Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Routine addome

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    293

    Predefinito Routine addome

    Salve, qualche gentile utente saprebbe indicarmi una routine di circa 30-45 min completa per allenare l'addome? Mi sono sempre concentrato sulle 3 alzate e non so come poter impostare un giorno per allenare gli addominali. Grazie molte.

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    ciao
    prima di tutto, non sono un esperto
    e sperando di non dire cavolate provo a risponderti
    1. un allenamento di 30o+ minuti non serve a niente
    2.gli addominali vengono fuori con la dieta
    3.se cerchi nel forum trovi un thread ("cosa devo fare per....") che ti puo essere utili
    4. se no puoi allenarli a circuito come faccio io, se no con sovraccarico (massimo 10-12 ripetizioni), insomma come preferisci
    5. li alleni senza volerlo con la corsa,stacc,squat,etc
    ciao e in bocca al lupo!

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Universo.......
    Messaggi
    354

    Predefinito

    Un piccolo segreto durante squat e stacchi se non hai pesi impegnativi nn usare la cintura...... Sfrutta quella naturale....e sviluppala....

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    293

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BIG10 Visualizza Messaggio
    Un piccolo segreto durante squat e stacchi se non hai pesi impegnativi nn usare la cintura...... Sfrutta quella naturale....e sviluppala....
    Ma usata la cintura e non penso di usarla neanche ora che mi avvicino ai 2 quintali di pr.

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BIG10 Visualizza Messaggio
    Un piccolo segreto durante squat e stacchi se non hai pesi impegnativi nn usare la cintura...... Sfrutta quella naturale....e sviluppala....
    Scusa ma nn sono per niente d accordo... Durante squat stacchi o cmq sollevamenti di potenza i fasci del retto addominale (componente longitudinale) interviene in maniera minima (soprattutto in soggetti giovani), il muscolo principale che interviene è il Trasverso dell addome e in successione gli obliqui (anche se rispetto al trasverso hanno attivazioni esigue). Se l intervento della componente longitudinale fosse significativo avverrebbe il contrario di ciò che vorremmo mi spiego: durante uno stacco o uno squat siao soliti a mantenere il rachide il leggera iper estensione o quantomeno in una posizione "neutra", se vi fosse significativa attivazione dell addome ci ritroveremmo con la schiena ricurva in posizione tendete alla cifosi etc...

    Questi dati sono stati rilevati attraverso EMG che furono fatte per capire il funzionamento della P.I.A. durante un sollevamento...

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    293

    Predefinito

    Grazie per la risposta. E' chiaro che faccio altre attività (principalmente stacchi, squat e panca) ma un giorno lo volevo dedicare all'addome, per rinforzalo. Volevo quindi sapere quali esercizi duri possono essere utili. Meglio sovraccaricare o no? Gli obliqui?

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gael89 Visualizza Messaggio
    ciao
    prima di tutto, non sono un esperto
    e sperando di non dire cavolate provo a risponderti
    1. un allenamento di 30o+ minuti non serve a niente
    bè dipende da quanto è intenso l'allenamento! 30-45' se intensi sono più che sufficienti!

    x filippide, imho inizia con il classico crunch a fine wo (max 1 o 2 volte a week)! è eccessivo un giorno dedicato!

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    444

    Predefinito

    Secondo me potresti inserire gli addominali 2xweek in questo modo:
    1 giorno: addome pesante: crunch zavorrati 4x6 1'
    2 giorno: addome leggero: leg raise in sospensione 3-4x10-15 45"
    Sempre e comunque a fine routine di allenamento, senza inserire giorni dedicati per gli addominali.
    Eventualmente potresti inserire anche iperestensioni secondo questo protocollo (quindi iperestensioni zavorrate un giorno e non zavorrate un altro giorno).

    Oppure potresti fare (sempre a fine seduta):
    1 giorno:wo+iperestensioni pesanti+addome leggero
    2 giorno:wo+iperestensioni leggere+addome pesante

    Oppure potresti aggiungere una seduta cardio+addome+iperestensioni

    Meglio ancora 2 sedute cardio così composte:

    1 seduta:Cardio+addome leggero+iperestensioni pesanti (al di fuori del wo)
    2 seduta:Cardio+addome pesante+iperestensioni leggere (al di fuori del wo)
    Ultima modifica di Abbath; 12-01-2010 alle 01:49 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    I leg raise non mi piacciono!

    Alzando le gambe, nel leg raise, entra in gioco un muscolo poco conosciuto ai più, l’ileopsoas, il muscolo responsabile della flessioni dell’anca.
    Questo, oltre che con i leg-raise, è pesantemente sollecitato dai crunch eseguiti con i piedi bloccati e che fanno sì che il busto si stacchi totalmente dal suolo.
    A volte può capitare di leggere di qualcuno che abbia dolori ai lombari a causa dei sit-up (cioè i crunch con i piedi bloccati), perché? Perché i flessori sono ancorati alle vertebre lombari e ogni volta che sono messi sotto sforzo le iperlordotizzano e le tirano, con tutti i problemi del caso.
    fonte http://fitness.javler.it/index.php?o...lding&Itemid=8

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    72

    Predefinito

    Non ho letto i precedenti interventi ma ti dò qualche consiglio:

    Gli addominali sono composti da più muscoli per tanto è necessario eseguire un lavoro specifico per ogni muscolo se intendi svilupparlo in todo:

    lavoro per il retto
    lavoro per obliqui interno
    lavoro per obliqui esterni
    lavoro per trasverso

    Non tralasciare ovviamente la zona lombare, cosi da non creare squilibri.

    Un'idea potrebbe essere 3-4serie per ogni muscolo.
    Essendo composto prevalentemente a fibre bianche (poi ovviamente ci sono le eccezioni...) stai su un range di reps medio-basso, quando acquisti una buona esecuzione negli esercizi usa sovraccarico.

    Lasciagli il tempo di recuperare, è un muscolo come gli altri

  11. #11
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    293

    Predefinito

    Belle idee, grazie; a me piacerebbe anche fare un circuitino a fine allenamento. Oppure 2 circuitini complementari alla fine di 2 sedute in modo da andare a far lavorare tutti i punti dell'addome che così a occhi è indietro rispetto agli altri distretti. Grazie.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22-04-2016, 04:52 PM
  2. Routine braccia e addome
    Di fidippide nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 31-08-2009, 04:46 PM
  3. dr squat routine
    Di stallone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27-01-2004, 12:04 AM
  4. la piu' bella routine di tutti i tempi
    Di rachitico nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 14-11-2003, 02:22 PM
  5. New Workout Routine..... advices accepted.....x enrico1968, 4ca ecc...
    Di Shawn nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17-01-2003, 09:16 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home