Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Carico Massimale

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Energym - Quinto di Treviso
    Messaggi
    18

    Predefinito Carico Massimale

    Volevo sapere come si fa a trovare il carico masimale nello squat??

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,395

    Predefinito

    aumenti il peso finchè riesci a fare 1 sola ripetizione???

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,522

    Predefinito

    Eheh Tizio, troppo facile dai...se si semplificasse in questo modo, credo che nn esisterebbe più il pl!

    Magari vuole sapere come aumetare il massimale, e si è solo espresso male....


    Cmq la domanda non è proprio da rest pause...xchè l'hai fatta qui?

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    PL/WL
    Messaggi
    1,740

    Predefinito

    Lui a mio avviso vuole solo calcolare l' 1RM nello squat....
    A mio avviso un modo abbastanza affidabile è questo:
    -partire dal massimo peso che si è usato nello squat...
    -fare serie di avvicinamento fino ad un certo carico
    -fare singole fino a trovare il peso con cui si esegue una ripetizione buona (niente cheating,ecc) da soli
    Esempio: ho fatto 4 ripetizioni con 100kg,quindi faccio
    5 reps con 70kg
    3 reps 80kg
    2 reps 90kg
    1 reps 100kg
    1 reps 110kg
    ecc ecc
    (la progressione è solo esemplificativa eh...non dico di usare quei pesi...)
    No Pain,No Gain

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,395

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GOLD'S GYM Visualizza Messaggio
    Lui a mio avviso vuole solo calcolare l' 1RM nello squat....
    A mio avviso un modo abbastanza affidabile è questo:
    -partire dal massimo peso che si è usato nello squat...
    -fare serie di avvicinamento fino ad un certo carico
    -fare singole fino a trovare il peso con cui si esegue una ripetizione buona (niente cheating,ecc) da soli
    Esempio: ho fatto 4 ripetizioni con 100kg,quindi faccio
    5 reps con 70kg
    3 reps 80kg
    2 reps 90kg
    1 reps 100kg
    1 reps 110kg
    ecc ecc
    (la progressione è solo esemplificativa eh...non dico di usare quei pesi...)


    quoto gold....

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    931

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GOLD'S GYM Visualizza Messaggio
    Lui a mio avviso vuole solo calcolare l' 1RM nello squat....
    A mio avviso un modo abbastanza affidabile è questo:
    -partire dal massimo peso che si è usato nello squat...
    -fare serie di avvicinamento fino ad un certo carico
    -fare singole fino a trovare il peso con cui si esegue una ripetizione buona (niente cheating,ecc) da soli
    Esempio: ho fatto 4 ripetizioni con 100kg,quindi faccio
    5 reps con 70kg
    3 reps 80kg
    2 reps 90kg
    1 reps 100kg
    1 reps 110kg
    ecc ecc
    (la progressione è solo esemplificativa eh...non dico di usare quei pesi...)
    mah, non saprei...per me questa proggressione è errata...così arrivi cotto al massimale...

    personalmente, calcoli il massimale teorico che sarà il tuo primo tentativo di massimale, se ad esempio è 100kg, fai 1-2 serie da 5/7 reps con 60kg, poi tenta subito col massimale teorico.

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Io con i massimali utilizzo una progressione del genere:
    5@40%
    3@50%
    3@60%
    3@70%
    1@80%
    1@90%
    1@95%
    1@100%
    Calcolando le percentuali rispetto al massimale teorico a cui punto. Se poi ho ancora qualcosa si continua con le singole.
    Questa è anche una progressione allenante (simil WestSide) ma comunque non mi trovo bene a fare salti grandi, soprattutto vicino al limite.
    Nei miei allenamenti vado fino all'1RM di squat e stacco nella stessa giornata, rispettivamente come primo e secondo esercizio, e sebbene sia già caldo anche per lo stacco devo seguire la stessa progressione, solo saltando una tripla, altrimenti non rendo.
    E' anche una cosa soggettiva ma ritengo sia indispensabile preparare il SNC a carichi massimali.

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Call Visualizza Messaggio
    mah, non saprei...per me questa proggressione è errata...così arrivi cotto al massimale...

    personalmente, calcoli il massimale teorico che sarà il tuo primo tentativo di massimale, se ad esempio è 100kg, fai 1-2 serie da 5/7 reps con 60kg, poi tenta subito col massimale teorico.
    onestamente questa cosa nn l'ho mai vista fare a nessun PL

    sarebbe come dire che CinghialePL dovrebbe scaldarsi per lo squat con 2x7 di squat @180kg per poi passare subito a 300kg

    io stesso nn sono in grado di fare 200kg di stacco dopo 1-2 serie con 120kg

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    PL/WL
    Messaggi
    1,740

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Call Visualizza Messaggio
    mah, non saprei...per me questa proggressione è errata...così arrivi cotto al massimale...

    personalmente, calcoli il massimale teorico che sarà il tuo primo tentativo di massimale, se ad esempio è 100kg, fai 1-2 serie da 5/7 reps con 60kg, poi tenta subito col massimale teorico.
    Quoto gli altri...e non poi non credo che muscoli e tendini ed affini siano molto d'accordo...insomma 2 serie e poi un salto di tot kg va bene se hai un massimale bassissimo...tipo fai 2x5-7 @ 30kg e poi salti a 50kg...

Discussioni Simili

  1. 64 kg di peso e 96 di massimale alla panca
    Di marco88 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 75
    Ultimo Messaggio: 18-09-2007, 02:16 PM
  2. calcolo massimale
    Di kickboxer_87 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 01-05-2006, 12:13 PM
  3. forza massimale e pompaggio
    Di Venom5 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26-01-2006, 08:30 PM
  4. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18-03-2005, 02:07 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home