Pagina 1 di 23 1234567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 1404

Discussione: Diario di Tets

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito Diario di Tets

    Apro un diario in questo forum anche se è da poco che lo frequento perchè nonostante abbia l'abitudine di scrivermi i carichi in palestra, poi invariabilmente perdo qualche scheda o le mischio e faccio fatica a ricostruire l'ordine degli allenamenti fatti a distanza di qualche mese.

    Incomincio riportando l'allenamento fatto da settembre fino a inizio novembre, allenamento basato sui consigli di Somoja (che non posso che ringraziare anche qua) e da me un pò modificato nella progressione dei carichi.

    In questo allenamento mi sono trovato bene a sperimentare una sorta di bill star a reps costanti (invece che a carichi costanti) unendolo ad uno schema piramidale inverso, vista la mia predisposizione per il piramidale inverso e la resa piuttosto uniforme della prestazione.

    ALLENAMENTO DI LUNEDI 31/10/11 - SPINTA

    BW 71.1 kg

    squat 8x3 - rest 1'/2'
    8x3x85 kg (ultima serie tirata)

    p.piana bil. 5x5 - rest 1'30"/2'
    2x5x80 kg
    3x5x77.5 kg

    lento av. man. p.80° 5x5 - rest 1'30"
    3x5x25 kg
    2x5x24 kg

    croci ai cavi p.30° 3x10 - rest 1'
    3x10x15 kg

    french press 3x10 - rest 1'30"
    3x10x33 kg

    tric. cavi 2x15 - rest 1'
    2x15x15 kg

    calf in piedi 3x15 - rest 1'
    3x15x25 kg


    ALLENAMENTO DI MERCOLEDI 02/11/11 - TIRATA

    BW 70.4 kg

    stacchi da terra 5x5 sal. + 3x3 - rest 1'30"/2'30"
    1x5x82.5 kg (sx)
    1x5x92.5 kg (dx)
    1x5x97.5 kg (sx)
    1x5x102.5 kg (dx)
    1x5x107.5 kg (sx+dx) (mano sx si apre)
    +
    3x3x110 kg (sx+dx) (mano sx si apre)

    pulley 5x5 + 3x5 - rest 1'/1'15"
    5x5x57 kg
    3x5x58 kg

    leg curl 3x10 - rest 1'
    3x10x21 kg

    push down 3x15 - 40"
    3x15x40 kg

    bic. bil. curl 6x5 + 2xMAX - rest 1'30"
    4x5x38 kg
    1x5x35.5 kg
    1x5x33 kg
    +
    1x10x28 kg
    1x12x23 kg

    bic. man. p.60° 2x15 - rest 1'
    1x15x10 kg
    1x15x9 kg

    addominal machine 3x20 - rest 40"
    3x20x36 kg

    addominali liberi 3x20 - rest 40"


    ALLENAMENTO DI VENERDI 04/11/11 - FULL BODY

    BW 69.9 kg

    squat 5x5 sal. + 3x3 - rest 1'30"/2'
    1x5x67.5 kg
    1x5x72.5 kg
    1x5x77.5 kg
    1x5x82.5 kg
    1x5x85 kg
    +
    3x3x87.5 kg

    p.piana pr. media 6x6 - 1'30"/2'
    5x6x70 kg (ultima serie tirata)
    1x6x67.5 kg

    trazioni 10x4 - rest 40"/50"
    8x4 corpo libero
    2x4 easy power station (-5 kg)

    scrollate man. 4x10 - 1'
    4x10x26 kg

    ap. lat. man. p.80° 3x15 - rest 1'
    1x15x7 kg
    2x15x6 kg

    hummer curl 3x10 - rest 1'
    3x10x12 kg
    Ultima modifica di Tetsujin; 08-10-2013 alle 02:51 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Ora inizia il nuovo allenamento, è la prima volta che provo qualcosa del genere (naturalmente sempre grazie a Somoja, io mi starei ancora allenando con i piramidali inversi a cedimento ) e devo dire che sono molto curioso di provare qualcosa di nuovo.

    ALLENAMENTO DI LUNEDI 07/11/11 - SPINTA

    BW 70.7 kg

    squat 5RM + 5x90% + 3x5x80% - rest 40"/3'

    1x5x50 kg
    1x5x55 kg
    1x5x60 kg
    1x5x65 kg
    1x5x70 kg
    1x5x75 kg
    1x5x80 kg
    1x5x85 kg
    +
    1x5x75 kg
    +
    3x5x67.5 kg

    p.piana pr. media 5RM + 5x5x80% - rest 40"/2'
    1x5x40 kg
    1x5x45 kg
    1x5x50 kg
    1x5x55 kg
    1x5x60 kg
    1x5x65 kg
    1x5x70 kg
    1x5x75 kg
    +
    5x5x60 kg

    military press 5x5 piramid. inv. - rest 1'30"
    1x5x40 kg
    1x5x45 kg
    1x5x42.5 kg
    3x5x40 kg
    prima volta che eseguo il military, non sapevo bene il carico da mettere (credevo di eguagliare almeno il lento con manubri ma mi sbagliavo) e per compensare ho aggiunto una serie in più

    dips 3xMAX/75/50 - rest 40"
    1x10 reps
    1x7 reps
    1x5 reps
    prima volta che lo eseguo, devo prendere confidenza, soprattutto per il movimento di rotazione sulle spalle

    calf in piedi 3x15 - rest 40"
    3x15x30 kg

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,413

    Predefinito

    svergino volentieri! buon diario!

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    svergino volentieri! buon diario!
    Grazie Somoja!

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    VENERDI 11/11/11

    BW 69.9 kg


    p.piana bil. 5RM + 1x5x90% + 3x5x80% - rest 40"/3'
    1x5x45 kg
    1x5x50 kg
    1x5x55 kg
    1x5x60 kg
    1x5x65 kg
    1x5x70 kg
    1x5x75 kg
    1x5x80 kg
    1x3x82.5 kg (in teoria sarei dovuto riuscirci)
    +
    1x5x72.5 kg
    +
    3x5x65 kg

    squat 5RM (con buffer) + 3x5x80% - rest 40"/3'
    1x5x50 kg
    1x5x55 kg
    1x5x60 kg
    1x5x65 kg
    1x5x70 kg
    1x5x75 kg
    1x5x80 kg
    1x5x85 kg (stessa performance di lunedi, un pò meno affaticato)
    +
    3x5x67.5 kg

    trazioni ladder 30 reps tot. - rest 30"/40"
    1/2/3/4/5/6 - 1/2/3/4/5 = tot. 36 reps

    fat man pullups 3xMAX/75/50 - rest 40"
    1x10
    1x7
    1x5

    scroll. man. 3x10 - rest 40"
    3x10x26 kg

    ap. lat. man. p.80° 3x15 - rest 40"
    1x15x7 kg
    1x15x(7/6) kg stripping
    1x15x6 kg

    Sono un pò deluso della panca piana.
    Allenandomi con il 5x5 a reps costanti e piramidale inverso, chiudevo 2 serie da 80 kg e 3 serie da 75 kg.
    Con il carico a salire, avendo sollevato un tonnellaggio inferiore, mi sarei aspettato di riuscire almeno a chiudere in finale una 1x5x82.5 kg.
    Invece no, e non è il primo esercizio in cui noto che ho una performance peggiore con i carichi a salire, piuttosto che partire subito con il carico target ed eventualmente abbassare come un piramidale inverso, dove invece di solito ho una certa costanza di prestazione.
    Mi viene il sospetto che il mio SNC per qualche strana ragione fatichi a reclutare le fibre muscolari nel classico schema di carico crescente, difatti capita sovente che la seconda o la terza serie con lo stesso carico la esegua più facilmente.
    Ho notato questo stesso comportamento anche nell'allenamento dei bicipiti con bilanciere curl e delle spalle nel lento avanti.
    Anche la sensazione post allenamento dei pettorali stasera è di un pompaggio inferiore rispetto al 5x5 della settimana scorsa.
    Non so se invece di una progressione di carico lineare non mi convenga aumentare il carico ogni due o tre serie.
    Ultima modifica di Tetsujin; 11-11-2011 alle 11:58 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,413

    Predefinito

    calcola il tonnellaggio (dell'intera seduta) a partire dalle serie al 50% e dimmi se negli allenamenti dello scorso programma totalizzavi un volume così alto (e quindi anche un tonnellaggio tanto alto).
    per ottenere la stessa performance con un ramping su 5 reps necessiti di adattamenti e sono proprio questi adattamenti che in seguito ti renderanno + forte (anche quando deciderai di riesumare gli schemi passati)

    il pompaggio non è un valido indicatore in questi esercizi e in questi allenamenti, lo sarebbe forse se lavorassi su 8-10 reps
    ricordati di spingere sempre cercando di accelerare il peso (ma restando composto come se il bilancere scorresse su un binario)

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    VENERDI 18/11/11

    BW 69.9 kg


    p.piana bil. 3RM + 1x3x90% + 3x3x80% - rest 40"/3'
    1x3x32.5 kg
    1x3x42.5 kg
    1x3x55 kg
    1x3x60 kg
    1x3x65 kg
    1x3x70 kg
    1x3x75 kg
    1x3x80 kg
    1x3x85 kg
    1x2x90 kg -> tentativo non andato a buon fine
    +
    1x3x80 kg
    +
    3x3x72.5 kg

    squat 5RM (con buffer) + 3x5x80% - rest 40"/3'
    1x5x40 kg
    1x5x50 kg
    1x5x60 kg
    1x5x65 kg
    1x5x70 kg
    1x5x75 kg
    1x5x80 kg
    1x5x85 kg
    1x5x90 kg -> miglioramento
    +
    3x5x72.5 kg -> miglioramento

    trazioni ladder 40 reps tot. - rest 30"/40"
    1/2/3/4/5/6/7 - 1/2/3/4/5 = tot. 43 reps

    fat man pullups 3xMAX/75/50 - rest 40"
    1x10
    1x7
    1x5

    scroll. man. 3x10 - rest 40"
    3x10x26 kg

    ap. lat. man. p.80° 3x15 - rest 40"
    1x15x7 kg
    1x15x7 kg
    1x15x6 kg

    Questa sera sono stato rigoroso nella progressione dei carichi durante il ramping (+5 kg).
    Nella panca avrei potuto chiudere il 3RM @87.5 kg, ma ho preferito mantenere i 5 kg di incremento con la serie precedente, quindi ho provato i 90 kg. Probabilmente se non avessi contratto troppo i muscoli delle gambe ci sarei anche riuscito, ma un quasi "crampo" mi ha costretto a posare il bilancere. Ho tentato di fare la terza rep ma ormai era andata.

    Sono soddisfatto invece dello squat, il 5RM @90 kg è stato non troppo difficile, probabilmente si sente la minor stanchezza muscolare dovuta alla panca da 3 reps.

    Oggi ho avuto dei notevoli doms all'attaccatura dei bicipiti e al trapezio, la causa è certamente lo stacco di mercoledi sera, in cui ho modificato la presa (ho "avvolto" le mani intorno al bilancere come ho letto su un articolo di Ironpaolo) per cui lo sforzo si deve essere spostato sulla muscolatura delle braccia (difatti le mani finalmente non si sono aperte).

    Questo allenamento insomma mi sta piacendo molto, sia perchè varia costantemente da settimana a settimana, sia perchè mi trasmette un livello di avanzamento del carico maneggiato pur rimanendo in un programma strutturato.

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    VENERDI 02/12/11

    BW 71.0 kg


    2° MESOCICLO DI PANCA

    Stasera mi sentivo fiacco, ma l'allenamento è stato soddisfacente: sono soddisfatto in particolar modo della panca, questo allenamento sta dando dei risultati concreti

    p.piana bil. 5RM + 1x5x90% + 3x5x80% - rest 40"/3'
    1x5x35 kg
    1x5x45 kg
    1x5x55 kg
    1x5x60 kg
    1x5x65 kg
    1x5x70 kg
    1x5x75 kg
    1x5x80 kg
    1x4x85 kg -> miglioramento, ma nella 5 rep sono stato decisamente aiutato dallo spotter, quindi non valida
    +
    1x5x77.5 kg
    +
    3x5x67.5 kg

    temevo che la spalla sx mi desse dolori durante la p.piana, non è stato così, qualche leggera incertezza nella stabilità del movimento che forse mi ha portato a utilizzare leggermente di più la parte destra del corpo. Ho cercato di mantenere bene le scapole addotte in tutte le fasi del movimento (ma ogni tanto ci scappa il coinvolgimento maggiore della spalla)

    squat 5RM (con buffer) + 3x5x80% - rest 40"/3'
    1x5x40 kg
    1x5x50 kg
    1x5x60 kg
    1x5x65 kg
    1x5x70 kg
    1x5x75 kg
    1x5x80 kg
    1x5x85 kg
    1x5x90 kg
    1x5x95 kg -> miglioramento
    +
    3x5x75 kg

    trazioni ladder 30 reps tot. - rest 30"/40"
    1/2/3/4/5 - 1/2/3/4/5 = tot. 30 reps

    non ho spinto sulle trazioni per non approfittare troppo della spalla sx che sta riprendendosi

    fat man pullups 3xMAX/75/50 - rest 40"
    1x10
    1x7
    1x5

    scroll. man. 3x10 - rest 40"
    3x10x26 kg

    ap. lat. man. p.80° 3x15 - rest 40"

    non fatte perchè ho sentito un dolorino acuto alla spalla sx che non prometteva niente di buono


    tricipiti ai cavi 3x15 - rest 40"
    3x15x20 kg


    esercizio leggero, scapole addotte, spalla contenta
    Ultima modifica di Tetsujin; 03-12-2011 alle 12:01 AM

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    ALLENAMENTO DI MERCOLEDI 09/11/11

    BW 70.0 kg


    stacchi da terra 5x2x75% (dell'1RM) - rest 40"/3'
    5x2x87.5 kg
    1x2x97.5 kg (serie di prova, non in programma ma gli 87.5 kg non li ho sentiti, forse avrei dovuto utilizzare questo carico o forse è stato giusto così, vedremo quando arriverò all'1RM)

    pulley 5RM + 1x5x80% + 2xMAX_x50% (dell'1RM) - rest 40"/1'
    1x5x30 kg
    1x5x35 kg
    1x5x40 kg
    1x5x45 kg
    1x5x50 kg
    1x5x55 kg
    1x5x60 kg
    1x4x65 kg ho voluto provare e ne ho fatte solo 4
    +
    5x5x50 kg
    +
    1x15x30 kg
    1x20x30 kg
    ho aggiunto qualche serie perchè gli stacchi sono stati molto leggeri

    leg curl 3x10 - rest 40"
    3x10x22 kg

    lat. mach. av. pr. media 3x10 - rest 40"
    2x10x50 kg
    1x10x(50/45) kg stripping

    bic. bil. curl 5x5 piramid. inv. + 2xMAX - rest 1'
    4x5x38 kg
    1x5x35.5 kg
    +
    1x10x28 kg (ho sbagliato a calcolare il 50% )
    1x15x20.5 kg

    hummer curl 3x10 - rest 40" (complementare fuori programma, dovevo compensare gli stacchi leggeri )
    3x10x10 kg


    addominal machine 3x20 - rest 40"
    3x20x35 kg

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    ALLENAMENTO DI MERCOLEDI 07/12/11

    BW 70.9 kg


    oggi è stata una giornata come di quelle che non vedevo da almeno un anno, ho dovuto dar buca a due clienti e nonostante questo sono arrivato in palestra ancora con 1 ora di ritardo e con il mal di testa da stress per la continua tensione della giornata. L'unico momento piacevole prima dell'arrivo in palestra sono stati i 5 minuti in cui per pura coincidenza sono riuscito ad andare al cesso.
    Per fortuna che stasera era serata di "scarico" dello stacco, altrimenti sarei rimasto li a guardare il bilancere.

    stacchi da terra 5x2x75% (dell'1RM) - rest 40"/3'
    qualche serie da 1 rep di avvicinamento
    5x2x100 kg

    nota per me: lo stacco non aiuta a passare il mal di testa

    pulley 5RM + 1x5x80% + 1xMAX_x50% (dell'1RM) - rest 40"/1'
    1x5x30 kg
    1x5x35 kg
    1x5x40 kg
    1x5x45 kg
    1x5x50 kg
    1x5x55 kg
    1x5x60 kg
    1x5x65 kg -> miglioramento
    +
    1x5x50 kg
    +
    1x20x30 kg

    leggero miglioramento, per quel che conta

    leg curl 3x10 - rest 40"
    3x10x23 kg

    lat. mach. av. pr. supina 3x10 - rest 40"
    1x10x50 kg
    2x10x55 kg

    questa sera ho voluto provare una variazione della lat machine avanti, normalmente la eseguo con presa neutra ma sto pensando di variarla in presa supina per dare un maggiore stimolo al bicipite, mio punto debole

    bic. bil. curl 5x5 piramid. inv. + 2xMAX - rest 1'
    1x5x40.5 kg
    1x5x38 kg
    1x5x35.5 kg
    2x5x33 kg
    +
    2x10x23 kg

    bic. man. p.60° - rest 40"
    1x10x12 kg
    1x8x12 kg
    1x7x12 kg

    addominal machine 3x20 - rest 40"
    3x20x35 kg

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    si questo è vero, diciamo che al mio livello qualsiasi cosa aumento (anche le alzate laterali) lo considero un risultato promettente

    Veniamo all'allenamento, oggi sono stato parecchio impegnato sulla programmazione del nuovo piano alimentare, dalla prossima settimana inizierò ad applicarlo (anche se ho ancora diverse cose da perfezionare)

    Questa sera ho cominciato il secondo mesociclo di squat (4° settimana):

    ALLENAMENTO DI LUNEDI 28/11/11 - SPINTA

    BW 72.1 kg (la cena di anniversario e il compleanno di mia nipote si sono fatti sentire )

    squat 5RM + 5x90% + 3x5x80% - rest 40"/3'

    1x5x37.5 kg
    1x5x50 kg
    1x5x55 kg
    1x5x60 kg
    1x5x65 kg
    1x5x70 kg
    1x5x75 kg
    1x5x80 kg
    1x5x85 kg
    1x5x90 kg -> miglioramento rispetto al mesociclo precedente
    1x5x95 kg -> miglioramento sul 5RM
    +
    1x5x85 kg
    +
    3x5x75 kg

    p.piana pr. media 5RM + 5x5x80% - rest 40"/2'
    1x5x32.5 kg
    1x5x42.5 kg
    1x5x55 kg
    1x5x60 kg
    1x5x65 kg
    1x5x70 kg
    1x5x75 kg
    1x5x80 kg -> miglioramento
    +
    5x5x65 kg

    oggi ho sentito un lieve fastidio alla spalla sx che era comparso sabato mattina, poi scomparso è tornato durante la panca e anche un pò nel military... spero non mi dia noie per l'allenamento

    military press 5x5 piramid. inv. + 2x(8-10) - rest 1'30"
    1x5x47.5 kg
    1x4x47.5 kg -> non andato a buon fine
    1x3x45 kg -> peggioramento
    1x5x42.5
    1x5x40 kg
    +
    1x10x30 kg -> miglioramento
    1x9x30 kg -> miglioramento

    ho sbagliato il carico della 2° serie (ricordavo di averne fatte due con 47.5 kg ma non era così) e così ho fatto male anche la serie dopo, poi mi sono riallineato sulle prestazioni della settimana precedente

    dips 3xMAX/75/50 - rest 40"
    1x12 reps
    1x8 reps -> miglioramento
    1x6 reps

    calf in piedi 3x15 - rest 40"
    1x15x30 kg
    2x15x40 kg -> miglioramento

  12. #12
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Io dopo un'imbarcata bestiale col 531 in versione westside ho deciso di farmi un russo 2.0 solo accumulo.
    Il 531/WS mi ha dato maggior solidità nello squat grazie al box e al GM, oltre a cuocermi i neuroni...

    Ti racconto quel che faccio, magari ti piace.

    Ho finito la prima settimana del russo... molto semplice.
    Si lavora con l'80% del massimale.

    Squat e panca in 2 sedute, stacco una.

    Il meso dura 4 settimane così organizzate:
    - lunedì squat pesante e panca leggera, mercoledì stacco, venerdì panca pesante e squat leggero.
    - le sedute leggere sono 6x2;
    - le sedute pesanti sono settimana 1 6x3, settimana 2 6x4, settimana 3 6x5, settimana 4 6x6;
    - lo stacco segue la progressione pesante e basta;
    - dalla quinta settimana parte la fase di intensificazione con riduzione del volume e aumento delle % fino al 105%, dura altre 4 settimane.

    Come complementari ho aggiunto solo push press e trazioni, 2 volte a settimana ciascuno, sempre 6x3x80 cercando di aggiungere kg.

    Prima della seduto ho aggiunto lavoro esplosivo su power clean e power snat h, lavoro tecnico con poco peso, 12x2 con partenza sulle 3 posizioni (pocket, hang, floor, seguendo la progressione di califroniastrenght).

    A fine allenamento mi strino la panza con diverse cose, molto divertenti i complessi presi da T Nation su base snatch e clean, li ho provati oggi.

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  13. #13
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Ciao wild! grazie dei suggerimenti, intrigante l'accoppiata russo / weightlifting, non ci avevo pensato. Il russo l'ho provato diverse volte l'anno scorso e mi è piaciuto, anche se non mi trovo molto bene con la seduta di supporto, che avverto o troppo leggera oppure troppo intensa. In questo momento però se dovessi fare una progressione tipo russo mi orienterei sul vorobyev, che ho trovato molto più stimolante, ed inoltre sarebbe in 3x week.

    Cosa sono questi esercizi con cui ti strini la panza? Hai un link?
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  14. #14
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Mi strino la panza con tutto ciò che mantiene la frequenza oltre soglia...circuiti anaerobici di stampo crossfit, base sprint, kettlebell, corpo libero, complessi con bilanciere... su tnation se cerchi clean complex e snatch complex trovi tutto, è roba scritta da Wil Fleming.
    Mi interesserebbe molto il Vorobyev a cui ti riferisci tu, l'ho cercato in lungo e in largo ma non ho trovato niente...
    Ultima modifica di Wildcat; 30-03-2013 alle 09:54 PM
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  15. #15
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,413

    Predefinito

    mi permetto di andare offtopic per fare divulgazione

    I ciclo
    Prima settimana
    Lunedì 55% 5; 65% 5; 75% 5x4 (30)
    Mercoledì 50% 3; 60% 3; 70% 3; 80% 3x5; (24)
    Venerdì 50% 3; 60% 3; 70% 3x4 (18)
    Tot 72

    Seconda settimana
    1. 50% 3; 60% 3; 70% 3; 80% 3x5 (24)
    2. 55% 3; 65% 3; 75% 3; 85% 4x4 (25)
    3. 55% 5; 65% 5x4 (25)
    tot. 74

    Terza settimana
    1. 55% 5; 65% 5; 75% 5x6 (40)
    2. 60% 3; 70% 3; 80% 3x6 (27)
    3. 55% 4; 65% 4x4 (20)
    tot. 87.

    II ciclo
    Prima settimana
    1. 50% 3; 60% 3; 70%3; 80% 4x6 (33)
    2. 50% 3; 60% 3; 70% 2; 80% 2x6 (20)
    3. 60% 3; 70% 2; 80% 5x6 (35)
    tot. 88

    Seconda settimana
    1. 55% 3; 65% 3; 75% 5x4 (26)
    2. 60% 3; 70% 2; 80% 6x6 (44)
    3. 55% 3; 60% 3; 70% 3x4 (18)
    tot. 88

    Terza settimana
    1. 60% 3; 70% 2; 80% 2x6 (22)
    2. 60% 3; 70% 2; 85% 3x6 (28)
    3. 60% 3; 70% 2; 80% 2x6 (22)
    tot. 72

    III ciclo
    Prima settimana
    1. 60% 3; 70% 2; 80% 5x4 (30)
    2. 60% 3; 70% 3; 80% 3; 90% 3x3 (23)
    3. 55% 3; 65% 3x4 (15)
    tot. 68

    Seconda settimana
    1. 65% 3; 75% 3; 85% 5x5 (36)
    2. 60% 3; 70% 2; 80% 2x6 (22)
    3. 60% 3; 70% 3; 80% 2; 90% 4x4 (29)
    tot. 87

    Terza settimana
    1. 70% 2; 80% 2x6 (22)
    2. 75% 2; 80% 2; 85% 3x3 (21)
    3. 55% 4; 65% 3x4 (16)
    tot. 59

    Totale I ciclo 233.
    Totale II ciclo 248
    Totale III ciclo 214.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Tets
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-08-2014, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home