Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: scheda forza-massa 4 sedute

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito scheda forza-massa 4 sedute

    Ciao a tutti,
    dopo aver seguito il programma di ado gruzza diviso in 3 step: step metodo 100 75 50,step mav e step vo_bo,prossima settimana scarico e sabato massimali,ho cercato di abbozzare una prossima scheda da seguire per aumentare la forza nei big,complementari multiarticolari pesanti e complementari piu "ipertrofici". Per l'aumento di forza avrei pensato di tornare a un ciclo mav,poiche mi ero trovato molto bene in passato e vorrei ripeterlo. Come dieta con questa scheda sarò per 1 mese ancora in normo-ipo e dopo sarò in fase di massa. Per ogni allenamento avrei inoltre scelto di non inserire piu di 7 esercizi. Vi metto la scheda che ho provato a impostare,ditemi cosa ne pensate. Anzianità di allenamento: 6 mesi. Obbiettivo: appunto aumento forza-massa,diciamo un ibrido ecco.

    4xweek: lun-mer-ven-sab
    Tempi recupero:
    big mav: da 2 a 3 minuti
    complementari in 7x5 e 4x8: da 90sec a 2 minuti
    complementari in 3x10: max 60sec
    lun: squat panca military. Petto spalle
    mer: stacco trazioni. Dorso bicipiti
    ven: panca squat. Gambe petto
    sab: military trazioni. Spalle dorso bicipiti
    tricipiti in sinergia

    lunedì:
    squat mav5 +3x3
    panca mav5 +3x3
    military 7x5
    panca inclinata manubri 4x8
    croci su panca piana 3x10
    lento avanti manubri seduto 4x8
    alzate laterali 3x10

    mercoledì:
    stacco mav5 +3x3
    trazioni 7x5
    rematore manubrio 4x8
    aperture manubri 3x10
    curl bilanciere 4x8
    curl alternato manubri 3x10
    abs

    venerdi:
    panca mav5 +3x3
    squat mav5 +3x3
    front squat 4x8
    stacco rumeno 3x10
    panca piana manubri 4x8
    croci su piana 3x10
    abs

    sabato:
    trazioni 7x5
    military 7x5
    lento avanti manubri seduto 4x8
    alzate laterali 3x10
    rematore manubrio 4x8
    aperture manubri 3x10
    curl martello alternato 3x10

    Sono sicuro che qualcosa da correggere c'è,vorrei avere qualche consiglio a riguardo . Grazie in anticipo.
    bilanciere powergear....ti sposo!

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    462

    Predefinito

    Se il tuo obiettivo è l'aumento della forza concentrati solo sui BIG taglia tutto il resto fai un programma grezzo con una progressione intelligente stile

    A
    squat
    panca
    rematore

    B
    stacchi
    squat
    panca

    C
    squat
    panca
    trazioni

    poi più avanti pensi ad ineserire complementari e far programmi "ibridi" io farei cosi poi vedi tu
    Work hard or go home!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    Ciao fraspena,innanzitutto grazie della risposta. Il mio obbiettivo primario ovviamente è la forza,però mi interesserebbe anche cominciare ad addentrarmi sull ipertrofia. Gli allenamenti vorrei farli in buffer,senza cedimento ma mantenendo un volume molto alto. La sessione b da te consigliata non mi piace molto,perchè inserisce tutti e 3 i big,e io nei big voglio unicamente aumentare la forza e per farlo avrei scelto di tornare al mav,e tutti e tre i big in mav credo siano un po azzardati. Come complementari avevo deciso di mettere due esercizi per ogni gruppo muscolare allenante,uno piu pesante e che coinvolge piu muscoli,dove posso anche caricare di piu,e uno piu di isolamento con un carico apparentemente leggero,però data la mia poca esperienza,credo tu abbia ragione. Vediamo le opinioni altrui
    bilanciere powergear....ti sposo!

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    Tralasciando il mio personale parere sul mav che non mi piace per nulla, taglierwi 1_2 complemetari il lun e il ven riorganizzandoli in modo da avere lun solo petto e ven solo gambe. Spalle al sabato e stop. Cosi hai wo troppo lunghi.
    IO NON TREMO

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    Ciao stefano. Ho provato a ristilare una base su come impostare big e complementari. Forse un sistema cosi potrebbe essere piu sensato per mantenere un volume alto senza andare a cedimento.

    4xweek
    Big: da 2 a 3 minuti
    Complementari: da 1 a 2 minuti

    Lun: squat panca military. Complementari petto
    Mer: stacco trazioni. Complementari dorso bicipiti
    Ven: panca squat. Complementari gambe
    Sab: military trazioni. Complementari spalle dorso

    Squat,panca,stacco: mav5 +3x3
    Trazioni military: 7x5
    Complementari aggiuntivi: 4x8

    Cosi potrebbe essere un'idea di base piu sensata secondo voi?
    bilanciere powergear....ti sposo!

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    Si meglio. 2-3 xomplementari a seduta uno in 4-5 * 8-10 e uno 3*12-15.L'ultimo possibilmwnte un monoarticolare che ti permetta di seetcarw i muscoli.
    IO NON TREMO

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    462

    Predefinito

    Organizzi male i complementari secondo me non puoi fare panca lento avanti in piedi e lento manubri e poi panca inclinata e poi aggiungi ancora panca piana manubri cioè gestisci male lo split e l'intensità così ti ribadisco il consiglio di una split grezza come. Quella che ti ho proposto poi vedi tu
    Work hard or go home!

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    Lento avanti manubri è solo al sabato dopo il military. Il lunedi metto panca military che lavora su spalle e anche petto, dopo panca inclinata che lavora anch essa sia petto che spalle e per finire un complementare come piana manubri per concentrami unicamente sui pettorali. Il mercoledi soto tutti esercizi di dorso uno dopo altro piu un complementare per bicipiti. Venerdi se vedi ammazzo le gambe perche dopo lo squat ci sono solo eserciI per gambe partendo dal piu pesante (front squat) al piu leggero e per sfinimento muscolare (affondi). Il sabato divido sempre per gruppo muscolare:military (spalle) accompagnato da lento manubri (spalle) ; successivamente passo al dorso prima con trazioni ed infine rematore. Lo split è:
    Lun: petto
    Mer:dorso bicipiti
    Ven:gambe
    Sab: spalle dorso
    Cosa cambieresti tu? Conta che se faccio squat panca rematore lavoro sia gambe sia petto sia dorso e la sessione b di nuovo gambe petto dorso, è il mio obbiettivo non è una quasi full body. Cosa correggeresti?
    bilanciere powergear....ti sposo!

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    Stai programmando una multifrequenza ma ragioni come se ti allenassi in mono.

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    Infatti è un abcd con big ripetuti piu volte idem per military,rematore e trazioni,cambiano solamente i gruppi muscolari allenanti,e se noti il dorso lo alleno specificamente due volte,le gambe le alleno specificamente una volta idem il petto,mentre le spalle in sinergia il lunedi e piu concentrato il sabato,bicipiti una volta,tricipiti sempre in sinergia.
    bilanciere powergear....ti sposo!

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    e ovviamente gambe le alleno lunedi con squat mav e mercoledi con lo stacco.
    bilanciere powergear....ti sposo!

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    boh, se è chiaro per te va bene.

  13. #13
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    si,ho deciso soltanto di diminuire un po il volume nel giorno di gambe,togliendo affondi e mettendo lo stacco rumeno in 3x8.
    bilanciere powergear....ti sposo!

  14. #14
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    462

    Predefinito

    Quoto Somoja , se il tuo obiettivo è la forza il consiglio è sempre quello poca roba di qualità tante serie cura massima sulla tecnica e progressione intelligente poi ci pensi dopo ad agigungere piano piano i complementari "ipertrofici" poi se vuoi continuare su questa strada giù il corpo è tuo , credo che sia io stefano e somoja ti abbiamo fatto capire quale strada prendere sta a te ora
    Work hard or go home!

  15. #15
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    ora la sto correggendo con altre persone,vi farò sapere a quale conclusione sono arrivato
    bilanciere powergear....ti sposo!

Discussioni Simili

  1. Scheda forza in due sedute?
    Di Richi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-09-2012, 04:12 PM
  2. Scheda massa a 4 sedute.
    Di Paolo_HI nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27-02-2010, 08:49 AM
  3. Scheda massa 3 sedute: consigli
    Di Skiny nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 21-09-2008, 01:10 PM
  4. SCHEDA MASSA 3-4 sedute... CONSIGLI????
    Di bbcd nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-09-2008, 05:18 PM
  5. Scheda Forza 4 sedute
    Di IdraulicoGel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 14-06-2008, 01:18 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home