Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: Potreste correggermi la scheda ove possibile?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    180 x 110 19 anni
    Messaggi
    698

    Molto Felice Potreste correggermi la scheda ove possibile?

    Salve posto qui la mia attuale scheda (fatta dall'istruttore della mia palestra) è finalizzata alla forza e questo è una sorta di "preludio alla forza"..
    Giorno A:
    panca piana 8-6-6-4
    panca inclinata 8-6-6-4
    croci inclinata 8-6-6-4
    military press 8-6-6-4
    alzate laterali 8-6-6-4
    alzate frontali 8-6-6-4
    Crunch 3x25
    recuperi 2/3 minuti (io faccio sempre 2 minuti)
    Giorno B:
    Leg extension
    8-6-6-4
    pressa
    8-6-6-4
    curl gambe
    8-6-6-4
    bench press (bilanciere)
    8-6-6-4
    bench press (manubri)
    8-6-6-4
    spinte in basso
    8-6-6-4
    polpacci 3x15
    recuperi 2/3 minuti (io faccio 2 min)
    Giorno C:
    trazioni alla sbarra
    8-6-6-4 (in realta faccio 4 serie x max perche ancora ondeggio un po troppo)
    rematore bilanciere
    8-6-6-4
    rematore manubri
    8-6-6-4
    curl bilanciere
    8-6-6-4
    manubri alternati
    8-6-6-4
    manubri concentrati
    8-6-6-4
    crunch 3x25
    recuperi 2/3 min (faccio 2 min)
    il Prox mese la scheda è uguale ma per tutti c'è un 4 serie x 5 rep
    Sensazioni...dalla palestra esco sempre senza dolori e con la sensazione di aver lavorato poco anche se in tutti gli es multiarticolari come pancapiana arrivo all'ultima 4 rep al mio limite (non riuscirei a fare la 5 rep per intenderci...)
    gli esercizi sono disposti in ordine di esecuzione tranne i crunch e i polpacci che metto in mezzo quando cambio gruppo muscolare
    Vi prego di correggere ogni cosa che a voi sempre poco funzionale
    P.s Io mi alleno dalle 5 alle 6 volte a settimana facendo ABC poi un giorno di riposo e ricomincio con ABC (es Lun A mart B merc C giov riposo VEN A SAB B DOM C LUN RIPOSO MART A....) Correggetemi anche su questo se è sbagliato . grazie in anticipo



    Siamo riusciti ad andare sulla luna,a costruire civiltà intere...
    ...E non siamo in grado di far crescere un pezzo di carne???

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Boh non capisco il senso degli esercizi tipo croci e altri complementari che solitamente si usano in pompaggio, e lavorare con pesi elevati su quegli esercizi non mi piace proprio, soprattutto croci e alzate lat/front. Il volume mi sembra più adatto ad una scheda massa. Poi a me i piramidali non sono mai piaciuti, ti sfiniscono prima della quarta serie dove dovresti usare il peso che veramente ti interessa, a questo punto preferirei lavorare solo su quel carico.
    Non sono esperto in fatto di forza, ma quando eseguo in ciclo di forza preferisco lavorare in multi frequenza su pochi esercizi ma fondamentali, spesso solo 1 a gruppo muscolare. Il mio istruttore mi diede una scheda simile coi piramidali, mentre un altro me la diede in progressione settimanale ma sempre con il solito scheletro della scheda massa. Ciò dimostra che gli istruttori non sanno ragionare diversamente da questo schema. Fossi in te mi farei un giro nella sezione de power lifter.

    Spero che un utente più esperto e acculturato in materia intervenga

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    180 x 110 19 anni
    Messaggi
    698

    Predefinito

    se però all'istruttore chiedessi di farmi una scheda per massa dici che sarebbe in grado di aiutarmi almeno in quell'ambito? perche l'impressione che ho è che tutti gli istruttori siano molto legati a far fare esercizi base a chiunque con il solito 4x8 senza mai mensionare negative o cose del genere...e trattano i fondamentali (panca,squat,stacco e co) tutti alla stessa maniere 4x8...ma da quello che ho avuto modo di imparare qui sul forum è sbagliatissimo...si è sempre parlato di range di massimo 4-6 rep per squat e stacco (per non parlare del fatto che nella mia palestra lo stacco lo sconsigliano perche pericoloro)
    Siamo riusciti ad andare sulla luna,a costruire civiltà intere...
    ...E non siamo in grado di far crescere un pezzo di carne???

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Non è sbagliatissimo, tutto dipende. Io sinceramente in massa non mi pongo limiti tipo 10 reps o a questo 6 o questo 4, ma cerco di impostare serie e ripetizioni secondo la sensazione che voglio ottenere, ad esempio se voglio il pompaggio non andrò a fare un 4x6. 4-6 reps le fai se da quell'esercizio vuoi un peso più vicino al massimale, mi trovo bene col 4x8 nella bench, ma solo che lo squat mi riesce meglio con basse rep, e lo faccio magari a 6-7.
    Comunque premettendo che ho poca esperienza in forza, la scheda non mi pare buona, ma seguirla comunque sia ti gioverà, soprattutto se ti alleni da poco.
    Riguardo la massa, le schede prestampate degli istruttori funzionano per chi si allena da poco, e comunque sia in qualche modo dovrai iniziare, devi affidarti all' istruttore i primi mesi, poi accumulando esperienza potrai essere più selettivo e magari modificare leggermente la scheda in base alle tue esigenze, e accumulando esperienza, imparando ad ascoltare il tuo corpo poi sarai in grado di farti un programma personalizzato che sia più adatto a te, e soprattutto leggi gli articoli di questo forum, io sono venuto a conoscenza di molte cose in questo forum, ad esempio non avrei mai conosciuto lo stacco da terra, perchè solitamente nelle palestre non lo considerano, o se ne parlano ne parlano male

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    L'allenamento della forza è un po' differente da quello per la massa. Il volume spesso può essere elevato, ma con una gestione della fatica muscolare tipicamente diversa.
    Io mi sto avvicinando adesso all'allenamento della forza pura, e lo trovo molto stimolante e anche più divertente.
    I goal, i risultati li puoi toccare con mano nel breve, parlando di incrementi di carico.
    L'ipertrofia c'è comunque.

    Nei programmi specifici si lavora su due tipologie di esercizi: le alzate fondamentali e i complementari.

    I fondamentali, squat, panca e stacco, vengono allenati con un programma specifico volto soprattutto a migliorare la performance neuromuscolare: la forza è espressione della sezione trasversa del muscolo (quindi massa), ma anche della capacità di attivare più unità motorie contemporaneamente.

    L'allenamento per la massa, specie se ad esaurimento, tende un po' ad "addormentare" questa capacità di reclutamento.

    Quindi in un protocollo per la forza si usa una progressione sui fondamentali specifica del metodo scelto, e un lavoro di volume sui complementari, sui quali ovviamente la progressione dei carichi è secondaria.

    I complementari non sono esercizi di isolamento, o meglio possono anche esserlo, ma sono esercizi che vanno a lavorare i muscoli agonisti ed antagonisti che intervengono nell'alzata. Un esempio pratico. Panca piana, complementari panca stretta (tricipiti) e rematore (dorsali e parte alta della schiena, su cui poggia di fatto il movimento di distensione).

    Comunque... sei giovane e mi sembra con un'esperienza limitata; il mio consiglio è quello lasciar perdere cose troppo specifiche, ed imparare bene ad allenarti coi fondamentali, lasciando perdere macchine, cavi e troppi esercizi di isolamento.

    Impara bene a fare la distensione su panca, il lento in piedi, lo stacco, lo squat, le trazioni, le parallele ed il rematore; poi potrai dedicarti a ciò che preferisci.

    Ti consiglierei di provare il 5x5 di Bill Starr in versione culturistica. È un programma semplice, basato su squat, panca, stacco, lento in piedi e rematore.

    Ultima cosa, impara a squattar e a staccare senza aver fretta di caricare. Sei giovane e non completamente formato fisicamente
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    180 x 110 19 anni
    Messaggi
    698

    Predefinito

    Grazie mille dei suggerimenti e come sempre ne farò tesoro
    Devo esser sincero,manca una settimana All'inizio della scheda interamente 4x5 ma ho notato che se prima (1 mese e mezzo fa)sollevavo al massimo 1 volta 93 kg in panca piana oggi ho finito la quarta serie di panca( 4 rep ) con 103 kg e sono soddisfatto...quindi anche se la scheda attuale non è delle migliori, mi ha cmq dato risultati (non arrivo mai a cedimento con le 8 rep ne con le 6 rep)
    http://www.bodytraining.it/modules.p...rticle&sid=126 QUI spiega come funziona la 5x5 di Bill starr
    quando dice:"Assistenza:
    -3 set di dips 5-8 reps
    -3set di curl con bilanciere 8 reps
    -3 set di estensioni per i tricipiti 8 reps"
    cosa significa?dove lo inserisco?
    wild mi consigli di iniziare questo programma dopo aver terminato la scheda di 4x5 che mi hanno assegnato?
    P.s dopo la scheda 4x5 dovrei fare un mese con la stessa scheda ma con 3x12-10 che mi consigliate?

    Ultima modifica di LORE RUGBY; 04-03-2013 alle 04:16 PM
    Siamo riusciti ad andare sulla luna,a costruire civiltà intere...
    ...E non siamo in grado di far crescere un pezzo di carne???

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Il mio consiglio è quello di lasciar perdere la scheda 4x5, visto che da quanto hai detto saranno gli stessi esercizi... sinceramente, fare dei 4x5 di alzate laterali e frontali, oltre a rischiare l'infortunio, non so a cosa possa servire....

    Io passerei al Bill Starr immediatamente, in maniera abbastanza semplice. Sui complementari, li puoi distribuire come più ti piace.

    Esempio, nel giorno in cui fai la panca pesante, potresti mettere la panca stretta, e il giorno della panca leggera, i dips; il curl potresti metterlo nel giorno in cui fai le trazioni e il military.

    La scheda funziona perché sei un principiante, qualsiasi cosa funziona all'inizio, anche fare panca 3x10 tutti i giorni... il sistema che usa il tuo istruttore è un modo assai interessante: non ti riscrive la scheda, ti dice di fare un mese 864, un mese 4x5, un mese 3x10... zero sbattimento, cliente al momento soddisfatto... però col cavolo che dedica tempo e pazienza a insegnarti lo squat e lo stacco!!!

    Onestà (intellettuale e non) pari a zero.

    Devi decidere tu che strada seguire. L'importante è avere qualcuno che ti possa dare una mano a imparare a fare correttamente i grandi esercizi.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Si, anche perche fare massa insieme al rugby è veramente difficile

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    La prima. Oppure cerca 5x5 Bill starr Fabio Personal Training su google
    Prendere massa estetica se fai uno sport vero è un po' una belinata... devi lavorare in modo tale da aver un adeguato condizionamento fisico.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  10. #10
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Ho visto sul tuo diario che sei abbastanza grosso, 1.80 x 88 kg, che ti frega della massa

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    180 x 110 19 anni
    Messaggi
    698

    Predefinito

    ora sono 90 KG spaccati ah non sapevo che fare massa assieme ad uno sport come il rugby fosse difficile...pero inconsciamente lo sospettavo infatti avrei messo quei 2 mesetti di sola massa in astate quando non lo pratico
    @Wild ho buttato giu la scheda che mi hai consigliato(quella da cercare su google dove il 5x5 si fa con carichi costanti se ho capito bene,senza il discorso di aumentare del 10% ogni serie)e domani calcolo,o almeno provo,il massimale nei vari esercizi.Ovviamente seguo questa guida (adatta al calcolo per principianti) dove si calcola in maniera ottimale il 6RM e poi con un tabella,se sono stati seguiti tutti gli accorgimenti , si dovrebbe arrivare al massimale ipotetico,da li trovo il 5RM
    Non so però se questo metodo lo posso applicare anche agli altri fondamentali...

    TEST DELLA PANCA o bench press test
    -METODO INDIRETTO-
    Esempio di test su panca piana indiretto basato sulle 6 ripetizioni.
    - riscaldamento leggero di 5-10 ripetizioni al 50% del previsto 6-RM
    - 1'riposo e allungamento, poi 6 ripetizioni al 70% del previsto 6-RM
    - si ripete 6 ripetizioni al 90% del previsto 6-RM(sempre dopo 1 min di riposo credo)
    - dopo 2'di riposo 6 ripetizioni al 100-105% del previsto 6-RM
    - se si riesce: aumentare la resistenza tra 2,5 e 5% per riprovare
    - se non riuscito: sottrarre alla resistenza il 2,5 e 5% e riprovare
    Questo tipo di prova è adattabile anche a principianti, bambini ed anziani. Tenere sempre presente, soprattutto per questi ultimi, l'importanza della corretta tecnica di respirazione durante l'esercizio.
    Sarà poi possibile calcolare il massimale facendo riferimento alla seguente tabella.





    Potrebbe interessarti:TEST DELLA PANCA o bench press test
    Ultima modifica di LORE RUGBY; 06-03-2013 alle 05:50 PM
    Siamo riusciti ad andare sulla luna,a costruire civiltà intere...
    ...E non siamo in grado di far crescere un pezzo di carne???

  12. #12
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Nonostante Tozzi dica che x i ritmi ormonali circannuali l'estate sia il momento migliore x metter su massa, il buonsenso ed il viver quotidiano dimostrano l'esatto contrario. Vorrei vedere quanti di noi con 40 gradi riescono ad ingozzarsi come maiali all'ingrasso... e chi ne ha voglia di chiudersi in palestra a pompare... io x l'estate prevedo di finire l'allestimento della palestra in terrazza. Minimale: panca, squat, stacco, trazioni e distensioni. E tanto sandbag (quello me lo porto in spiaggia).
    Riguardo al 5x5... io in realtà preferisco lavorare ad incrementi, soprattutto se si è all'inizio... il problema noioso è che a volte si possono avere delle difficoltà a gestire i carichi, legate al peso dei bilancieri e alle piastre a disposizione...
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  13. #13
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Cmq lore, adesso non posso vederti, pero a quanto pare la massa non ti manca, se vuoi migliorare il tuo fisico, in senso estetico, penserei piu alla definizione. Comunque adesso non pensarci, manca ancora tanto!

  14. #14
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    574

    Predefinito

    3-5 è un numero, il corpo non conta, se ti senti pronto dopo un minuto fallo, se alla seconda ti senti pronto dopo 2 fallo dopo 2

  15. #15
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    180 x 110 19 anni
    Messaggi
    698

    Predefinito

    con la scheda bill starr devo allenarmi 3 volte a settimana: è possibile fare qualcosa nei giorni in cui non mi alleno (soprattutto sabato e domenica) perche non ce la faccio a non fare proprio nulla
    Siamo riusciti ad andare sulla luna,a costruire civiltà intere...
    ...E non siamo in grado di far crescere un pezzo di carne???

Discussioni Simili

  1. ciao potreste aiutarmi sul numero di ex da fare in una scheda?
    Di gabryori nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-12-2019, 03:52 PM
  2. ciao potreste darmi qualche consiglio riguardante la mia scheda. grazie
    Di gabryori nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-08-2019, 08:19 PM
  3. ciao potreste darmi una mano nella creazione della mia prima scheda?
    Di gabryori nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11-08-2019, 10:23 PM
  4. Ecco la mia scheda,potreste darmi qlk consiglio?
    Di ^_DaNy_^ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 01-02-2008, 11:39 AM
  5. Ecco la mia scheda,potreste darmi qlk consiglio?
    Di ^_DaNy_^ nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-01-2008, 06:43 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home