Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: allenamento in casa....consigli

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    15

    Predefinito allenamento in casa....consigli

    Salve a tutti…scrivo per la prima volta su questo forum per chiedere il vostro aiuto..sono alto 1,75 per 57kg di peso(quindi sono tendenzialmente magro…)e credo di avere un metabolismo veloce (durante queste feste ho mangiato di tutto senza ingrassare di un kg)…nn so se e fortuna o sfortuna…mi piace allenarmi in casa e fino ad ora l’ho fatto con 2 manubri da 10 kg l’uno…ma ora vorrei fare qualcosa di piu serio…vorrei un aiuto a costruire la mia skeda io avevo pensato a 5 volte a settimana…o 4 nn scendere sotto xke penso sia poko…vorrei allenare 2 volte a settimana le braccia 2 il petto(di cui una però solo con flessioni con varie ampiezze) 1 la spalla e 1 le gambe e 1 schiena…qualcuno di voi puo consigliarmi sugli esercizi da svolgere? La mia attrezzatura consiste in un bilancere 1,50m da 8 Kg piu 2 manubri regolabili(nn fissi) da 2 kg e dischi in ghisa per un totale di 40 kg e un ministepper per l’attività aerobica..per l’alimentazione faccio una colazione abbondante(pane integrale,miele,spremuta arancia,latte e caffè,e 1 o 2 fettine di cotto o formaggio in fiocchi),pranzo con della pasta(circa 120 g) con condimento proteico(tonno naturale,salmone,carne macinata sgombro ecc) e molte verdure tutto cucinato in modo molto leggere e cena con proteine(carne,pesce ecc)e molta verdura…cerco di puntare molto sul pesce piu tosto che sulla carne….e 1 giorno a settimana assumo solo proteine vegetali(paste e legumi a pranzo con Hamburger di soia e la sera Hamburger di soia e verdure)…quello che chiedo e come ho gia detto prima e un consiglio sulla scheda…e magari sull alimentazione….e se i pesi che ho possono farmi acquistar un po di massa….grazie CIAO

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,926

    Predefinito

    1)leggi il 3d in evidenza "allenarsi a casa"
    2)col ministepper puoi tranquillamente giocarci al tiro del giavellotto e vedi quanto lontano arriva
    3)hai una panca, giusto? GIUSTO?
    4)se nn la hai... PROVVEDI! (e magari anche un bel supporto regolabile x bilanciere)
    5)quello k ti serve è massa!! massa e ancora massa!!! se sottopeso di parecchio... quindi... 3 allenamenti a settimana belli intensi sono ottimali, magari una suddivisione classica petto-tricipiti/dorso-bicipiti/gambe-spalle. A ciò abbinaci una dieta ipercalorica e iperproteica e con un po di sacrificio i risultati verranno
    6)leggi il forum che ricaverai tantissime dritte
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Certo che con 40kg di ghisa totale ne fai poca di strada!!

    Io direi che per prima cosa se vuoi allenarti a casa da solo devi come minimo avere un'attrezzatura decente epr ottener qualche risultato.

    Almeno ti serve oltre quello che hai:

    1 panca

    volendo un bilanciere + lungo 180 o 220cm

    sarebbe bene anceh un rack ma volendo puoi attrezzarti da solo costruendoti dei cavalletti come quelli del falegname tagliati all'altezza giusta in modo da fare squat in tranquillita e li potresti usare come protezione nella panca. Credo che questo sia indispensabile se ci si allena da solo perchè capita a tutti di fallire un'alzata.

    Ed infine almeno un 100kg oltre ai tuoi 40 sono il minimo da avere per fare qualcosa.

    Con una cosa del genere si può iniziare a ragionare sul da farsi.

    Ciao

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,926

    Predefinito

    cristianino, 140 kg all'inizio mi sembrano un po eccessivi per uno che si avvicina alla ghisa... diciamo che una 80ina, 100 kg possono andare, poi piano piano si aggiuge ghisa, non serve comprarla tutta insieme all'inizio, xkè magari poi vedi che il bb non fa per te, decidi di mollare (spero di no) e ti ritrovi con molti soldi spesi e tanta ghisa ad occupare spazio in casa (a meno k tu nn riesca a rivenderla...). Quindi meglio far le cose poco x volta
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dArK86 Visualizza Messaggio
    cristianino, 140 kg all'inizio mi sembrano un po eccessivi per uno che si avvicina alla ghisa... diciamo che una 80ina, 100 kg possono andare, poi piano piano si aggiuge ghisa, non serve comprarla tutta insieme all'inizio, xkè magari poi vedi che il bb non fa per te, decidi di mollare (spero di no) e ti ritrovi con molti soldi spesi e tanta ghisa ad occupare spazio in casa (a meno k tu nn riesca a rivenderla...). Quindi meglio far le cose poco x volta
    sono daccordo su questo!!

    Ma il fatto è che 100kg possono andare bene per uno che fà solo panca all'inizio!!

    Ma mettiamo lo stacco ci arrivi presto a 100kg, cioè ci sono alcuni esercizi dove si carica di +!!

    Però certo se non ha magari le finanze certo può partire con 100kg

    Ciao

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Salve ragazzi scusate se vi rispondo ora ma avevo il pc che non mi funzionava…
    Inanzitutto grazie mille per le vostre risposte,gentilissimi, vi rispondo ad alcune cose:
    Ministepper:secondo me e ottimo per fare attività aerobica non avendo un tappeto,e dato che apparte le ore di pesi(circa une e mezzo) nn lavoro e quindi sono sedentario,mi sembra un buon modo per bruciare un po di calorie compensando la sedentarietà e un buon allenamento per il cuore…
    La panca c’e lo gia e un ab king pro panca per addominali ma se si toglie l’arco e una panca a tutti gli effetti…per il peso vorrei chiedervi dato le mie finanze limitate se per iniziare(primi 2 o 3 mesi) bastano 80 kg (piu i supporti)??,anche perche verso giugno corregetemi se sbaglio inizia la definizione…un'altra cosa e l’allenamento io leggendo una rivista di settore(MUSCLE E FITNESS penso sia abbastanza attendibile) ho trovato questa suddivisione:
    LUNEDI: petto,schiena,spalle,trapezio
    MERCOLEDI:gambe,braccia,addominali
    VENERDI:tutto il corpo
    Questo dice l’articolo e un programma che si basa sulla semplicità(e a cura del team muscle e fitness)e dice di allenare tutto il corpo l’ultimo giorno xke il volume d’allenamento e limitato e quindi nn ci sono problemi ad allenare ogni gruppo muscolare 2 volte…oppure e meglio allenarlo una sola volta portandolo al cedimento…come ultima cosa che vorrei chiedervi e se per allenarmi in sicurezza mi occorre una cintura per pesi ..(che secondo me e buona anche per una postura piu corretta…)grazie in anticipo…aspetto consigli

Discussioni Simili

  1. Consigli allenamento a casa con pochi attrezzi, e consigli alimentazione
    Di Techno_Soldat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-08-2016, 05:15 PM
  2. Allenamento in casa PER MASSA, consigli e suggerimenti sulla mia scheda...
    Di bling nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 17-07-2007, 12:33 AM
  3. Consigli per il mio allenamento a casa!!
    Di TripleHage nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 27-05-2007, 10:52 PM
  4. primo post...consigli...e allenamento a casa
    Di ruggero nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27-12-2004, 11:21 PM
  5. x 4ca: consigli su programma di allenamento a casa e alimentazione
    Di crespo80 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16-04-2003, 07:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home