Come lo consigliate lo zabaione(sempre come apporto proteico)?
Io lo faccio senza albume e con un pizzico di zucchero.
Ho sentito dire che sarebbe meglio cuocerlo un po'...anche se in giro ci sono pareri discordanti...
qualche consiglio?
Come lo consigliate lo zabaione(sempre come apporto proteico)?
Io lo faccio senza albume e con un pizzico di zucchero.
Ho sentito dire che sarebbe meglio cuocerlo un po'...anche se in giro ci sono pareri discordanti...
qualche consiglio?
Lo zabaione non è il massimo per il fegato, e nemmeno per l'organismo in generale: tuorlo, zucchero...
Non è neanche vero che bisogna darlo ai bambini per recuperare energie!
L'unica differenza tra un adulto ed un bambino risiede nel fatto che il fegato di un bambino è più "malleabile", ma ciò non significa che occorra bombardarlo di schifezze!!!
Poi a tutto c'è un limite!
Un paio di cucchiai di zabaione ogni tanto (magari anche col marsala) non uccide nessuno, e soddisfa il palato!!!
Grazie branco, e per il rischio salmonellosi che ne pensi? Lo mangi crudo quando lo fai o lo cuoci un po'?
ps. complimenti per la firma, mi son svegliato di buon umore![]()
Cuocere?
Forse non intendiamo la stessa cosa...
Io prendo (prendevo) il tuorlo, lo zucchero ed a volte il marsala, poi sbattevo fino a farlo diventare della cremosità giusta.
La salmonellosi è un discorso a parte che dipende esclusivamente dai controlli effettuati a monte, nella filiera produttiva.
Certo, se potessi cuocere l'uovo e poi mangiarlo, sarebbe meglio, se non altro perchè non c'è bisogno dello zucchero.
La cottura dell'uovo è importante per inattivare l'avidina presente nell'albume (se cerchi con Google "avidina" vedrai che è la responsabile del mancato assorbimento di alcuni principi nutririvi da parte dell'organismo), quindi di norma possiamo riassumere dicendo: l'albume è meglio assimilabile se cotto; il tuorlo è meglio assimilabile se crudo o leggermente cotto.
Non a caso sei fai un uovo sodo con i classici 8 minuti di bollitura, ti accorgerai che quel tempo di cottura non è stabilito a caso, ma è frutto di prove su prove per ottenere un uovo dall'albume sodo e dal tuorlo semi-liquido allo stesso tempo.
P.S. In questa risposta ho tolto la firma!!!![]()
Ultima modifica di user_del87452; 17-01-2011 alle 10:07 AM
Grazie per le delucidazione, albume meglio assimilabile se cotto, tuorlo meglio assimilabile se crudo.
Per la salmonellosi pensavo dipendesse anche dalla cottura ma sicuramente mi sbagliavo.
E' che mi è venuta un po' di anni fa e da allora mi è sempre rimasto il dubbio di che cosa l'abbia scatenata...
Daii la firma spaccava![]()
Segnalibri