Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Programmare un anno di allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1,361

    Predefinito Programmare un anno di allenamento

    Weh!!!

    Quest'anno mi sono allenato un po' così...un po' di mesi tra boxe e palestra, poi solo palestra senza tante pretese e senza tanti programmi. Comunque, un po'(poca) di massa magra l'ho messa.

    Il prossimo anno vorrei dedicarmi solo alla palestra. Obiettivo: ingrossare.

    Per questo vorrei programmare l'allenamento da settembre 2010 a agosto 2011. Idem per l'alimentazione(ma per questa aprirò un thread apposito perchè il discorso è lungo). Domanda...come si struttura l'allenamento in 1 anno? Vorrei avere informazioni essenziali, senza tante sperimentazioni, percentuali da calcolare o test strani. Semplicità.

    Mi date una mano? A settembre così apro un diario e vediamo che succede. Grazie!!!

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1,361

    Predefinito

    Qualche consiglio? Mi basterebbe avere il "la" poi inizio a buttare giù qualcosa e ne parliamo.

    Iniziamo parlando di sedute(serie , progressioni e ripetizioni l'affrontiamo dopo).

    Ho notato che per me funziona bene passare da full body(o mezze full body) al classico split.

    Per questo potrei ad esempio iniziare settembre-ottobre-novembre con una struttura del genere nelle 3 volte: upper body, gambe, full. Poche ripetizioni, molte serie..esercizi base. Poi passare da dicembre ad uno split classico, magari in 3 sedute: petto-bicipiti, dorso-spalle, gambe-tricipiti. Da marzo di nuovo: upper body, lower, full, magari 2 mesi. Da maggio in poi tornare allo split classico, magari in 4 sedute invece che 3.

    Che dite? Ha senso?
    Ultima modifica di +Dreamer+; 19-07-2010 alle 08:17 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    ciao
    a meno che tu non abbia un impegno agonistico preciso tra un anno non è consigliabile programmarsi così a lungo termine
    in ogni caso sarebbe difficile e non terrebbe conto delle risposte agli allenamenti e degli imprevisti che inevitabilmente si presentano

    ma poi anche se fosse possibile.. uno come te che ama fantasticare sulle possibilità di allenamento, che ama studiare le novità del campo.. non ti romperesti le scatole ad eseguire qualcosa di pre-definito per così tanto tempo?
    personalmente preferisco avere in mente l'obiettivo, avere un'idea logica (o una serie di opzioni) per raggiungerlo e sapere BENISSIMO come agire nell'immediato (diciamo 3-8 settimane)

    stabilire a priori lo strumento da utilizzare senza avere ben chiaro il risultato intermedio che DEVI raggiungere o anche l'abilità su cui vuoi lavorare secondo me non è logico, è un pò come allenarsi per il piacere di farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1,361

    Predefinito

    Capisco quello che dici. Da settembre voglio però proprio cambiare approccio. Voglio andare sul classico e sul semplice. Un po' come si allenavano i vecchi Body Builder che per anni sono cresciuti.
    Sono arrivato alla conclusione che le cose troppo difficili, i calcoli troppo precisi, le cose troppo nuove...vanno bene per chi ha alle spalle(larghe e grosse) anni di allenamento. Altrimenti creano confusione e si perde di vista l'obiettivo primario: crescere. Vorrei semplicità.

    Il problema è questo....te hai le nozioni e la maturità per adattare l'allenamento alle tue esigenze. Io non sono a questo livello. Quindi chiedevo qualche nozione su come approcciare la cosa, in maniera semplice ed efficace.

    Sarà il caso che mi faccia seguire da qualcuno?

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    io, da esterno, solitamente consiglio: in base alla tua anzianità di allenamento (e quindi all'esperienza effettiva che hai fatto, al fatto che hai conosciuto come lavora e funziona il tuo corpo), che genere di approccio vuoi adottare all'allenamento?

    in altre parole, osservando la tua 'carriera' da BodyBuilder, hai dedotto che lavori meglio con.....?
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1,361

    Predefinito

    Dunque...ti dico le poche cose che ho notato. Da non-esperto.

    - ho notato che funziona la semplicità. Una volta ho provato una scheda in multifrequenza con percentuali e la cosa è stata catastrofica. Pensavo più alle percentuali che a spingere. Impazzii e rimpicciolii. Risultato: negativo.
    - le full body o mezze full body(tipo up-low-full) funzionano ma per periodi contenuti. Sono ottime perchè mi concentro sui fondamentali e spingendo le energie su quelli, aumento i carichi. Però dopo(sia per questioni di stallo che di "mente") mi piace passare ai classici split dove mi diverto un sacco.
    - mi piace 5x5, mi piace il piramidale inverso in alcuni esercizi, mi piace inserire lo stripping ogni tanto
    - mi piacciono gli allenamenti voluminosi perchè do il meglio di me
    - mi piacciono i richiami
    - unica nota sugli esercizi: mi piace lo stacco rumeno ma non quello da terra

    Per tutto questo volevo alternare periodi di quasi solo fondamentali e schede tipo "full", ad altri con il classico split in 3-4 volte.

    Vorrei fare le cose per bene. Misurarmi, tenere un diario di allenamento ed un diario alimentare.
    Ultima modifica di +Dreamer+; 19-07-2010 alle 11:21 AM

Discussioni Simili

  1. Libro per programmare un anno di palestra!
    Di Matte92 nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02-07-2012, 01:49 PM
  2. Programmare come allenarsi quest'anno.
    Di absinth nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 09-11-2009, 05:48 PM
  3. Programmare allenamento in 3 fullbody
    Di homoforte nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 18-04-2008, 11:56 AM
  4. aiuto per programmare allenamento
    Di diste18 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 107
    Ultimo Messaggio: 27-05-2004, 12:15 AM
  5. programmare allenamento per pricipianti
    Di diste18 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30-11-2003, 02:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home