Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Quando iniziare a mettere la cinta?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    387

    Predefinito Quando iniziare a mettere la cinta?

    Salve, oggi ho testato il mio massimale sullo squat e mi chiedevo da che peso devo iniziare a mettere la cintura per assistere la schiena negli esercizi come squat e stacco?
    Scusate ma sono totalmente ignorante in materia, non so quando sia il caso di metterla ne in quali esercizi occorra.
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,897

    Predefinito

    io ho cominciato ad usarla quando ho sforato i 140 kg di massimale di stacco e i 120 di squat, ma dipende dalle tue sensazioni
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Quale sensazioni? xD

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,897

    Predefinito

    come ti senti durante l'alzata... se provi compattezza o meno... se senti la durezza della schiena e se senti la spinta... se ste robe qui non le senti magari forse puoi provare ad usare la cinta
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,785

    Predefinito

    io non ne farei un discorso di carico assoluto ma di percentuale di intensità. Nel senso che 140kg. possono essere tanti se hai un PR di 160 ma pochi se squatti 240.
    Ai miei ragazzi raccomando di indossare la cinta quando raggiungono intensità intorno all'80%, lasciando tuttavia a ciascuno un certo margine di gestibilità individuale.
    Per cui, solitamente, eseguono il warm up ed alcune serie a scalare senza cinta e poi la indossano per le serie che io definisco "lavorative", ossia che costituiscono la parte integrante del programma.
    Alcuni di loro, in una pianificazione di squat da 2xweek ad intensità variata, preferiscono non utilizzare la cinta nella sessione light ed usarla sempre in quella heavy.
    Quelli che si allenano equipped ed arrivano a carichi elevati (sempre soggettivamente, secondo il livello di ognuno) hanno un impiego dell'attrezzatura che potremmo definire " a cipolla": ovvero iniziano completamente raw, poi indossano la cinta, quindi a salire fasce morbide, poi il corpetto a bretelle giù, dopo ancora bretelle su e fasce più rigide, infine stringono ulteriormente la compressione delle fasce.
    Tutto questo per dire che, a mio parere, non esiste una soglia definita oltre la quale mettere la cinta ma è opportuno fare una valutazione sulla caratteristica del workout: se ti alleni a carichi moderati ad uso fitness, per tonificare la muscolatura, svolgere un lavoro propedeutico, una preparazione su sport di resistenza ecc, puoi pure non impiegarla mai o quasi; se invece svolgi una preparazione mirante alla forza, ancorchè non specialistica ne agonistica e attui una pianificazione che prevede l'ascesa dei carichi, la impiegherei sulla base dell'intensità relativa e di quella percepita, che ovviamente cresceranno col miglioramento delle tue prestazioni.
    In tal modo eseguirai comunque delle serie senza cinta a scopo di riscaldamento e rinforzo locale della zona ma agirai in sicurezza e conforto sia fisico che psicologico nelle serie con carichi più elevati, consentendoti pure di poter focalizzare meglio l'attenzione sul set up e l'esecuzione tecnica, con minor preoccupazione sul lato fisico dove avresti preventivamente adottato un opportuno "air bag"
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    387

    Predefinito

    grazie della risposta illuminante.
    Per farla breve quando uso carichi submassimali metto la cinta!
    Domanda stupida: in che esercizi è necessaria? tutti quelli che stressano la zona lombare?
    Seconda domanda stupida (più dell'altra probabilmente): quanto devo sentirla stretta la cinta in vita?

Discussioni Simili

  1. Aiuto. Suggerimenti per mettere massa. Voglio mettere massa al 100%.
    Di Trench nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23-03-2014, 03:58 PM
  2. Cinta pl
    Di peach black nel forum Strength's Related
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 16-01-2014, 03:11 PM
  3. Il topic della cinta
    Di Sorma nel forum Strength's Related
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 22-09-2012, 01:09 AM
  4. cinta x pesi
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01-04-2010, 03:50 PM
  5. cinta con sovraccarico vs zaino appesantito
    Di phoenix1927 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-12-2009, 08:40 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home