Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Gruppi Muscolari Preferiti

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,154

    Predefinito Gruppi Muscolari Preferiti

    Credo di poter parlare per tutti ( se sbaglio ditemenlo )!
    Tutti hanno gruppi muscolari ke preferiscono allenare e nei quali sono più forti perkè magari geneticamente più dotati....
    ad esempio a me la natura ha dato il petto e magari un pò di tricipiti mentre si è dimenticata totalemnte dei bicipiti ( infatti nn sto mica bene con lo smanicato..... )
    adesso quello ke ho notato almeno su di me è ke quando alleno il petto riesco a dare tutto quello ke ho e magari anke di più insomma quando sto cedendo sento ke qualcosa mi fa andare avanti e mi fa spompare ancora di più ...stessa cosa capita adesempio per i tricipiti.....

    quando invece vado a caricare ( si fa per dire forza 0 sui bicepx ) i bicipiti ed arrivo nel momento in cui non ce la faccio più ho davvero poca forza è come se mi avvilissi se non riuscissi ad andare oltre come per il petto....
    è come se nn intervenisse il sistema nervoso a dire " spingi ancora un pò campione ke lo tiri su quel pezzo di ferro "....cosi è come se nn raggiungessi mai il mio vero limite.....


    Capita solo a me ?

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,324

    Predefinito

    Bè è una diretta conseguenza...i gruppi muscolari che la genetica ci ha fornito di qualità superiore sono anche quelli che finiamo x preferire, e quindi tendono a diventare sempre migliori, sia x l'entusiasmo che mettiamo nell'allenarli sia perchè, vedendo che i risultati sono + apprezzabili rispetto a quelli degli altri gruppi, siamo + stimolati ad allenarli. E' una cosa che capita a tutti, anche se la miglior soluzione sarebbe cercare di dare il massimo in quei gruppi che si odia x equilibrare il tutto...io ad esempio ho dorsali e spalle che, anche se di per sè non sono affatto male, intorno al petto che mi ritrovo spariscono quasi

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Sono una belva nelle gambe avendole grosse di natura.....Un pò meno dotato nelle braccia perchè ho ossa da poeta anche se ora, il mio giro bicipite, misura quasi 44 cm dopo uno stop di quasi un mese dalla palestra. Non va bene.....almeno i 50 cm mi servirebbero per essere proporzionato con le gambe...
    Appena che torno devo allenare pesantemente la parte superiore con degli extra workout. Forse è la vera volta che sfondo i 140 kg di panca dopo il primo anno di palestra

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,154

    Predefinito

    anke io in partenza ero dello stesso proposito e decisi di dedicarmi con grande dedizione alle braccia....ma quella dedizione cozza contro ilmio odio per l'allenamento di quel gruppo muscolare cosikkè le ripetizioni finali e magari il cedimento nn reisce o riesce male....
    quando invece sto sotto la panca orizzontale si aggiunge nuova forza alla forza ke ho speso in precedenza........
    mi date un consiglio magari di natura mentale ? Voi come fate a superare questo limite ?

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da KURT ANGLE
    Voi come fate a superare questo limite ?
    Ogni limitazione che ti poni equivale ad una mezza sconfitta. Ricordatelo

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    1m80per 84 kg;torace:118,braccio:44,girovita:75,gamba:62
    Messaggi
    447

    Predefinito

    Appena iscritto in palestra, a 15 anni pensavo che il mio pezzo forte fosse il petto..lo allenavo di continuo e cresceva bene, pensavo invece di esser condannato di spalle e dorsali..adesso, a distanza di tempo capisco che crescevo di petto perchè allenavo solo quello eheh (errori del primo anno di pal, quando si pensa di esser grossi avendo solo petto). Quello che credevo il mio forte è il mio punto debole, ho un petto ampio in largezza e lunghezza, abbastanza spesso vicino alla spalla..ma fa veramente pena nella zona centrale e nella parte bassa (che son le parti piu' belle..azz).Pettorali a parte sono una mezza schifezza anche di femorali. Alla fine i miei gruppi buoni si son rivelati i deltoidi, i bicipiti e i dorsali (anche se in spessore non sono il massimo). Ovviamente i gruppi che rispondono meglio diventano quelli preferiti da allenare..il che è una fregatura perchè alla fine ti trovi a spingere al massimo sempre e solo dove ti piace..
    X Kurt: allena le braccia a forza di panca scott e concentrati..fatti 3 serie in stripping, non devi arrivare al cedimento, ma alla disperazione..deve quasi venire da piangere tanto è il dolore..contrariamente a quelli che dicono che le braccia sono un gruppo piccolo e vanno allenate poco io penso che piu' ci si da dentro piu' crescono (diciamo che la penso alla Arnold eheh)..fatti una seduta da 3-4 esercizi in cui arrivi al tuo limite e poi dopo 3 giorni un richiamino (4 serie di curl con bilancere da 10 colpi arrivando sempre a cedimento). La concentrazione che raggiungo mentre faccio bicipiti non la raggiungo con nessun altro muscolo..sento di riuscire a spremere davvero tutte le mie energie (mi affatica di piu' allenare le braccia che non i pettorali o i dorsali..quando devo fare bicipiti già da casa mi vien da piangere a pensare quello che mi aspetta). Quando faccio le serie guardo il muscolo lavorare, devo vedere le vene quasi scoppiare, penso all'ultima ripetizione come quella realmente utile..in questo modo allungo le serie..la ripetizione seguente è sempre quella che ti farà crescere, le precedenti erano il riscaldamento eheh..penso alla guaina che tiene il muscolo cedere sotto lo sforzo..insomma tutte le menate possibili per convincermi di spaccare in 2 le braccia. La crescita è una questione di testa..il tuo fisico cambia in base a come ragioni..i limiti genetici esistono, ma esiste anche un ampio margine di miglioramento se ci si allena coi muscoli e con la testa.

Discussioni Simili

  1. Dividere allenamento:gruppi muscolari a spinta e gruppi in trazione..
    Di trilli nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28-05-2010, 09:11 AM
  2. qnt volte a settimana allenare i gruppi muscolari?
    Di Darrevian nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 78
    Ultimo Messaggio: 16-04-2005, 11:47 AM
  3. Accoppiamento gruppi muscolari
    Di Gianluca74 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 13-01-2004, 02:12 PM
  4. Gruppi muscolari
    Di FedeBuilder nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24-08-2003, 06:36 PM
  5. gruppi muscolari
    Di IRON80 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 01-07-2003, 02:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home