-
8 o 9.........
volevo chiedervi 3 domande.........vado in palestra da 2 mesi......sono agrissimo infatti ho 16 anni e pesavo 52 kg.......ora dopo 2 mesi di palestra sono arrivato a 57 kg e sono alto 1.80....i chili presi sono di massa vi assicuro che non sono di massa grassa.....
1)Ho i polsi invisibili cioè quasi come gli africani del 3 mondo(forse esagero un pò)quindi volevo chiedervi se ci sono esercizi o cibi o qualunque cosa che possa fare ingrandire i polsi e l'avambraccio..........???
2)Secondo voi è meglio fare tre serie da 9 kg X 8 alzate(parlo della panca)o alzare 8 kg X 12 volte?????(per favore non ridete per il peso minimo
che alzo)
3)e per ultima domanda vi volevo chiedere se c'è qualche cibo(non ditemi soltanto mangia proteine e vitamine ecc ma ditemi dei cibi)che si può mangiare,tipo a pranzo,che ti metta energia per la palestra
!!!a me mi hanno detto di mangiare i giorni in cui vado in palestra il petto di pollo...........?????????
Grazie anticipatamente
-
Non esistono domande stupide; esistono solo risposte stupide.
Comunque...
1- I polsi sono fatti di ossa, quindi non arrovellarti il cervello cercandoci muscoli da sviluppare. Puoi rafforzarli, certo (un po' come con le caviglie, correndo su terreni accidentati) ad esempio con quell'attrezzo strano composto da un bastone di 30-40 cm al quale è attaccata una corda con un pesetto in fondo. Arrotoli e srotoli il bastone facendo salire e scendere il peso. Più che altro serve per gli avambracci, ma anche i polsi si rafforzano.
2- Per quanto riguarda i pesi e le ripetizioni, c'è da dire che vai in palestra da 2 mesi, quindi la cosa migliore sarebbe porti un limite (ad esempio 10 ripetizioni) e giorno dopo giorno cercare di aumentare il peso, tenendo sempre le stesse ripetizioni. Quando vedi che fai meno fatica, significa che è arrivato il momento dai aumentare il peso, SENZA STRAFARE.
Fra 2-3 mesi si vedrà di concordare una scheda mirata assieme al tuo istruttore, e magari con il supporto di qualche utente esperto qui nel forum.
3- Tutti i cibi danno kcal, e di conseguenza ENERGIA. Cerca di mangiare bene e regolarmente, senza paranoie. Cerca di prediligere i carboidrati integrali a quelli raffinati (vanno bene anche i legumi).
Di proteine ne trovi nelle carni, nelle uova cotte in padella o bollite (occhio al rosso dell'uovo), nel PESCE e nei latticini.
I grassi non devono MAI mancare: olio di oliva, salmone, sgombro, formaggi, arachidi e frutta secca in genere.
Le vitamine sono dappertutto, dalla frutta alle verdure, passando per le merendine confezionate (secondo te è meglio una mela o un Kinder Pinguì?).
Spero di averti aiutato, nel mio piccolo.
Ultima modifica di user_del87452; 19-04-2009 alle 07:02 AM
-
meglio la frutta........raga volevo sapere un'altra cosa........su questo forum ho sentito parlare di massimali.....leggendo ho capito che è il peso massimo che si può alzare(1 volta al mese)........cercate di spiegarmelo meglio infatti io non è che facendo (3 ripetizioni da 8 kg X 12 alzate) mi faccio una passeggiata.....faccio davvero fatica
quindi in questo momento seguo la scheda del mio istruttore ma nella scheda non ci sono i massimali e neanche il mio istruttore me ne ha parlato....quindi se non fosse per questo forum non sapevo neache cosa era il massimale.......comunque come ho detto prima faccio fatica ad alzare(raga io in totale alzo 16 kg cioè io quando dico 3 ripetizioni da 8 kg intendo dire 8 kg solo da un lato dell'asta e poi altri 8 dall'altro lato....che in totale fanno 16)quindi faccio fatica ad alzare 16 kg.....come riuscirei a alzare di più per fare il massimale........secondo me non ci riuscirei..........
-
Il tuo istruttore non te ne ha parlato perchè evidentemente è ancora troppo presto. Non fasciarti la testa. Segui quello che ti dice e magari posta qui la scheda che ti farà seguire più avanti. Poi ne discuteremo assieme a chi è competente qui nel forum.
-
il massimale è un "test" che , se hai un minimo di buon senso, fai alla fine di un ciclo di allenamenti....non c'è un intervallo di tempo stabilito...e serve A vedere se sei migliorato nei carichi...non è obbligatorio...meno che mai per uno che fa bodybuilding...
per quanto riguarda il tuo caso non ti preoccupare è normale fare fatica..non è che puo essre una passeggiata...semmai potremmo discutere se sia opportuno lavorare a cedimento o meno (cioè arrivare al limite dopo il quale non riusciresti a fare piu una ripetizione.
..ma per il momento (un annetto abbondante) non mi preoccuperei di queste questioni (massimali, cedimento, diete elaborate...). Come si dice in questi casi "mangia e spingi"....sei ancora giovane e hai tanto temo se ti impegni con costanza otterrai i tuoi risultati...ma ci vuole mooooooooolta paziena.
per le "energie" come ti dicevano mangia carboidrati...parlando potabile la pasta a pranzo credo vada bene...
p.s. scusa branco abbiamo risposto insieme...
Ultima modifica di stefanopunk; 19-04-2009 alle 01:29 PM
-
polsi piccoli non sono un problema non devi vergognarti (non so ne anche perchè poi)di ciò, anzi per un bb di certo livelo avere polsi piccoli e una e vera propria fortuna perchè il polso piccolo risalta molto di piu la massa dell'avambraccio. Questo era per farti capire... i polsi si possono raffozare impossibile farli cresce (anzi per chi fa bb e bene evitare aumentare la sezione delle articolazioni qualunque esse siano).
Ma poi nel tuo caso crescerano ancora perche hai appena 16 anni..
per quanto riguarda la forza dell'avvambracio evitere (sei appena agli inizi) essercizi specifici per questa parte del corpo, in certe palestre poi non ti faranno mai fare niente di specifico per gli avambracci, ma mi concentrerei per il momento nel esseguire essercizi base (leggeri ovviamente per imparare anche come farli) tipo stacco, curl con manubri (lascia stare il bilancere se non ti trovi bene con esso, inoltre con i manubri si impara controllare meglio i movimenti) falli molto lentamente, nella panca mi sembra di aver capito che usi poco peso e fai pure fatica. (ma quindi non riesci neanche fare i piegamenti per terra?) .. mio consiglio lascia perdere la panca piana e fai piagamenti per terra (prova almeno) a corpo libero senza arrivare al blocco dell'articolazione nella parte alta del movimento.. vedrai che come base di partenza è ottima... per la panca hai tempo... poi no capisco perche il tuo allenatore ha messo essercizi come croci (con quanto peso li fai?) lascia perdere e concentrati su cose base fatte bene.. Poi magna come se deve pasta carne pesce uova sono tutti ottimi alimenti tanta frutta e verdura (sopratutto adesso che comincia far caldo) magari fai spuntini tra i pasti se senti lo stomaco brontolare (insomma non avere mai fame nel arco della giornata) fai un po meno attivita aerobica se ne fai tanta.
-
di piegamenti sulle braccia ne riesco a fare max 30(senza però arrivare al cedimento)mentre in questi ultimi giorni sono arrivato ad alzare 35 kg alla panca piana(10 da un lato 10 da l'altro lato e 15 kg la sbarra(nn mi viene mai il nome))nn so sembra che mi sono dopato infatti prima facevo fatica ad alzare 9 e 9 invece ora ne alzo 10 e 10(dopo 1 settimana).comunque non vorrei lasciar perdere la panca piana..........alle croci alzo 2 manubri da 10 kg ciascuno............non sò se sono messo talmente male che dovrei ridurmi a esercizi basilari......bu.....mi sembra più roba da bambini
....
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri