Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Buongiorno a tutti.... una valutazione su una scheda...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    90

    Predefinito Buongiorno a tutti.... una valutazione su una scheda...

    Intanto buongiorno e grazie in anticipo a chiunque abbia volgia e tempo di rispondermi e consigliarmi. Sono praticamente verginello in questo forum ma leggiucchiando qui e la in questi giorni mi sono fatto un'idea assolutamente positiva. Posto chiedendo un consiglio non per me ma per altri, per ora è la cosa che più mi preme.

    La scheda non è per me, devo consigliare ad un amico un possibile allenamento casalingo.... per vari motivi non frequenta la palestra, ha però una discreta attrezzatura casalinga:
    - panca piana-reclinabile-inclinabile 30/45°
    - non ha il rack ma si è fatto dei supporti da inserire nella panca (non descrivo, cosa oscena ma funzionale) per poter fare squat (ovviamente non ha la possibilità di caricare in tutta sicurezza come farebbe con il P.R.)
    - bilancere + bil. ez
    - manubri
    - larry scott
    - ghisa no problem
    - leg ext.
    Fisicamente è 1,70/75 e pesa circa 70 kg. Si allena da anni, è andato per circa 4 in palestra ed ora da circa 3 a casa da solo ma in maniera autonoma e sulla scorta del poco appreso in palestra.

    sicuramente ha la possibilità di dedicare 2 sere all'allenamento, a volte 3 ma non sempre (fa i miei stessi orari ma è un tantino più incasinato)....
    oggi in treno abbiamo pensato a questo (considerando l'attrezzatura che possiede), non mi convince moltissimo però con quello che possiede è l'unica cosa che mi (ci) sembrava fattibile.....

    nei fondamentali una progressione calssica del tipo:
    6x4@7rm
    5x5@7rm
    4x6@7rm

    da ripetere per 2 cicli (tot 6 settimane)

    ALLENAMENTO A
    - squat progressione
    - panca progressione
    - rematore bilancere 5x5
    - spinte 30° manubri 3x6
    - french press 4x6
    - DIP 3XMAX

    ALLENAMNTO B
    - stacchi rumeni progressione
    - military 5x5 (solo ultima, eventualmente, cedimento)
    - tirate al mento presa ampia 3x8/10
    - rematore manubrio 5x5
    - curl bilancere 5x5
    - hammer curl 3x8

    ALELNAMENTO C (QUANDO RIESCE A FARLO)
    - hack squat 4x6
    - panca piana PROGRESSIONE (LA STESSA DELL'ALLENAMENTO A)
    - rematore bilancere presa inversa 5x5
    - stacchi a G.T. 3x8/10 con buffer
    - alzate a 90°


    Grazie ancora a chiunque voglia intervenire.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    90

    Predefinito



    nessuno che sia in grado di consigliarmi??

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,509

    Predefinito

    Domani do meglio un occhiata ora è tardi.
    Rispondo perchè così resta nelle sottoscrizioni

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    90

    Predefinito

    grazie, gentilissimo.....


    ho provato anche a variare la proposta.... come sembrano???
    Grazie infinite per la cortesia.....

    ALLENAMENTO A
    - squat progressione
    - panca progressione
    - rematore manubri 5x6
    - tirate al mento a presa ampia 4x8
    - spinte panca presa stretta 4x6
    - hammer curl 4x8

    ALLENAMNTO B
    - stacchi rumeni progressione
    - military 5x5 (solo ultima, eventualmente, cedimento)
    - rematore bilancere progressione
    - spinte panca 30° 3x8
    - curl bilancere 5x5
    - french press 3x8
    -abs

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,509

    Predefinito

    Cosa intendi per stacchi rumeni?
    Inoltre la progressione se ho capito bene la farebbe a carico costante? No perché vedo sempre @7rm
    Ultima modifica di Start; 05-10-2009 alle 11:56 AM

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Per stacchi rumeni intendo il movimento dello stacco da terra però senza arrivare ad appoggiare al suolo il bilancere. Il movimento si ferma circa a mezza tibia e poi risale. Non riesco a postare video, sorry....

    Si, la progressione è una di quelle tese ad aumentare il carico. 4x6@7rm 5x5@7rm 6x4@7rm sono le 3 settimane. Utilizzo il carico del massimale per 7rm, lo tengo costante per tutto il ciclo. Aumento il carico dopo aver svolto il lavoro delle 3 settimane riprendendo lo schema ma con maggior peso.

Discussioni Simili

  1. Buongiorno a tutti
    Di ispanic0 nel forum Mi Chiamo Arnold . . .
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-09-2015, 03:00 PM
  2. Buongiorno a tutti
    Di fulvioB nel forum Mi Chiamo Arnold . . .
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 19-01-2015, 04:31 PM
  3. Buongiorno a tutti
    Di monticelli nel forum Mi Chiamo Arnold . . .
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-01-2015, 10:29 AM
  4. Buongiorno a tutti chiedo aiuto
    Di andrea699 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 26-08-2013, 04:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home