Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: french press

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,294

    Predefinito french press

    Ciao, a volte mi permetto umilmente di aprire un 3d anche se m' imbarazza molto.
    Però ho una domanda da porvi.
    Nella panca stretta,nei push down etc sono piuttosto soddisfatto di quello che spingo, però c'è una fortissima differenza tra i carichi degli esercizi suddetti con il carico che utilizzo nei french press, al limite della vergogna giuro.
    Carichi da barbie...
    Può essere una questione di leve?
    Vi giuro che non spingo davvero un kaiser.

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    forse perchè nei french press è quasi impossibile sgarrare nel movimento e si usa solo la forza dei tricipiti... personalmente in questo esercizio carico lo stesso peso che uso per fare curl in piedi col bilanciere per i bicipiti e questo un po mi da fastidio dato che essendo piu grossi i tricipiti dovrebbero spingere di piu

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    933

    Predefinito

    secondo me il problema del french press sta nel fatto che è un esercizio molto "tecnico" rispetto agli altri per i tricipiti, ovvero va posta una particolare attenzione all'esecuzione, infatti molti caricano tanto ma tengono i gomiti nella maniera sbagliata colpendo poco il tricipite (gomiti troppo larghi). Nell'esecuzione corretta (braccia parallele) si sente il tricipite lavorare anche con poco peso, poi non mi preoccuperei di quest'ultimo perchè il peso nel BB conta relativamente e muscoli grandi può non essere sinonimo di pesi grandi.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,642

    Predefinito

    Il bilanciere EZ é standard e la forma nell'esecuzione é corretta. Piuttosto ho dei dubbi sull'ampiezza della presa nella panca stretta. La mia e' veramente stretta. Se estendo i pollici lo spazio tra di essi sara' di 5 cm max.

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    933

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Boromir Visualizza Messaggio
    Il bilanciere EZ é standard e la forma nell'esecuzione é corretta. Piuttosto ho dei dubbi sull'ampiezza della presa nella panca stretta. La mia e' veramente stretta. Se estendo i pollici lo spazio tra di essi sara' di 5 cm max.
    nella panca stretta suggerisco 10cm di spazio tra gli indici, questo per evitare problemi al polso, che personalmente ho avuto. Molto spesso, usando il bilanciere olimpico, si fà l'errore di considerare "stretta" la parte non zigrignata.

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,294

    Predefinito

    call verissimo la cosa sui gomiti larghi.
    Molta gente che vedo spingere molto più di me e si allena da 3 giorni è per via dell'esecuzione davvero scarsa.
    Però secondo me un buon carico alla french press si deve aggirare intorno ai 40kg se uno spinge 85-90kg di panca stretta.
    stretta tengo le mani a 10-15cm di distanza con bilanciere olimpico.
    Ciao
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,642

    Predefinito

    Io ho il problema inverso. Carichi piu' elevati al French press (32-36 Kg) ed ai push-down - qui i riferimenti in Kg. non possono essere indicativi in quanto ogni macchinario ha distribuzione dei carichi diversi - in proporzione inferiori alla panca stretta.

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,294

    Predefinito

    porca puzzola, ditemi ditemi che poi analizzo la cosa.
    @Ken può darsi ma credimi che negli anni ho imparato a fare gli esercizi sentendo il muscolo lavorare e ad isolarlo bene anche nel push down, capisco la panca stretta in cui intervengono anche petto e spalle.
    @boro prendiamo un bilanciere ez standard da 9kg?
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

Discussioni Simili

  1. Press, bench press e floor press
    Di Drago nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-10-2015, 11:28 AM
  2. French Press
    Di empTy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-02-2005, 05:02 PM
  3. French press
    Di cesare nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13-02-2005, 01:43 PM
  4. Sostituzione french press
    Di John Cena nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 07-10-2004, 12:56 AM
  5. French press
    Di Gymmer nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-09-2004, 01:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home