-
Alimentazione
Ciao a tutta la community! Sto leggendo i vari sticky per farmi un'idea piu' precisa e a settembre cercherò un dietologo ma nel frattempo vorrei già cominciare a comperare le giuste cose al supermercato.
Premetto le mie misure: sono 1,60 e peso 50 Kg, ho 24 anni.
Premetto che non voglio diventare grosso come un mr olympia, tengo solo alla definizione.
Per questo motivo mi sto impegnando facendo da due mesi 5 esercizi in casa di cui ho appreso i giusti movimenti in palestra.
Ero partito da poche flessioni e pochi addominali perchè non riuscivo e dopo poco mi stancavo ora ho raggiunto PER ME buoni risultati:
faccio 5 serie di 17 flessioni intervallate da 1 minuto e mezzo
5 serie da 30 addominali stesso intervallo di prima
4 serie da 15 spalle o tricipiti con manubri da 4kg stesso intervallo di prima
e finisco con 4 serie di bicipiti da 5 kg stesso intervallo di prima.
Dopo due mesi riesco già a vedere risultati dato che sono molto magro però ho il problema di concentrare un filo di grasso che nasconde gli addominali che vorrei eliminare tra l'altro.
Purtroppo non ho panche nè tantissimi soldi per le supernutrizioni, proteine in polvere e via dicendo ma ci tengo a fare il più possibile con ciò che riesco.
La nutrizione che seguo rispetto a due mesi fa (quando ancora non mi allenavo) è più varia e precisa ma ancora lontana dagli standard che leggo nei post di questi forum. Per questo vorrei sapere una cosa ben precisa se possibile: cosa devo comprare al supermercato per fare
- colazione
- spuntini pre-pranzo e pre-cena
voglio concentrarmi sul delineare bene queste due cose e vi ringrazio tanto anticipatamente dell'eventuale risposta.
p.s. sto leggendo lo sticky sull'alimentazione di dove quando e cosa mangiare ma vorrei sapere se per misure, obiettivi e allenamento espresso c'è qualcosa di specifico su cosa comprare.
-
Questa breve e sintetica "guida" ha come obbiettivo quello di fornire agli utenti (specialmente neofiti) dei suggerimenti generali per orientarsi nel mondo dell'alimentazione.
Le quantità dei cibi non vengono indicate in.................. quanto ogniuno ha un suo personale fabbisogno kcal, proteico e glucidico, ed essendo un pò questo fattore un pomo della discordia (sopratutto il fabbisogno proteico) ho preferito limitarmi ad alcuni .........."....".. alimenti di cui poi ognuno sceglierà quantità e modi di cottura a seconda delle esigenze e degli obbiettivi.
Ultima modifica di eraser; 04-09-2012 alle 12:51 AM
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri