitevi nella testa questi concetti(io li ho capiti dopo errori su me' stesso)
    1)le proteine sono fondamentali (un 10% non serve a niente)
    2)i grassi non fanno assolutamente ingrassare se la dieta prevede un moderato apporto di carbo a basso ig(questperche' il corpo li utilizera' a fini energetici e non per accumulo negli adipociti ovvero panza.inoltre cosa importante sono il nutriente che abassa magg ig degli alimenti
    3) i carbo devono essere a basso ig e nojn spazzatura:io npersonalmente penso che i migliori siano quelli che ci ofre la natura ovvero frutta e verdura).
    anche se farinata d'avena e alimenti integ senza zucc sono altrettanto buoni

    !quando non pratic bb e mangiavo pasta panini come alimenti principali e non mi piaceva ne carne ne pesce avevo panza pochi muscoli e facevo pena
    !ora invece con una dieta stile bb con pro 30-40% grassi20-30% e carbo a basso ig sono tonico magro e muscoloso.

    qualcuno deve dirlo a questi dietisti di tenersala per loro la mediterranea.!!!!!!!!

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    512

    Predefinito

    MA STA VOLTA ANNO PURE DETTO CHE LA DIETA A ZONA E' NOCCIVA(T tROPPE PROTEINE) ED E' PRIVA DI QUALSIASI FONDAMENTO.
    Nulla di nuovo, la zona viene criticata da sempre, perchè considerata una dieta iperproteica, e quindi potenzialmente nociva.

    SECONDO ME I FONDAMENTI DELLA ZONA SONO OTTIMI ANCHE PER IL bb
    Giusto, i fondamentali, non attacchiamoci strettamente ai dettami dei suoi "inventori", soprattutto per il nostro beneamato sport.

    2)i grassi non fanno assolutamente ingrassare se la dieta prevede un moderato apporto di carbo a basso ig(questperche' il corpo li utilizera' a fini energetici e non per accumulo negli adipociti ovvero panza.inoltre cosa importante sono il nutriente che abassa magg ig degli alimenti
    Mi raccomando però, specificare sempre la "qualità" dei grassi, e ovviamente la quantità. Prova a mangiarti un salame al giorno, sono proteine e grassi, ma............

    i carbo devono essere a basso ig e nojn spazzatura
    Anche questo si riallaccia al discorso adattamento, considero giusto fare un mix di carbo ad alto IG e basso Ig, anche se la zona lo sconsiglierebbe.

    qualcuno deve dirlo a questi dietisti di tenersala per loro la mediterranea.!!!!!!!!
    Anche questo è un discorso affrontato più volte, dobbiamo metterci in testa che non siamo tutti bodybuilders, e sicuramente, se con calorie proporzionate alla vita di tutti i giorni, è una dieta ottima sia per quel che riguarda l'apporto dei macronutrienti, sia per quello che riguarda la soddisfazione della "gola".
    Conosco un sacco di persone che si alimentano "all'italiana" e stanno benessimo, non sono in sovrappeso, e godono di buona salute.

    Sherko.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    218

    Messaggio ok

    Citazione Originariamente Scritto da Sherko
    Nulla di nuovo, la zona viene criticata da sempre, perchè considerata una dieta iperproteica, e quindi potenzialmente nociva.



    Giusto, i fondamentali, non attacchiamoci strettamente ai dettami dei suoi "inventori", soprattutto per il nostro beneamato sport.



    Mi raccomando però, specificare sempre la "qualità" dei grassi, e ovviamente la quantità. Prova a mangiarti un salame al giorno, sono proteine e grassi, ma............



    Anche questo si riallaccia al discorso adattamento, considero giusto fare un mix di carbo ad alto IG e basso Ig, anche se la zona lo sconsiglierebbe.



    Anche questo è un discorso affrontato più volte, dobbiamo metterci in testa che non siamo tutti bodybuilders, e sicuramente, se con calorie proporzionate alla vita di tutti i giorni, è una dieta ottima sia per quel che riguarda l'apporto dei macronutrienti, sia per quello che riguarda la soddisfazione della "gola".
    Conosco un sacco di persone che si alimentano "all'italiana" e stanno benessimo, non sono in sovrappeso, e godono di buona salute.

    Sherko.
    hai ragione ma forse non ho fatto capire cio' che veramente volevo far capire ovvero che una dieta equilibrata con un giusto quantitativo di calorie che comprenda tutti i nutrienti e' comunque sia' sana e giusta ,ma non si puo' venire in tv e dire che le proteine oltre il 10% fanno male e che la pasta eil pane sono essenziali!!!!!!!!!!!!!!!!

    inoltre ci tengo a dire che :
    ovviamente i grassi devono essere di qualita' mono e poliins,e' ovvio che 30% di grassi tipo burro e salame non fanno afatto bene a nessuno
    e che io stesso concordo nell'uso di carbo a alto ig ma solo ed esclusivamente per pasti post-workout e in fase di ricarica! infatti come detto io difendo le fondamenta della zona e non le precise percentuali dei macronutrienti da rispettare ad ogni pasto!

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,458

    Predefinito

    Caro Iron se il tuo sfogo è comprensibile, di cavolate in TV se ne sentono tante, in effetti però i regimi alimentari per lo sport sono una cosa che non sempre ha a che fare con il meglio per vivere a lungo. Con questo non voglio certo parlar male di ZONA ma non ci dovrebbe essere "guerra" fra ZONA e dieta mediterranea vera, non quella propagandata dalla Barilla, per intenderci e da qualche furbastro in TV.
    Un conto però sono gli obiettivi di un atleta, altri sono i problemi di una popolazione pervalentemente anziana in Italia e in Europa.
    La cosiddetta dieta mediterranea poi, non è un "programma" ben definito come è invece la ZONA. La "mediterranea" viene stiracchiata per gli interessi più diversi ma storicamente più che ad una sovrabbondanza di pasta e pane, è più legata ad una endemica carenza di questi alimenti; si fondava molto più sulle zuppe di ortaggi e verdure, e sul pesce azzurro, mentre i cereali erano pochi. Basti pensare che la resa per ettaro coltivato era ridicola rispetto a quella intensiva attuale e assolutamente insufficiente per la pololazione italica dei secoli passati.
    Ergo, chi si pone obiettivi sportivi può fare le sue scelte valide e consapevoli come fai tu. Rimame il fatto che tutti gli studi sulla longevità portano a pensare che più ancora della qualità dei cibi, pur importante, siano soprattutto le bassissime quantità.
    Per esempio: l'Abruzzo, terra di storica miseria e dieta mediterranea, ospita una gran quantità di popolaazione ultra novantenne e ultra centenaria, proprio per lo stile di vita e la dieta forzatamente ipocalorica.
    Ultima modifica di VIERI; 26-07-2004 alle 04:22 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    218

    Predefinito giusta osservazione

    Citazione Originariamente Scritto da VIERI
    Caro Iron se il tuo sfogo è comprensibile, di cavolate in TV se ne sentono tante, in effetti però i regimi alimentari per lo sport sono una cosa che non sempre ha a che fare con il meglio per vivere a lungo. Con questo non voglio certo parlar male di ZONA ma non ci dovrebbe essere "guerra" fra ZONA e dieta mediterranea vera, non quella propagandata dalla Barilla, per intenderci e da qualche furbastro in TV.
    Un conto però sono gli obiettivi di un atleta, altri sono i problemi di una popolazione pervalentemente anziana in Italia e in Europa.
    La cosiddetta dieta mediterranea poi, non è un "programma" ben definito come è invece la ZONA. La "mediterranea" viene stiracchiata per gli interessi più diversi ma storicamente più che ad una sovrabbondanza di pasta e pane, è più legata ad una endemica carenza di questi alimenti; si fondava molto più sulle zuppe di ortaggi e verdure, e sul pesce azzurro, mentre i cereali erano pochi. Basti pensare che la resa per ettaro coltivato era ridicola rispetto a quella intensiva attuale e assolutamente insufficiente per la pololazione italica dei secoli passati.
    Ergo, chi si pone obiettivi sportivi può fare le sue scelte valide e consapevoli come fai tu. Rimame il fatto che tutti gli studi sulla longevità portano a pensare che più ancora della qualità dei cibi, pur importante, siano soprattutto le bassissime quantità.
    Per esempio: l'Abruzzo, terra di storica miseria e dieta mediterranea, ospita una gran quantità di popolaazione ultra novantenne e ultra centenaria, proprio per lo stile di vita e la dieta forzatamente ipocalorica.
    hai proprio fatto una ottima osservazione!!!!!
    e' vero in principio dieta mediteranea=verdure,zuppe,ortaggi freschi,pesce azzurro,formaggi,pane casareccio di farina int........
    ora (per la maggioranza)=pasta,pizza e riso a volonta'

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965

    Predefinito

    Iron, considera che questi consigli alimentari sono dati in circa 60 secondi nelle rubriche a fine telegiornale e non vogliono assurgere al ruolo di consiglio dietetico propriamente detto e si rivolgono quindi ad un pubblico più ampio possibile, per cu si danno consigli di carattere generale: bere molta acqua, mangiare frutta e verdura, non abbondare con i dolci, usare grassi vegetali a freddo e via dicendo.....e per ultimo mangiare pane e pasta come fonte di carbo visto che l'Italia è una Repubblica fondata sul calcio e sul binomio pasta\pizza per cui un dietologo che demonizzasse tali alimenti non avrebbe neanche 10 secondi di spazio televisivo....cmq non è che pasta e pana vadano eliminati, gli eccessi ci sono ovunque sia nell'alimentazione mediterranea che preveda ragù, fettuccine da 2 kg e via dicendo sia nelle diete iper-proteiche da bb esagerate.....difficile far capire ad un pubblico così vasto ed eterogeneo il discorso sul quantitativo proteico, ripartizione, associazione tra nutrienti......
    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
    - Albert Einstein -

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Secondo me la zona è sbagliata, ma non per via delle percentuali dei macronutrienti.
    Io la vedo sbagliata dal punto di vista psicologico, poichè mi sembra umiliante dover ridurre l'alimentazione ad un mero calcolo di "blocchettini".
    Non so voi, ma mangiare significa anche rilassarsi e stare a atvola insieme, staccare la spina e parlare con i commensali; non avere la testa ai BLOCCHI!!!
    Sbaglio???

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    218

    Predefinito

    MA OVVIAMENTE! INFATTI IO HO RIBADITO CHE SOSTENGO PIENAMENTE I CONCETTI BASE DELLA ZONA OVVERO:

    -ADEGUATA ASSUNZIONE DI PRO(OTTIMO30%)
    -GRASSI BUONI(ALMENO 20%)
    -CARBO A BASSO IG(TRANNE PER PASTO POST WORKOUT)
    E NON MI IMBRIGLIO NELLE PERCENTUALI E NEI BLOCCHETTI CHE SOPRATUTTO PER UN BODYBUILDER IN CERCA DI MASSA MAGRA SONO INUTILI,INFATTI E' MEGLIO SENTIRE IL PROPRIO CORPO E IL PROPRIO APETITO PIUTTOSTO DI FISSARSI CON PERCENTUALI E GRAMMI

    -COMUNQUE SE VUOI UN CONSIGLIO E' INUTILE DEFINIRSI CON COSI' POCA MASSA MUSCOLARE! NON PER ESSERE OFFENSIVO MA SEMBRI PELLE E OSSA!
    SE VUOI UN CONSIGLIO E ' MEGLIO AVERE UNA BUONA MUSCOLATURA E UN LIVELLO DI DEFINIZIONE NELLA MEDIA CHE DIVENIRE PELLE E OSSACON POCHISSIMA MASSA E QUESTO VALE ANCHE PER IL LIVELLO ESTETICO!

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    375

    Pensieroso !!!

    sono d'accordo con molti di voi, anche se soo tendenzialmente pro zona.....
    ma nn è questo il prob.....
    il problema sono tutti quei santoni ke si vedono in tv e gli esperti veri ke si abbassano a fare gli interessi di questo e di quello...
    l'altro giorno ho avuto un a discussione con mia nonna: è venuta adirmi che in televisione hanno detto che quando uno smette la palestra ingrassaminimo 10 kili!!!! ho sentito qlc rivoltarmisi dentro e x quanto potessi insistere nn gli ho potuto faR CAPIRE che per me è uno stile di vita!

    nn sopporto queste cose ma nn ci posso far niente.....
    io ero una ke si mangiava di tutto condidissimo e salato e seguivo quei sedicenti esperti in tv: poi un giorno mi è venuta una crisi di nervi xchè ormai la 46 nn bastava +, mi sono informata , ho trovato un a dieta tranquilla (1400kcal) e nel giro di 6-7 mesi ho perso 6 kg e nn ho mai toccato una pizza!
    SOno passati 3 anni e sono sempre in quel peso, ma quando esagerocon la pasta e il pane la sento la differenza!

    detto questo tentiamo di nn prendercela eccessivamente anche se a volte verrebbe voglia di spaccare la tv!

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    512

    Predefinito

    Io la vedo sbagliata dal punto di vista psicologico, poichè mi sembra umiliante dover ridurre l'alimentazione ad un mero calcolo di "blocchettini".
    Scusa, ma tu segui una dieta ben precisa? Perchè zona o no, i calcoli dei macronutrienti devono essere fatti, e possiamo chiamarli blocchetti o in altro modo, ma il succo rimane, percentuali calcolate a puntino per scopi ben precisi.

    Sherko.

  11. #11
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Branco80
    Secondo me la zona è sbagliata, ma non per via delle percentuali dei macronutrienti.
    Io la vedo sbagliata dal punto di vista psicologico, poichè mi sembra umiliante dover ridurre l'alimentazione ad un mero calcolo di "blocchettini".
    Non so voi, ma mangiare significa anche rilassarsi e stare a atvola insieme, staccare la spina e parlare con i commensali; non avere la testa ai BLOCCHI!!!
    Sbaglio???
    Si in parte. L'alimentazione di uno sportivo va regolata ed impostata, ancora di più per un bbuilder, lo sa bene chi in preparazione di una gara in un anno non si permette nenche 1 pizza od 1 ghiacciolo quindi....dipende dalle priorità, dagli obiettivi, non si può mangiare con gli occhi, o con il naso od almeno solo con questi. Si pianifica, si crea una dieta ad hoc, si deve sapere quello che si mangia, quanto e come, nulla vieta che poi sia gustoso, di ricette ne esistono un'infinità.....e cmq rimane il discorso obiettivi-priorità.
    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
    - Albert Einstein -

  12. #12
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965

    Predefinito

    Non è questione di tollerare, se non l'hai capito è tutt'altro discorso, tollero benissimo anche 1 litro di birra se mi ci metto, ma il discorso è un'altro. Poi ti basta leggere le discussioni sul latte e sul frullato Tozzi, senza che riporti quanto detto....
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=751
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=1576
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=1332
    Senza scomodare la biochimica del corpo in tema di enzimi, digestione e via dicendo.....ok sul punto 2, sul punto 3 ce ne sarebbe da discutere, evidentemente quello sostenuto da qualsiasi nutrzionista o dietologo e falso........non è cmq una questione 30-31-32 gr a fare la differenza, ma digerire 60 gr anche se fosse non vi è proprio utilità, sempre per la famosa storia delle fonti nobili per kg di massa magra e cmq sempre in funzione delle risposte del soggetto all'uso plastico delle stesse, per cui con alcuni atleti ho notato che anche con un quantitativo inferiore rispetto a quello di partenza ne traevano benefici, al contrario di altri, quindi non è sempre utile un surplus esagerato pensanso a chissà qualche bilancio azotato negativo nel gior di poche ore....lo abbiamo anche letto con Shawn.

    Non so dove sei arrivato con queste conviznioni ne chi hai preparato, ma tagliare sempre e comunque i carbo è un grosso errore applicato comunemente da molti dopo aver letto qualche articolo sulla metabolica o chetogenica. I carbo non sono un nemico da evitare, se ricordiamo comunque che i grassi bruciano alla fiamma dei glucidi e gli stessi sono impegnati nel metabolismo proteico. Senza tirare fuori la storia dell'IG ampiamente trattata in moltissimi thread (basta una ricerca) ci sono soggetti, al pari di quanto detto prima, che non hanno alcun problema a consumarne di semplici da soli o con altri macronutreinti nelle ore più disperate del giorno, mentre per altri l'insulina ha una funzione esclusivamente "ingrassante", mentre l'effetto anabolico della stessa da altri atleti è sapientemente sfruttato. Per cui ridurre i carbo, come pure preferire una ripartzione degli stessi nella prima parte della giornata può andare bene per certi soggetti ma non per tutti, quindi queste frasi assolute non hanno fondamento; se poi parliamo di definizione allora stiamo parlando di bodybuilding professionistico altrimenti di semplice perdita di massa grassa, obiettivi nettamente differenti di cui l'utlimo più realistico e non sempre e comunque necessario di una riduzione glucidica....
    Per il bb professionistico, anche questo non è vero. Se hai avuto modo di stare un pò nell'ambiente anche a stretto contatto in fase di preparazione avrai notato che, benchè non sia un atteggiamento comune, la fase di massa non finisce mai....se chiedi ad un pro quando fa massa ti dirà sempre e comunque, così come con 4ca parlavamo delle fasi forza-massa-definzione si spiegava che non si intendeva una suddivisione netta.

    le criticihe che faccio non sono mai distruttive, tutt'altro, se leggi critico spesso, o meglio esprimo un parere, sta poi agli altri capire che non voglio criminalizzare ne demoralizzare alcuno....

  13. #13
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    218

    Messaggio

    Non so dove sei arrivato con queste conviznioni ne chi hai preparato, ma tagliare sempre e comunque i carbo è un grosso errore applicato comunemente da molti dopo aver letto qualche articolo sulla metabolica o chetogenica. I carbo non sono un nemico da evitare, se ricordiamo comunque che i grassi bruciano alla fiamma dei glucidi e gli stessi sono impegnati nel metabolismo proteico. Senza tirare fuori la storia dell'IG ampiamente trattata in moltissimi thread (basta una ricerca) ci sono soggetti, al pari di quanto detto prima, che non hanno alcun problema a consumarne di semplici da soli o con altri macronutreinti nelle ore più disperate del giorno, mentre per altri l'insulina ha una funzione esclusivamente "ingrassante", mentre l'effetto anabolico della stessa da altri atleti è sapientemente sfruttato. Per cui ridurre i carbo, come pure preferire una ripartzione degli stessi nella prima parte della giornata può andare bene per certi soggetti ma non per tutti, quindi queste frasi assolute non hanno fondamento; se poi parliamo di definizione allora stiamo parlando di bodybuilding professionistico altrimenti di semplice perdita di massa grassa, obiettivi nettamente differenti di cui l'utlimo più realistico e non sempre e comunque necessario di una riduzione glucidica....
    Per il bb professionistico, anche questo non è vero. Se hai avuto modo di stare un pò nell'ambiente anche a stretto contatto in fase di preparazione avrai notato che, benchè non sia un atteggiamento comune, la fase di massa non finisce mai....se chiedi ad un pro quando fa massa ti dirà sempre e comunque, così come con 4ca parlavamo delle fasi forza-massa-definzione si spiegava che non si intendeva una suddivisione netta.

    le criticihe che faccio non sono mai distruttive, tutt'altro, se leggi critico spesso, o meglio esprimo un parere, sta poi agli altri capire che non voglio criminalizzare ne demoralizzare alcuno....
    ok sajan accetto le critiche infondo e' l'unico modo per apprende :anke dagli altri!
    ti assicuro pero' che ho buone conoscienze sia in nutrizione che integraz e allenamento e le cose che faccio e che dico mi anno portato a un ottimo livello natural pur essendo ancora molto giovane,e inoltre ho un livello di forza superiore anke ai bestioni doppati della mia palestra(panca 110x8).
    -comunque tornando a noi:
    1 quando parlo di tagliare i carbo non parlo di ridurli totalmente,e non ho mai detto che i carbo sono dannosi perche' lo sa' anche il mio cane che sono una primaria fonte di energia subito disponibile.
    -in fase di massa sono la componente principale e inoltre sono il nutriente principale anke nel post work out e in fase di ricarica.quindi come vedi nessuno ha detto carbo dannosi
    _sono del parere pero' che il livello dei carboidrati in una dieta di definizione gioca un ruolo determinante.
    -perche' i carbo sono da ridurre fino al punto in cui il sogg inizia a tonificarsi e a perdere lentamente e gradulamente m.grassa in modo da sacrificare il minimo di quella magra.io infatti non condivido ne la dieta chetogenica o metabolica ma condivido una dieta personalizzata per ogni individuo che preveda una riduzione graduale di carbo un discreto quantitativo di grassi e una adeguata assunzione proteica(questa e' la mia idea di dieta da definizione)
    -e' ovvio che poi tipo quantita' di carbo vanno regolate in base al metabolismo dell'individuo e a come li gestisce!!!!
    per esempio io con livelli medio bassi di carbo mi definisco e non avverto cali di energia,mentre altre persone pur con una dieta abb ricca di carbo si definiscono lo stesso con una piccola riduzione calorica tot della dieta e se li riducono troppo perdono massa muscolare e anno cali energetici paurosi!
    -comunque io capisco la tua ostinazione nella digeribilita' di latte e prot. insieme ed hai ragione,ma devi tenere conto che 200ml di latte sono molto pochi per creare problemi di digestione con 30 gr di pro. e comunque anke nel campo della digestione dovresti sapere che la digeribilita' dialcuni alimenti ho di associazione di alimenti e' una cosa a carattere individuale.
    -comunque riguardo al frullato tozzi condivido pienamente che e' una pozione da vomito piu' che da energia costante e pensate poi che tozzi nel suo libro dice di prenderlo un'ora prima del workout ......se io facessi una cosa simile con l'intensita' brutale dei mie allenamenti vomiterei dopo 5 secondi.
    -e poi parlando della definizione in campo professionistico, mi pare una stronzata che un body builder natural anke in fase di definizione cresca ugualmente di massa magra(altro concetto e' la tonificazione)
    -discorso a parte invece per i bb prof che usano farmaci in quanto con alcuni farmaci es.GH O BOLDENONE e' possibile crescere di pura massa muscolare e ridurre contemporaneamente le riserve di grasso a fini energetici per ulteriore costruzione muscolare

Discussioni Simili

  1. Pasta all'uovo vs Pasta normale
    Di dogsandsomethin nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20-12-2009, 07:56 PM
  2. dieta no panza che danza de boss!!
    Di boss123 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 30-07-2006, 10:08 AM
  3. talassemia o anemia mediterranea
    Di ScoobyDoo nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 05-10-2005, 08:48 PM
  4. La dieta mediterranea è cambiata?
    Di EnerZona nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25-10-2004, 08:47 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home