Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 56

Discussione: Tecnica Deadlift o meglio stacco.......

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Terracina
    Messaggi
    58

    Predefinito Tecnica Deadlift o meglio stacco.......

    Salve a tutti, questa volta posto un video sullo stacco, se nn vi crea noia spero nei vostri commenti per migliorare la tecnica.


  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Devi rivedere un po' di cose. La schiena è curva, rischi di farti molto male!
    La tua schiena deve essere un blocco unico, scapole addotte e tutta la muscolatura in tensione.
    In questo modo la colonna deve restare in posizione neutra o al massimo lievissimamente iperestesa.
    Piega di più le ginocchia, e abbassa le anche, nel tuo video hai praticamente le spalle alla stessa altezza delle anche, così ''schieni'' e scarichi una tensione spaventosa sulla colonna lombare!
    Non vorrei dire ma a colpo d'occhio hai femori e tibie lunghe e braccia corte, probabilmente riusciresti meglio con la tecnica sumo.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    io lavorerei con un rialzo maggiore. pare un po bassino

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    quoto wildcat e ollips. così ti fai male. devi rivedere tutto.

    leggiti ironpaolo per cominciare:

    DCSS Training - Corso Di Sopravvivenza Allo Stacco Da Terra

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Terracina
    Messaggi
    58

    Predefinito

    Sinceramente guardando il video ci sono rimasto di me/ale nel vedere che rimango praticamente fermo con le gambe e che piego la schiena eppure credetemi sentivo di mantenere contrazione. Se ho capito i vostri consigli doveri scendere di piu con le ginocchia e usare degli appoggi per il bilanciere in modo da rialzarlo maggiormente.

    Perdij, grazie per il link leggo e spero di mettere in pratica bene
    Ultima modifica di alec79strer; 16-03-2013 alle 07:09 AM

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Terracina
    Messaggi
    58

    Predefinito

    Ho letto la guida di IronPaolo e suggeritami da Perdij (che ancora ringrazio) e da questa ho capito uno che devo eseguire un movimento fluido e aprire gli angoli che si formano all'altezza delle ginocchia e del bacino in modo contemporaneo.....facile a dirsi ma un casino nel realizzarsi, anche perchè simulando il movimento mi rimane difficile strizzare le chiappe in fase di partenza, cmq la pratica rende perfetti e cercherò di farne molta. Poi un punto che mi rimane difficile da capire è come calcolare l'altezza giusto del bilanciere da terra, come mi regolo.

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Puó darsi che avendo il bilanciere troppo in basso tendi a curvare la schiena, o almeno a me succedeva cosi. Per regolarti devi solo provare e riprovare

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Terracina
    Messaggi
    58

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ollips Visualizza Messaggio
    Per regolarti devi solo provare e riprovare
    Lo suppongo anche io...... grazie e sicuramente provo.
    Ultima modifica di bbhomepage; 11-04-2013 alle 09:15 AM

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Senza offesa ma è bruttissimo. Metti da parte l'ego e abbassa il peso, cosi ti fai solo male

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    sì, vero, così ti fai male. che non tutti riescano a iperestendere bene nello stacco regular è un conto, ma tu neanche tenti. e cin questo modo lo alzi tutto di lombari.

    dovresti fare - secondo me - molto lavoro, quotidiano, di mobilità delle anche. ciop, peso o non peso, bilanciere o non bilanciere, devi imparare a metterti nella posizione di partenza in modo corretto, o comunque al meglio delle tue possibilità.

  11. #11
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Poi non muovi per niente il sedere, quando dovresti tenerlo basso, iperestendere la schiena così è fisicamente impossibile. Lavora molto a bilaciere scarico, guardati allo specchio, e abbassa quel culo, quando esegui una serie, prima di ripartire riassestati nella posizione giusta e poi riparti. Non serve a nulla usare un peso che non ti permette di mantenere una buona tecnica, a meno che non voglia infortunarti, lì è utilissimo

  12. #12
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Terracina
    Messaggi
    58

    Predefinito

    avete ragione, abbasserò il peso sicuramente e proverò a piedi nudi, nel fra tempo che compri le scarpe giuste. In tanto proverò e riproverò. Effettivamente la ripresa video serve a molto poi con il supporto del forum è spettacolare .
    Vi sommergerò di video

  13. #13
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Magari posta un video a bilanciere scarico, così fai capire se sbagli per colpa del peso o perche non hai ancora assimilato la tecnica

  14. #14
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Terracina
    Messaggi
    58

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ollips Visualizza Messaggio
    Magari posta un video a bilanciere scarico, così fai capire se sbagli per colpa del peso o perche non hai ancora assimilato la tecnica
    lo farò sicuramente

  15. #15
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Ciao, ricordati che nello stacco da terra il bilanciere va riposizionato a terra ad ogni ripetizione: ti posizioni, sollevi, appoggi (1° ripetizione) ti posizioni, sollevi, appoggi (2° ripetizione) e così via. Prenditi il tempo che ti serve tra una ripetizione e l'altra per posizionarti correttamente: in questo momento l'aspetto tecnico, come ti hanno già detto, per te è fondamentale. Butta via tutti quei dischi, comincia a bilanciere scarico, poi aggiungi due pizze da 10 e non andare oltre due pizze da 20. Carichi superiori sarebbero completamente inutili
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

Discussioni Simili

  1. Deadlift or no-deadlift
    Di muscle94 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 15-01-2014, 11:25 PM
  2. 5° Trofeo "Deadlift" FIBAt di stacco da terra
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 67
    Ultimo Messaggio: 16-04-2009, 12:16 PM
  3. Deadlift on boxes & Deadlift with band (+40kg!)
    Di The Undertaker nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14-05-2008, 02:42 PM
  4. Sumo Deadlift o Deadlift
    Di 555 nel forum Strength's Related
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17-04-2008, 10:29 AM
  5. IV trofeo "DEADLIFT" di stacco da terra - Roma, 30/3/2008
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 203
    Ultimo Messaggio: 14-04-2008, 11:58 AM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home