Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Scheda allenamento ectomorfo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    4

    Predefinito Scheda allenamento ectomorfo

    Salve ragazzi, vorrei un consiglio da esperti per pianificare il mio allenamento che dovrò fare in casa. Con panca bilancieri, manubri, barra isometrica, ma non ho le macchine per questione di costi. Ma sono a conoscenza che è possibile allenare comunque tutto il corpo con pesi liberi. Sono un principiante quindi ho poca esperienza.
    Sono alto 1.80 ho 29 anni e peso 66-67 chili polso 15.5 - 16cm. Il mio problema maggiore sono le gambe molto magre, anche l'ossatura cmq è medio piccola. Ho avuto diverse esperienze in palestra ma tutte di breve durata massimo 3 mesi. Circa 4 anni fa con una scheda full body mi allenavo 3 volte a settimana ed 1 volta facevo calcetto. Sono passato a circa 68 69 chili con addominali in vista. Poi ho messo e mi è uscita la pancetta un pò di fianchi che nn riesco a togliere. Cmq l'estate scorso ho iniziato di nuovo dopo 3 mesi e sono arrivato a 69 70 chili. Sviluppo un pò il petto le spalle e i polpacci. A volte mi sembra di avere i polpacci quanto la coscia. Forse perchè da piccolo usavo sempre la bici. Cmq il mio scopo è quello di arrivare a 71 72 chili di peso con muscolatura in vista ed un fisico ben allenato. Perdo peso facilmente, se salto il pranzo o la cena, sono magro di costituzione, lo stress mi uccide posso perdere anche 2 chili in 1 giorno dallo stress. Ho notato che se mi alleno troppo tendo a dimagrire, cioè tipo 3 allenamenti settimanali ma molti intensi, fare molti esercizi per ogni gruppo muscolare. Forse è meglio allenarsi 2 volte a settimana ma intensamente e recuperare? 4 anni fa mi allenavo con la full body 3 volte a settimana ma ogni seduta era composta da 1 esercizio per ogni muscolo , 1 esercizio composto da 3 serie da 8 10 ripetizioni. Il mio dubbio è che non mangiando in modo adeguato e data la mia costituzione allenarmi troppo può essere controproducente. 4 Anni fa probabilmente ero più giovane, ma ricordo benissimo che nei giorni di recupero sentivo una pienezza muscolare, a fine allenamento mi sentivo più magro per poi recuperare nei giorni successivi. Datemi una mano grazie mille ragazze Purtroppo lavoro stress e con l'alimentazione è un pò complicato.

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Ciao e benvenuto.
    Potresti allenarti solo con fondamentali, ogni 4 giorni. Un allenamento da hardgainer alla Mcroberts squat, panca, stacchi, trazioni, rematori, military press... un paio di serie x esercizio, e bon.
    Ovviamente riposo e alimentazione curati
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    in qualsiasi altro sport uno "meno portato" deve farsi il mazzo piu degli altri,non vedo perchè qua dovrebbe essere diverso


  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    577

    Predefinito

    Ciao, secondo me è sempre meglio iniziare (e proseguire!!!) con una full body 3 o 4 volte la settimana, puntando sui fondamentali e cercando, nei limiti del possibile, di incrementate il peso sollevato. Personalmente ho ottenuto i migliori risultati seguendo questa "filosofia", poi dovresti verificare tu cosa è meglio per te.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Grazie Ragazzi. Mi fareste una scheda da fare in casa senza uso di macchinari. Io personalmente quando andavo in palestra e facevo il petto con il bilanciere e la panca era un'altro pianeta confrontato con la pectoral machine. Io vorrei arrivare ad un peso forma di 72 chili cioè 6 chili di massa. Mangiando 3-4 volte al giorno è possibile? cioè una dieta normale incrementando un pò le proteine e i carbo.
    Senza prendere integratori.

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Qui è vietato fare schede e diete x regolamento.
    Riguardo all'ectomorfo, non ho mai visto un ectomorfo crescere allenandosi come tutti gli altri.
    Da che mondo e mondo l'allenamento va adattato alle caratteristiche individuali; tutti gli ectomorfi che ho visto crescere si allenavano con un volume ridotto e senza troppi complementari.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

Discussioni Simili

  1. Allenamento per ectomorfo, qual è secondo voi il migliore?
    Di Accoo90 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20-02-2019, 09:31 AM
  2. Scheda allenamento ectomorfo
    Di therealslimarfo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21-02-2018, 06:46 PM
  3. Aiuto allenamento ectomorfo
    Di mr.Waffle nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 28-01-2017, 09:04 PM
  4. Consiglio Scheda Massa Ectomorfo
    Di Pino7 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-06-2011, 09:16 PM
  5. AIUTO! scheda massa per ectomorfo
    Di Matteo.Paga nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-05-2011, 07:53 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home