Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Addominali e iperlordosi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    5

    Predefinito Addominali e iperlordosi

    Salve a tutti, sono nuovo.
    Ho iniziato palestra seriamente lo scorso ottobre, con l'obiettivo di "tentare" di correggere per quanto sia possibile l'iperlordosi lombare che mi affligge. Ho 23 anni e quando l'ortopedico mi ha detto di rassegnarmi deridendomi per aver aspettato 22 anni prima di farmi vedere, mi è venuta la fissazione di 'voler provare' a dimostrargli che si sbaglia.
    Detto ciò, so bene che per chi come me soffre di iperlordosi, la zona muscolare da lavorare maggiormente sono gli addominali, oltre che streching allo psoas.
    Nei 8 mesi di palestra ho percepito un sostanziale miglioramento alla schiena, non tanto visivo, però sono smessi i mal di schiena mattutini appena sveglio e i dolori di quando sto seduto troppo a lungo.
    Non sono soddisfatto del risultato visivo degli addominali, in 8 mesi non li ho mai fatti mancare ed ho concluso ogni allenamento con le fitte di dolore titpiche di quando il muscolo ha lavorato....eppure non riesco a farli venir fuori.

    Che esercizi/ripetizioni/modalità consigliate per far allenare addominali evitando sit-up e crunch machine (per l'iperlordosi)??
    Ho sentito in qualche video parlare del "principio di confusione muscolare" secondo il quale può essere utile allenare gli addominali con diversi esercizi, ecco perchè negli ultimi due mesi alterno esercizi come addominali su palla, crunch, air bike e un'altro esercizio di cui non so il nome: mi corico sulla pancapiana, alzo le gambe come nell'airbike ed eseguo il crunch con un bilanciere non troppo caricato tenuto come se dovessi far petto.

    ...?

    Altra informazione.....da buon detendore di iperlordosi, sono anche un pò cifotico. E' giusto eseguire esercizi come il pulley alto, prolungando bene la fase eccentrica o adirittura ad isometria? E sempre nel pulley, è giusto non distendere totalmente la schiena alla fine della fase eccentrica, ma fermarsi un po prima?

    grazie in anticipo, ogni critica-consiglio-insulto sarà prezioso.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    5

    Predefinito

    up

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Alla panca piana o al power rack
    Messaggi
    147

    Predefinito

    In caso di iperlordosi oltre agli addominali vanno rafforzati anche i glutei (sia il medio che il grande) e i femorali.
    Stretching per lo psoas, per i quadricipiti e per gli adduttori.
    Per l'ipercifosi va bene come hai detto.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Finlmente una risposta, grazie infinite.
    Beh per i glutei faccio parecchio squat, con pause di un paio di settimane fra un mese e l'altro.
    Ho sentito che l'iperlordosi aiuta a proteggere in qualche modo la schiena ma non si deve esagerare.
    Ultima modifica di giacomella; 29-05-2013 alle 10:59 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Milano (casa)
    Messaggi
    92

    Predefinito

    per "far uscire" gli addominali serve una dieta ipocalorica coordinata con del cardio, non ci sono storie, quindi non farti paranoie.
    posta una tua scheda di allenamento recente cosi da poterla discutere

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Capisco, pensavo e speravo bastasse ridurre al minimo i grassi, mangio riso bollito e pollo alla piastra da 3 mesi, contando che sono 1.75 e peso 63 Kg speravo in risultati più rapidi.

    Attualmente mi sto allenando cosi:

    GAMBE Lunedi:
    riscaldamento
    pressa 6x8
    leg extention 3x10/8/6 piramidale
    leg curl 3x8
    calf 3x12
    una serie di squat a corpo libero con poco peso a sfinimento.
    addome(con gli esercizi sopracitati)

    BUSTO venerdì:
    paca piana 4x8
    lat machine inversa 4x8 (3 sec di tensione in fase eccentrica)
    pulley alto 3x20/15/10 piramidale ( fase eccentrica di 10 secondi)
    lento avanti / arnold press 4x8
    addome

    So che mancano molte cose, come esercizi mirati per gruppi piccoli, ma per ora
    mi voglio concentrare su i gruppi grossi, i bicipiti verran da se.
    Spero di essere stato comprensibile.
    Ultima modifica di giacomella; 30-05-2013 alle 12:38 AM

Discussioni Simili

  1. Dubbio iperlordosi e addominali
    Di biohazard84 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16-07-2013, 08:03 PM
  2. Esecuzione panca piana con iperlordosi
    Di asdasd nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 25-09-2008, 05:36 PM
  3. IleoPsoas e Iperlordosi
    Di BennyBlanco nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 06-03-2008, 09:01 PM
  4. Leg Curl e iperlordosi
    Di BennyBlanco nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 05-03-2008, 11:21 PM
  5. Ipercifosi ed iperlordosi
    Di nonick-b nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-07-2006, 01:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home