Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: dieta Velocista

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    20

    Predefinito dieta Velocista

    saluti a tutti, volevo sapere quale dieta fosse più indicata per un velocista (100-200-400mt)
    i miei dati:
    altezza: 177cm
    peso: 79kg
    circonferenza addominale: 87cm
    circonferenza gamba: 62cm
    circonferenza polpaccio: 42cm
    bf: 14-15%
    l'obbiettivo era di raggiungere i 75kg puliti e arrivare sotto il 10% di bf
    ora mi chiedevo quale fosse la dieta più indicata, anche in relazione all'attività fisica che pratico, avevo pensato ad una metabolica ma ho son dubbioso sulle scorte di glicogeno muscolare durante il corso della settimana dato che non vorrei le prestazioni in allenamento fossero altalenanti...
    che mi consigliate?

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    1. Per andare sotto il 10%, facendo qualche rapido calcoletto, mi sa che devi scendere intorno ai 71-72kg...
    2. La metabolica può andare bene, ma non così di botto...devi prima fare un periodo di adattamento se non vuoi compromettere gli allenamenti

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (Nord)
    Messaggi
    1,097

    Predefinito

    scusa ma quando hai iniziato a fare il velocista? purtroppo sulla dieta nn posso esserti daiuto

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    20

    Predefinito

    @lipidiman:mah atletica da un sacco di anni, ma causa preparatore-incompetente son sempre stato periodicamente infortunato fino ad arrivare adu uno strappo di 3^ grado al bicipite femorale circa un anno e mezzo fa.
    l'ultimo anno e passa l'ho passato a curarmi (più di 4 cm di lunghezza per 2 di profondità di strappo non son cosa ca poco).
    ho ripreso l'attività agonistica con una preparazione minima ed un peso che stanziava sugli 83kg, e, nonostante ciò, nelle classifiche regionali mi piazzo precisamente a metà, e i progressi possono divenire enormi solo perdendo peso, figuriamoci allenandomi seriamente come stò già facendo (2 sedute di pesi e 4 sedute su pista).

    @giovanni87: empiricamente dovrei scendere sui 71-72kg, praticamente (vista la costituzione muscolarmente massiccia -non sai le maledizioni dei massaggiatori -) sotto i 74-75 kg la vedo dura scendere, tanto più che le 6 settimane da dicembre a metà gennaio saranno dedicate alla forza esplosiva e quindi un pò di kg (spero puliti) magari li metto su (dato che strutturalmente cresco facile muscolarmente, ma purtroppo anche come adipe appena perdo di vista l'alimentazione).
    in ogni caso il vero quesito è: durante l'esercizio anaerobico alattacito e lattacito vengono intaccate le scorte di glucogeno intramuscolare?
    abbiamo la capacità di immagazzinarne 700gr: il venerdì (prima della ricarica, sarei fisicamente reattivo come il lunedì o la performance ne risentirebbe? meglio quindi una dieta differente? riesco ad arrivare insomma il giorno prima della ricarica con la scorta di glucogeno necessaria o, vista la particolare disciplina che richiede sforzi sia lattacidi che alattacidi, vi è un utilizzo maggiore di questa sostanza?

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da macs7 Visualizza Messaggio
    @giovanni87: empiricamente dovrei scendere sui 71-72kg, praticamente (vista la costituzione muscolarmente massiccia -non sai le maledizioni dei massaggiatori -) sotto i 74-75 kg la vedo dura scendere, tanto più che le 6 settimane da dicembre a metà gennaio saranno dedicate alla forza esplosiva e quindi un pò di kg (spero puliti) magari li metto su (dato che strutturalmente cresco facile muscolarmente, ma purtroppo anche come adipe appena perdo di vista l'alimentazione).
    in ogni caso il vero quesito è: durante l'esercizio anaerobico alattacito e lattacito vengono intaccate le scorte di glucogeno intramuscolare?
    abbiamo la capacità di immagazzinarne 700gr: il venerdì (prima della ricarica, sarei fisicamente reattivo come il lunedì o la performance ne risentirebbe? meglio quindi una dieta differente? riesco ad arrivare insomma il giorno prima della ricarica con la scorta di glucogeno necessaria o, vista la particolare disciplina che richiede sforzi sia lattacidi che alattacidi, vi è un utilizzo maggiore di questa sostanza?
    No, per sforzi che non vanno oltre i 400m non vengono intaccate in maniera significativa le scorte di glicogeno...

    Per l'aumento di massa muscolare, se voui essere al 10% a 75kg significa che devi prima calare a 75kg, poi prendere 3kg di sola massa muscolare e 0 grammi di grasso, e nel contempo consumare 3 kg di grasso....la vedo un po' duretta...soprattutto se hai già una buona base muscolare (se tu partissi da 0 sarebbe forse anche possibile...).
    E sono anche stato largo con i calcoli...

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (Nord)
    Messaggi
    1,097

    Predefinito

    ciao, senti io molto tempo fa avevo chiesto come si allenavano i velocisti nello specifico quelli dei 100m ma nessuno purtroppo mi ha saputo dare una risposta, quindi ne approfitto x chiedertelo a te, mi potresti dire come c si allena uno che deve fare i 100metri ? come si fa ad essere + veloci ?

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    20

    Predefinito

    vuoi iniziare a correre? quanti anni hai? sai alcuni tuoi tempi?
    intanto ti dico qualcosa di generico: l'atletica è uno sport stupendo che vale la pena praticare ad ogni livello, sbattitene di chi dice che bisogna iniziare da piccoli anche perchè Powell era calciatore...
    i 100 metri sono però una disciplina particolare, dove il talento predomina.
    quindi ti consiglierei se vuoi stare sulla velocità di fare i 200 o 400 e qualche 100 giusto per divertirsi o comunque come preparazione.
    quest'anno ho diviso il programma su base mensile:
    (ottobre) un primo mese di condizionamento aerobico (senza esagerare, il velocista non deve abituarsi a correre piano) per vascolarizzare, altrimenti è impossibile smaltire l'acido lattico nelle sedute più intense
    es: 5 sedute a settimana
    2 di pesi alte rep carico medio-basso
    3 in pista con esercizi di allungamento, mobilità caviglie, e aerobico (mai più di 4km, magari anche spezzandoli in 100metri più pia.no e 100 più intensi)
    (novembre) poi un mese di resistenza alla rapidità con drills vari usando ostacolini,la sabbia della buca del salto in lungo, coni) e 2 sedute settimanali di pesi più intensi (5x5)
    (dicembre-metà gennaio)il mese successivo passo a un programma più intenso di forza intensa con 4 sedute di pesi (modello get strong, get fast, get vertical) e 2 su pista ma con 20' lenti di vascolarizzante e allunghi in scioltezza conditi di tanto stretching
    (gennaio-marzo) lavoro di velocità pura su distanze sempre inferiori ai 100-80 metri per abituare le fibre muscolari a contrarsi il più rapidamente possibile
    (aprile-maggio) si parte con le prove in preparazione alla gara vera e propria: per i 400 prove di passaggio sui 200 metri (esempio se li devo correre in 50' dovrò passare ai 200 in 24 quindi magari 3-4 prove sui 200 in 24' con recupero totale. o prove sui 200 secchi sempre a recupero totale)
    inizio prove specifiche della partenza dai blocchi
    (giugno) fine preparazione generale curando a questo punto molto la tecnica di corsa per avere una spinta quanto più efficace possibile, economica e reattiva
    (fine giugno-metà settembre) periodo gare! si lavora sempre per essere al top il giorno della gara quindi senza affaticarsi in modo esegareato ma ottimizzando il lavoro di mesi e mesi, prove al 95% a recupero totale
    (fine settembre) recupero quasi totale-cazzeggio
    comunque per gareggiare devi essere iscritto ad una società di atletica e sicuramente troverai gente preparata pronta a seguirti

    tornando alla questione peso
    allora son partito a ottobre sugli 83kg
    inizio dicembre sono 79 kg (-4kg in due mesi)
    a dicembre parto con dieta e lavoro per far forza quindi punto di essere a metà gennaio fisso sui 79kg ma di composizione differente
    da metà gennaio a fine maggio punto di perdere pulito 1 kg-1.5 al mese quindi dai 4 ai 6kg arrivando a 75-74kg di più non credo di poter fisicamente perdere, magari mi sbaglio

    quindi la metabolica la do per buona, mi leggo "la dieta metabolica"e "la soluzione anabolica" del dott. di Pasquale e per metà gennaio mi stendo la dieta, magari con 4 gg diversi ma equivalenti così da non rompermi presto l'anima di mangiare le stesse cose pe 4 mesi

Discussioni Simili

  1. Dieta, dieta, dieta!!
    Di Stiven95 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 07-03-2014, 10:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home