Girando su internet mi sono imbattuto in un elettrodomestico interessante, la vaporiera.
Qualcuno ce l'ha?
Permette ovviamente una perfetta cottura a vapore, ideale per il pesce e le verdure.
Voi cosa ne pensate?
Girando su internet mi sono imbattuto in un elettrodomestico interessante, la vaporiera.
Qualcuno ce l'ha?
Permette ovviamente una perfetta cottura a vapore, ideale per il pesce e le verdure.
Voi cosa ne pensate?
Per la cottura a vapore utilizzo una pentola classica con un accessorio che consente di mantenere lontani l'acqua e il cibo.
Le verdure cotte al vapore generalmente mantengono un sapore migliore e la trovo molto utile ad esempio per la cottura di carni grasse o pesce (preparo molto spesso i tranci di salmone...il grasso di troppo va sul fondo)
Secondo me puoi risparmiare qualche eurino cercando di adattare il pentolame che ti ritrovi in casa![]()
grande sai darmi qualche delucidazione in più?
So benissimo che la cottura a vapore può essere ottenuta anche con poca spesa, magari con i cestelli di bambù, ma mi sembra un elettrodomestico interessante in termini di praticità, ovvero timer e contenitori...
Inoltre io chiedevo anche un semplice parere sulle qualità della cottura a vapore, indipendentemente dallo strumento utilizzato.
Allego un immagine
Corpo in materiale sintetico
Potenza 1000 W
Per una cottura senza grassi, genuina e dietetica
Pronta all'uso in pochi secondi
2 contenitori per la cottura a vapore degli alimenti; capacità approssim. 3,2 l
Contenitore per il riso
Contenitori lavabili in lavastoviglie
Capacità 1,5 litri di acqua
Indicatore del livello dell'acqua
Apertura separata per il riempimento dell'acqua, utilizzabile anche durante la cottura
Timer di 60 minuti
Vassoio raccogli acqua di cottura asportabile per la pulizia
anche io stavo valutando l'acquisto, poi dicono che le verdure al vapore trattengano molte più vitamine e minerali rispetto a quelle bollite idem il riso quindi..secondo me è ottimo..x quei cibi che non si possono o volgliono mangiare crudi
Ciao a tutti,io le verdure ,quelle da suocere le faccio andare in padella con acqua, aglio e cipolla, per insaporire maggiorana e timo, faccio cuocere sino a che l'acqua non è andata via tutta,poi aggiungo pollo o tacchino o bianchi di uovo cotti a parte con spezie bbq poi riso nero o farro se sono a pranzo,è sera tutto uguale solo meno carboidrati.
Vikingo, hai riesumato un post di 17 anni fa. Penso che gli utenti interessati ora siano in pensione.
-Where Eagles Dare-
Segnalibri