Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Diario di Madmaker

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    14

    Predefinito Diario di Madmaker

    Salve a tutti.
    Inizio la mia carriera da powerlifter, non mi interessa diventare enorme, ma con un fisico equilibrato e forte, diciamo funzionale.

    Ho 21 anni e mi alleno costantemente da 2 anni, ma non mi sono mai dedicato esclusivamente alla palestra, l'ho alternata con il nuoto e l'estate mi cimento con delle gare agonistiche su lance a remi a 10 posti.

    Insomma, sono sempre rimasto piuttosto leggero.

    I miei dati:

    Altezza: 187 cm

    Peso: 80 kg

    Collo: 39
    Petto: 106
    Vita (ombelico): 85.5
    Braccio rilassato: 30
    Braccio contratto sul picco del bicipite: 34
    Glutei (punto più largo): 97
    Coscia (sotto linea glutea): 57
    Polpacci (Punto più largo): 38

    Ho iniziato ieri, dopo un mese di fullbody per riabituarmi ai pesi dopo la stagione di barca, con i primi massimali, calcolati con l'esecuzione corretta dell'esercizio, senza assumere posizioni strane (Ad esempio nella lat machine avanti 60 era il massimo carico con cui riuscivo a toccarmi il petto con la sbarra, e così via).

    Pullay: 70
    Stacco: 40
    Squat: 54
    Rematore verticale bilanciere: 35
    Lat Machine 60

    Mancano ancora: Panca Piana, inclinata, stretta inversa, bicipiti col bilanciere e lento avanti, che farò alla prossima sessione.

    Partirò con un programma di forza della durata di 5 settimane, poi una di scarico e poi via con la massa.

    5x5 74%
    6x4 78%
    7x3 82%
    8x2 86%
    10x1 90%

    Che ne dite?

    Alla prossima con gli aggiornamenti.
    Ultima modifica di madmaker; 28-09-2010 alle 07:10 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Aggiornamento, con gli ultimi 4 allenamenti.

    Allenamento A, lunedì 4 ottobre 2010

    Lat Machine av. 5x5 – 45 kg
    Pullay 5x5 - 50 kg
    Rematore verticale bilanciere 5x5 – 26 kg
    Panca Piana 5x5 - 42 kg
    Stacco 5x5 – 30 kg
    Squat 5x5 – 40kg

    Recuperi: 2 minuti

    Addominali alla macchina + addominali laterali + iperestensioni

    Allenamento B, giovedì 7 ottobre 2010

    Panca stretta 5x5 – 32 kg
    Lento avanti 5x5 - 30 kg
    Bicipiti 5x5 – 18 kg
    Panca Piana 5x5 - 42 kg
    Stacco 5x5 – 30 kg
    Squat 5x5 – 40kg

    Recuperi: 2 minuti

    Addominali alla macchina + addominali laterali + iperestensioni

    Complementari: Alzate laterali 5x5 - 8 kg
    Avambracci con bilanciere 5x5 - 20 kg
    Polpacci 2 serie alla pressa + 1 serie alla standing calf

    Allenamento A, lunedì 11 ottobre 2010

    Lat Machine av. 6x4 – 50 kg
    Stacco 6x4 – 40 kg Notevole miglioramento, già aumentato massimale
    Rematore verticale bilanciere 6x4 – 28 kg
    Pullay 6x4 - 55 kg
    Bicipiti 6x4 – 22 kg (Con spotter sull’ultima fase dell’ultima ripetizione)

    Recuperi: 2 minuti

    Addominali su panca declinata + addominali laterali + iperestensioni (2 serie) + 1 serie addominali alla sbarra + Bicicletta

    Complementari: Alzate laterali 6x4 – 10 kg
    Deltoidi posteriori ai cavi 6x4 – 15 kg (L’ultima con spotter)

    Allenamento B, giovedì 15 ottobre 2010

    Panca piana 6x4 – 44 kg
    Panca stretta 6x4 – 34 kg
    Lento avanti 6x4 – 30 kg
    Squat 6x4 – 44 kg
    Polpacci 6x6 Smith Machine – 70 kg

    Recuperi: 2 minuti, anche 2 minuti e 30

    Addominali su panca declinata + addominali laterali + iperestensioni + Crunch inversi alle parallele

    Complementari: Leg Curl, Tricipiti doppio cavo, Femorali alla macchina


    In sintesi, solo migliorando la tecnica ho già superato il mio massimale di stacco, spero di arrivare presto al mio peso corporeo
    E la forza sta aumentando notevolmente, riesco a lavorare già su percentuali più alte di quelle programmate (sarà perchè sono un principiante in questo tipo di allenamento )

    Beh, alla prossima

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Ancora un'altra giornata, ancora miglioramenti!!!

    Allenamento A, lunedì 18 ottobre 2010

    Lat Machine av. 7x3 – 55 kg
    Stacco 7x3 – 52 kg (Ogni ripetizione inverto la presa delle mani)
    Rematore verticale bilanciere 7x3 – 33 kg
    Pullay 7x3 - 65 kg
    Bicipiti 7x3 – 24 kg

    Recuperi: 2:30 minuti

    Complementari: Alzate laterali 2x2 12 kg 1x8 8 kg 1x6 10kg (ultimo cavi)
    Trazioni presa supina (bicipiti) 3 serie limite (2-3 max, no cedimento)

    3 Circuiti con (misti): Iperestensioni (con e senza sovraccarico 10 kg), crunch parallele, sollevamenti gambe parallele, bicicletta, crunch sullo step.

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Allenamento B, giovedì 21 ottobre 2010

    Panca piana 7x3 – 52 kg
    Panca stretta 7x3 – 36 kg
    Lento avanti 7x2-3 – 32 kg
    Back Squat 7x3 – 40 kg (Culo a terra)
    Zercher Squat 1x5 10 kg 1x3 20 kg 1x3 30 kg 1x1 34 kg 1x1 38 kg (Fallita) 1x1 36 kg
    Front Squat 1x2 20 kg
    Trazioni presa prona (bicipiti) 1 serie 4 reps

    Recuperi: 2:30-3 minuti

    Crunch panca inclinata e piana, iperestensioni, bicicletta, crunch alle parallele

    Il mio primo tentativo di Zercher non è andato male come pensavo, ho avuto giusto problemi a tenere le spalle indietro, e sui 38 chili ho fallito la monoripetizione (Ma mi allenavo già da 2 ore e la concentrazione ormai non c'era più).
    Il front Squat l'ho preso troppo alla fine ed ero distrutto, dopo la prima serie la doccia mi chiamava.
    Nel back squat invece ho messo 8 chili in meno per migliorare l'esecuzione, quasi culo a terra. Ho le cosce in fiamme ._.

    Alla prossima.

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Allenamento C, Domenica 24 ottobre 2010

    Sessione Cardio: Corsetta di riscaldamento, 5 serie di sprint (100-150 metri), stretching.
    Recuperi: Durata abbassamento pulsazioni (1 minuto e mezzo, 2 circa)
    Durata complessiva allenamento: circa 30 minuti

    Ho ripreso a correre, lo sprinting è sempre stato parte del mio allenamento e l'ho interrotto in nome di una mentalità Biista, ma alla fine chissenefrega, io corro perchè mi piace, e se non prendo 300 grammi in più al mese non è un dramma.


    Allenamento A, lunedì 25 ottobre 2010

    Lat Machine av. 8x2 – 60 kg (Sono riuscito poche volte a toccarmi il petto, la settimana prossima manterrò lo stesso peso)
    Stacco 8x2 – 54 kg con bilanciere squat (più spesso e pesante di quello della panca) (Non ho invertito la presa mani, dimenticanza ._. )
    Rematore verticale bilanciere 8x2 – 35 kg
    Pullay 8x2 - 65 kg esecuzione corretta, con 70 non riuscivo a completare l'ultima parte dell'esercizio e ho ridotto
    Bicipiti 8x2 – 26 kg (24 per le ultime 2 serie)

    Recuperi: 2:30-3 minuti

    Complementari: Trazioni presa supina (bicipiti) 4 serie (2-3 max, no cedimento)
    Jump Squat 4 serie da 5 con 20 kg

    1 Circuito con Iperestensioni, crunch, bicicletta (Addome compromesso dallo sprinting del giorno prima)

    Ho inserito il jump squat per allenare la forza esplosiva, a 16 anni giocavo a pallacanestro e staccavo parecchio, schiacciavo anche, ma ho perso questa skill smettendo di saltare la corda e di usare cavigliere appesantite negli allenamenti (non fatelo, io ci ho quasi rimesso un ginocchio!!!).

    Ok, a giovedì per gli aggiornamenti.

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Aggiorno con un paio di dati.

    Peso al 17/09/2010, mattino, ore 10:33, stomaco pieno: Kg 79,5 - B.M.I 22,8

    Peso rilevato ieri, 27/10/10, mattino, ore 09:26, stomaco quasi vuoto (giusto 2 biscotti): Kg 81.0 B.M.I. 23,2

    Ricordo che sono alto 1,87 metri.

    Insomma, ci sono progressi, allenare la forza funziona!

    Commenti? A più tardi in ogni caso con l'allenamento di oggi!

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home