Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: E adesso da dove inizio?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    5

    Predefinito E adesso da dove inizio?

    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto per chiedervi un paio di consigli sulla mia situation.

    30 anni, 183 cm x 63 kili.

    No, non è un errore: 183 cm per sessantatre chili. Sì lo so...

    A parte avvicinamenti sporadici non ho praticamente mai fatto sport.

    Dieta:
    colazione:
    fette biscottate con marmellata
    banane
    un pezzetto di cioccolata fondente

    pranzo
    due o tre pesche
    a volte un piatto di insalata

    spuntino a metà pomeriggio
    yogurt

    cena
    100g di pasta
    secondo: o carne o pesce con contorno di zucchine, carone, pomodori
    magari un'insalata
    ancora un po' di frutta

    quindi: per poter iniziare ad avere un aspetto almeno "normale" (ora sembro davvero anoressico, come potrete immaginare) con cosa mi consigliate di partire?

    preferirei non inziare un vero e proprio sport, perché so che dopo un po' abbandonerei (tipo nuoto).
    pensavo piuttosto di partire gradatamente allenando uno o due distretti muscolari alla volta per iniziare pien piano ad avere una certa regolarità

    per esempio, se volessi iniziare ad allenare bicipiti, deltoidi e pettorali (si doverbbe riuscire a fare tutto con due semplici bilancieri a seconda della posizione direzione in cui si pompa), con che peso potrei iniziare?

    nel senso: per 3 ripetizioni da 15, fatte a giorni alterni, è meglio iniziare con 5 kili (valore indicativo) e arrivare tranquillamente alla fine della terza ripetizione o 7 kili (per dire) e arrivare distrutti alla fine di ciascuna serie e la seconda finira morti a 12 e la terza arrivare a malapena a 8 senza cheatare?

    per "aspetto normale" intendo muscoli anche solo un po' più tonici e definiti, non mi interessa ingrossarmi (e sempre a questo riguardo, per definire, "scolpire" i muscoli, a parte eliminare il grasso, e meglio fare più serie di ripetizioni con pesi più bassi o meno ripetizioni ma sforzare di più il muscolo con pesi più importanti?)

    beninteso che i gruppi muscolari non sono tutti uguali, mi limiterei a considerare pettorali, bicipiti e deltoidi, per il momento.

    scusate se vi ho tempestati di domande

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    58

    Predefinito

    ciao original! caspita ma fai una dieta da campo di concentramento!!!
    guarda, io non sono un body builder ma faccio pesi per cercare di mettere su un po' di massa e ho sempre fatto sport a livello agonistico (nuoto e corsa)...scusa la franchezza ma credo che tu non abbia ancora chiaro il tuo obbiettivo, oltre che, e' evidente,non avere gli strumenti per raggiungerlo...mi spiego, non credo che con le tue misure tu abbia una struttura muscolare che possa essere ancora plasmata; la butto li ma penso che sia il caso che tu metta su un po' di massa, giusto? da tabelle dovresti arrivare almeno a 69/70 kg con una dieta di ALMENO 2300/2500 Kcal (per andare gradatamente): tu ne assumi a spanne (non essendoci le grammature in cio' che hai scritto) 1500/1600!!!...questo non farebbe di te una persona "grossa" ma per lo meno tonica, se ci arrivi con la giusta dieta e i giusti esercizi...
    continuo con la franchezza: l'apprccio che hai all'attivita' fisica e' totalmente sbagliato! il fisico va allenato in toto, prediligendo nel caso di principianti come te (e me) i grandi gruppi muscolari (gambe, schiena, dorso, petto, spalle) che non solo danno volume al fisico ma spingono maggiormente la sintesi proteica in tutto il fisico.
    non solo: allenando questi gruppi, alleni anche quelli piu' piccoli, per induzione.
    partire allenando solo le braccia,deltoidi e pettorali serve a poco o nulla!
    insomma, per riassumere: a mio parere dovresti approcciare una bella dieta di almeno 2000 Kcal (per iniziare e non dare troppo stress al tuo metabolismo), sapendo gia' da subito che va poi aggiustata al rialzo, e iniziare un programma di allenamento full body di 2 o max 3 sedute la settimana: devono non superare l'ora e andare gradatamente verso una buona intensita'...fisici come il tuo (e il mio) vanno sollecitati in questo modo: lavori duri, poco frequenti, della durata massima di un'ora, che coinvolgano i maggiori gruppi muscolari...poi tanto riposo e pappa!
    non c'e altro modo...nessuna scorciatoia!
    questo ti puo' portare a raggiungere un fisico dapprima tonico e, se rispondi bene, puoi decidere di continuare e diventare piu' massoso altrimenti ti fermi a tonico e hai raggiunto l'obbiettivo...
    te lo dico io prima che te lo dicano altri blasonati utenti: senza fatica non raggiungi alcun obbiettivo...
    prova a buttare giu una dieta nella sezione alimentazione che persone molto piu' esperte di me tipossono aiutare a verificare.
    poi fai lo stesso con una scheda nella sezione baby builders, magari dopo esserti fatto un po' di cultura leggendo i post illuminanti di questo foum...
    buona pratica!

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    5

    Predefinito

    in effetti avevo un po' il sospetto che con i pesetti non sarei riuscito a fare molto... grazie mille per le indicazioni, provo a raccogliere qualche parere come mi hai consigliato.

    sì, diciamo che non mangio tantissimo (e sto pure attento ad evitare schifezze fuori pasto)

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    58

    Predefinito

    eheh...gia'...per le schifezze fai benissimo...pero' il resto (pasta, riso, cereali, patate,uova, carne, pesce etc...) deve entrare nella nostra dieta...
    comunque qualche indicazione in piu: nella tua colazione mancano le proteine (se vuoi costruire muscoli devono esserci...): quindi inserisci uova o latte (ma le fette le mangi cosi asciutte??)..
    poi, occorre fare 5 pasti al giorno (almeno: 3 pasti principali piu' 2/3 spuntini)...occorre mettere uno spuntino a meta' mattina: anche quello deve avere carboidrati e proteine e grassi in giusta misura...
    poi, il tuo pranzo e' assolutamente sbagliato: deve somigliare molto alla tua cena.
    lo spuntino pomeridiano deve avere un po' di carboidrati (soprattutto se dopo ti alleni)...
    insomma, questo e' uno scheletro per cominciare a orientarti e a mangiare almeno a sufficienza...
    confermo...i pesetti non fanno nulla... la seduta e'efficace se il giorno dopo e magari anche il successivo sono presenti i tipici dolori post seduta (gli americani li chiamano doms...): sono l'indicazione che il muscolo ha subito un controllato trauma alle fibre e sta quindi richiedendo di essere riparato per mezzo di appropriata sintesi proteica...in questo modo il muscolo si attrezza per "parare" altri colpi; per tale ragione l'allenamento deve essere sempre piu' intenso...lo stress alle fibre deve esserci sempre:tramite il meccanismo della supercompensazione, il muscolo quindi cresce (quindi durante il riposo e non durante l'allenamento!): ma solo con il giusto riposo e apporto di nutrienti.la buona notizia e' appunto che il muscolo non va riallenato prima che sia sparito il dolore post workout: se si e' lavorato bene quindi sono sufficienti 2 o max 3 allenamenti alla settimana per stimolare la crescita. se sei sottopeso e aumenti gli allenamenti ottieni l'effetto contrario!
    comunque, vista la tua situazione, ti consiglierei di scegliere una buona palestra. soprattutto all'inizio una guida e' fondamentale.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    173cmx78kg
    Messaggi
    2,362

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da runner71 Visualizza Messaggio
    eheh...gia'...per le schifezze fai benissimo...pero' il resto (pasta, riso, cereali, patate,uova, carne, pesce etc...) deve entrare nella nostra dieta...
    comunque qualche indicazione in piu: nella tua colazione mancano le proteine (se vuoi costruire muscoli devono esserci...): quindi inserisci uova o latte (ma le fette le mangi cosi asciutte??)..
    poi, occorre fare 5 pasti al giorno (almeno: 3 pasti principali piu' 2/3 spuntini)...occorre mettere uno spuntino a meta' mattina: anche quello deve avere carboidrati e proteine e grassi in giusta misura...
    poi, il tuo pranzo e' assolutamente sbagliato: deve somigliare molto alla tua cena.
    lo spuntino pomeridiano deve avere un po' di carboidrati (soprattutto se dopo ti alleni)...
    insomma, questo e' uno scheletro per cominciare a orientarti e a mangiare almeno a sufficienza...
    confermo...i pesetti non fanno nulla... la seduta e'efficace se il giorno dopo e magari anche il successivo sono presenti i tipici dolori post seduta (gli americani li chiamano doms...): sono l'indicazione che il muscolo ha subito un controllato trauma alle fibre e sta quindi richiedendo di essere riparato per mezzo di appropriata sintesi proteica...in questo modo il muscolo si attrezza per "parare" altri colpi; per tale ragione l'allenamento deve essere sempre piu' intenso...lo stress alle fibre deve esserci sempre:tramite il meccanismo della supercompensazione, il muscolo quindi cresce (quindi durante il riposo e non durante l'allenamento!): ma solo con il giusto riposo e apporto di nutrienti.la buona notizia e' appunto che il muscolo non va riallenato prima che sia sparito il dolore post workout: se si e' lavorato bene quindi sono sufficienti 2 o max 3 allenamenti alla settimana per stimolare la crescita. se sei sottopeso e aumenti gli allenamenti ottieni l'effetto contrario!
    comunque, vista la tua situazione, ti consiglierei di scegliere una buona palestra. soprattutto all'inizio una guida e' fondamentale.
    Non sempre i doms sono sintomo di buon allenamento...


  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    58

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ezekius Visualizza Messaggio
    Non sempre i doms sono sintomo di buon allenamento...
    ...mi cade una certezza! mi spieghi meglio? premetto che io sto parlando di un allenamento relativo alla massa del tipo b.i.i. ...

Discussioni Simili

  1. chi sono, da dove vengo e dove voglio andare.
    Di AlexLodato nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 12-02-2014, 12:35 PM
  2. i primi risultati... dove più e dove meno... consigli?!
    Di bill89 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-06-2013, 03:16 PM
  3. Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 17-05-2009, 12:05 PM
  4. adesso inizio "duro", consigli
    Di selz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 02-02-2007, 06:57 PM
  5. adesso inizio "duro", consigli
    Di selz nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 31-01-2007, 11:04 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home