Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Quante pro? Quanti bcaa? Ragioniamo un pò

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    235

    Predefinito Quante pro? Quanti bcaa? Ragioniamo un pò

    Spesso ho letto sul forum uno "scontro" tra i sostenitori degli integratori e chi invece invita a ridimensionarne l'importanza. Quasi sempre però non si portano dati ma solo opinioni.

    Mi sono documentato un pò, parliamone.

    Per incominciare, va detto che siccome certi valori è quasi impossibile individuarli nel dettaglio, le varie organizzazioni della sanità/medici/esperti di solito danno indicazioni in grammi o milligrammi per kg di peso, considerando un soggetto nella media e come tale si considera di solito un uomo al 15% di massa grassa (no addominali belli in vista, no panza).

    Chi è tanto sopra o tanto sotto questo valore deve regolarsi di conseguenza (ad esempio se io ho una panza che non finisce più, non posso prendere il mio peso a bilancia come riferimento, devo calcolare il mio peso ideale. Chi invece è molto asciutto, dovrebbe limare verso l'alto le quantità perchè ha più massa magra).

    Precisato questo Incrociando un pò di dati, possiamo vedere come l'oms dica che un uomo di 100kg (prendo questo valore perchè si possono poi fare facilmente le proporzioni!!!) necessiti di 8,5gr di amino ramificati.

    Inoltre la fao e l'oms ci dicono anche che il fabbisogno proteico è di 0,8-1gr per kg, mentre per uno sportivo si consiglia circa 1.5gr/kg. Per gli atleti professionisti si arriva fino a 2 (ma su questi numeri non c'è proprio chiarezza)

    Possiamo supperre che anche il fabbisogno di bcaa sarà circa 1,5-2 volte quindi una persona normale, che fa sport ma a livello "umano" e senza doping necessita di 12.5-15gr di bcaa (sempre se pesa 100kg eh!!! Altrimenti sono meno!!!)

    Tanto per darvi due numeri, 250gr di pollo contengono 10gr di bcaa.
    200 gr di sgombro circa 6.
    Il nostro uomo da 100kg al 15% di grasso che si allena, ha già raggiunto la quantità di bcaa necessari e introdotto circa 135 proteine, mangiando solo questi 2 alimenti.

    Mangiando quindi un secondo abbondante sia a pranzo che a cena si raggiungono tranquillamente i valori che servono. Si pongono però altri problemi, come ad esempio la quantità effettiva di pro che il nostro corpo può assimilare e il fatto che sia meglio un apporto costante durante la giornata (i famosi 6 pasti). Comunque sia, con una dieta bilanciata è innegabile davanti a questi dati che si possa assumere tutto ciò che serve.

    Alla luce di tutto ciò, si può capire come in realtà l'uso di integratori di questo tipo sia spesso un modo per pulirsi la coscienza e dire "ok, ho fatto di tutto, ora vediamo cosa succede" e che andrebbero usati come "rifinitura" in una dieta bilanciata o eventualmente per la loro comodità. Ad esempio vai in palestra, quando hai finito prendi subito 3-4 gr di bcaa che vanno in fretta nel sangue. Sono comodi e ci fanno sentire "soddisfatti".
    Oppure per motivi di lavoro o altro non si riesce a fare i 6 pasti, si buttano 30gr di pro nello shaker e amen.

    Però si leggono a volte delle vere e proprie esagerazioni, persone dalla corporatura piuttosto esile che prendono 70-80gr di proteine in polvere al giorno e una dozzina di pasticche di bcaa. In questi casi forse si dovrebbe riflettere un pò.

    Nb: questo non vuole essere un manifesto anti integratori, io li uso, e proprio per quello me li sono studiati per capire quando come e perchè, oltre che per evitare di buttare soldi (se segui i consigli di riviste e/o produttori, dovresti andare in giro con la valigia).

    Accetto ogni critica, precisazione e smentita di quanto ho scritto.

    Ciao
    Ultima modifica di PO-OL; 04-02-2011 alle 06:24 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    270

    Predefinito

    Guarda molto spesso non si è precisi, perchè io credo non si possa esserlo in un forum verso persone che manco si conoscono e non si sa che faccia hanno; si danno dei consigli che poi sta all'interessato giudicare ed elaborare le idee ricevuto, è questo il senso del forum credo....

    poi su questa storia della quantità di proteine, io credo che essere precisi è impossibile per vari motivi:
    1) le quantità sono relative al singolo individuo ed a fattori genetici, se io ho bisogno di 2,5gr/kg di pro non è detto che tizio non possa ottenere lo stesso risultato con 2,3.....
    2) Due nessuno fa uno studio davvero specifico per questa roba; cioè nessun privato o pubblico finanzierebbe una ricerca fatta con i controcazzi su questa roba!! -si trovano al massimo articoli di tizio o caio che esprime la propria opinione, basandosi magari su dati ufficiali come quelli da te riportarti, ma questi stessi sono da porre in discussione.

    Per esempio i dati che riporti te si riferiscono a persone col 15% di massa grassa, ok ma nessuno di noi ha il 15%, e a quantità di pro necessarie dipende direttamente dai kg di muscolo che abbiamo, quindi già se siamo il 12% di BF capisci che il calcolo non può che essere approssimato!
    3) poi quelle considerazione possono essere vere per persone che non hanno scopi di aumento di peso. Per capirci un atleta al 15% di BF( Manco Luis Nazario da lima vabbè...) per stare costante col suo peso e non alterare il rapporto BF/BW ha bisogno di 2 g/kg pro die. Ma se volesse aumentaare la sua massa? E che relazione c'è tra la quantità di proteine assunte e l'incremendo della massa magra, e quella grassa?

    Il tuo calcolo può essere incativo, una base...Ma poi ogniuno deve pedalare con le proprio gambe imho

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    235

    Predefinito

    Certo, il calcolo è indicativo (come del resto il calcolo delle calorie giornaliere necessarie, che poi si usa per impostare una dieta ipo o iper calorica).

    Però da una "dimensione" alla questione, cosa che spesso non si ha, non credi?

    Può essere che quei valori non siano stati certificati da una ricerca ad hoc, però la comunità scientifica pare essere piuttosto d'accordo su quali sono i valori per una persona che non fa attività fisica e quali siano per coloro che praticano sport di potenza. D'altronde da qualche parte si deve pur partire...
    Ultima modifica di PO-OL; 04-02-2011 alle 11:46 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Caro PO-OL il tuo ragionamento è giusto.Però se parliamo di bbing la cosa è diversa. Il calcolo preciso nel bbbing non serve e ti spiego perchè!
    Il bbing è una pratica estrema (un mondo apparte se paragonato all'integrazione di altri sport spesso minima) dove si punta a massimizzare i risultati anche mettendo a rischio la salute stessa (cosa diversa il fitness dove è tutto ridimensionato per curare il benessere e dove imho integratori come bcaa non servono a molto).
    Le quantità sono esagerate per non corrrere il rischio di far mancare qualcosa! Perchè se manca qualcosa non si cresce!
    Se vuoi entrare in un ottica di fitness-Wellness fallo, ma non criticare chi assume quantità grosse di integrazione "con cognizione di causa" (dico questo perchè il grosso degli utenti li prende a ***** e su molte cose hai ragione!) perchè se vuoi davvero MASSIMIZZARE i risultati devi per forza lavorare in zona limite!

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    235

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TheIron Visualizza Messaggio
    Caro PO-OL il tuo ragionamento è giusto.Però se parliamo di bbing la cosa è diversa. Il calcolo preciso nel bbbing non serve e ti spiego perchè!
    Il bbing è una pratica estrema (un mondo apparte se paragonato all'integrazione di altri sport spesso minima) dove si punta a massimizzare i risultati anche mettendo a rischio la salute stessa (cosa diversa il fitness dove è tutto ridimensionato per curare il benessere e dove imho integratori come bcaa non servono a molto).
    Le quantità sono esagerate per non corrrere il rischio di far mancare qualcosa! Perchè se manca qualcosa non si cresce!
    Se vuoi entrare in un ottica di fitness-Wellness fallo, ma non criticare chi assume quantità grosse di integrazione "con cognizione di causa" (dico questo perchè il grosso degli utenti li prende a ***** e su molte cose hai ragione!) perchè se vuoi davvero MASSIMIZZARE i risultati devi per forza lavorare in zona limite!
    Ciao, capisco perfettamente il tuo ragionamento. Messa giù così non ho nulla da replicare e ti ringrazio per il contributo.
    Il 3d era più per far riflettere proprio gli utenti che li prendono a *****, non di certo chi sa esattamente cosa fa!

    Inoltre non essendo stato considerato di striscio ho lasciato perdere, non ho problemi ad ammettere che proprio anche grazie al forum mi è stato chiarito il concetto dei bcaa pre e durante il wo, dove effettivamente hanno un senso. Nel post, più mi sono informato più sono arrivato alla conclusione che se ne possa fare a meno.
    Per il resto valgono le considerazioni che ti ho fatto "di la"

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Sono contento che ci siamo intesi subito, di solito non è facile via forum!
    Riguardo alla questione dei bcaa post-wo ti risparmio le spiegazioni scientifiche... direi che è più una questione di strategie! Nessuno ha la verità in tasca quindi non sto a dire che prendere i bcaa sia in assoluto la strategia migliore o che siano meglio le proteine del siero oppure solo carbo ad alto ig o a basso ig o idrolizzate, supafit e quant'altro , però l'essere categorico come fai tu neanche va bene!
    Hai scelto di non prendere bcaa posto WO ok! Però non puoi asserire che in senso assoluto sia la strategia migliore che esiste perchè l'ammino limitante blablabla! non sò se capisci cosa voglio dire! Con il tempo mi darai ragione, perchè troverai sempre tutto e il contrario di tutto!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-07-2022, 03:10 PM
  2. quanti grammi di proteine e quanti aminoacidi?
    Di andreadav nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 05-10-2012, 10:34 AM
  3. Quanti sacrifici, quanti risultati osceni!
    Di Gioz nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 08-06-2011, 01:43 PM
  4. quante serie e quante ripetizioni?
    Di cappe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-07-2007, 10:40 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home