Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: metodo dei carchi ripetuti

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    13

    Predefinito metodo dei carchi ripetuti

    Ciao

    Devo incrementare la forza nelle gambe, gli esercixi che posso fare sono stacchi ,affondi e se ha senso (ditemlo voi) squat con i manubri.
    Subito avevo intenzione di fare un'approiccio con westside ma forse per iniziare meglio le cose semplici anche perchè il lavoro che voglio eseguire è complementare al lavoro in bici(sport target).
    Avrei quindi pensato a 2 allenamenti a settimana per le gambe, (piu' 3 in bici in cui cmq si allena la forza).
    Il metodo che vorrei utilizzare è quello dei carichi ripetuti.
    Se non ho capito male il concetto a grandi linee è carichi tra il 65 e il 75% del max reps 8-14 set a esaurimento.
    Potreste per caso dirmi un canovaccio da seguire, o magari anche solo degli errori da evitare ?

    grazie mille

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    ciao
    secondo me hai le idee un pò confuse su cosa sia davvero la "forza", su come si alleni e su cosa sia il westside
    secondo me dovresti fare un giretto sul forum per farti quantomeno una base

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    13

    Predefinito

    ciao,

    ho letto i topic "PERIODISATION BIBLE" per quel che riguarda il west side; devo dire riuscendo anche a capirli abbastanza; il punto è che la mole di informazioni nel forum è talmente ampia e dispersiva che pe chi è all'inzio è difficile da assorbire anche perchè a volte si incappa in qualche contraddizione del tipo "il westside va bene anche per novizi; e poi magari in un'altra discussione si afferma il contrario). La mia necessita' è quella di incrementare la forza per un certo perido(3-4 mesi) per poi passare alla forza resistente(che faro' anche con lavori specifici in bici) purtroppo sono a digiuno di allenamento con i pesi essendo il primo anno che non posso fare dei lavori specifici in bici... Se tu mi dici anche solo se il westside è adatto al mio scopo io mi metto li e mi costruisco il mio allenamento. sempre sotto la vs supervisione :-)

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,288

    Predefinito

    aminoacido, posso darti un consiglio?
    Sui sistemi di forza e come allenarla con Somo sei in una botte di ferro, ascoltalo senza andar dietro a mille lepri che poi non ne prendi nessuna.
    Ciao
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    ahaha luke mi sopravvaluta
    cmq il fatto che pedalare sia faticoso e necessiti di una certa "forza" nn significa che la bici aumenti la forza, nn so se mi spiego
    anzi, gli allenamenti aerobici e quelli orientati allo sviluppo della forza massimale sono abbastanza antitetici

    cmq il westside è solo una applicazione del metodo coniugato.
    il westside PURO di per sè nn lo consiglierei ad un novizio assoluto, un coniugato invece si.

    cmq al di là della terminologia che sicuramente potrà risultare ostica a chi si avvicina da poco ai forums, per impostare in modo sensato e funzionale un programma di allenamento bisogna stabilire degli obiettivi chiari.
    esempio: oggi sollevo 10kg di panca piana, tra 4 mesi voglio sollevarne 40kg.

    stabiliti gli obiettivi bisogna capire quali sono le abilità necessarie al loro raggiungimento
    1. la forza massimale - ok
    2. la tecnica - ok
    3. la forza dinamica - ok
    4. la forza resistente - hmm, direi di no

    come ottenere il miglioramento di queste abilità?
    1. allenamento con i pesi in un range tra l'85 e il 100% del massimale
    2. allenamento con pesi tra il 60 e l'80% e ripetizioni nn troppo alte
    3. uno schema set\rep che mi consenta di essere dinamico
    4. non la bici, con questo nn voglio dire che se pedali nn ottieni nulla con i pesi, ma nn lo considererei un mezzo per il raggiungimento dell'obiettivo FORZA.

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    quoto luke, tutti i programmi che somo mi ha fatto, o aiutato a fare sono sempre risultati molto ma molto efficaci!
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

Discussioni Simili

  1. Il Metodo di Ciclizzazione dei Carboidrati
    Di menphisdaemon nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 63
    Ultimo Messaggio: 02-01-2024, 07:14 PM
  2. Il Metodo di Ciclizzazione dei Carboidrati di Christian Thibaudeau
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-07-2013, 12:15 PM
  3. la mie dieta secondo il metodo di ciclizzazzione dei carboidrati
    Di MatteoG nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-06-2012, 01:18 AM
  4. Metodo dei carichi dinamici
    Di CIAN nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15-06-2011, 11:04 PM
  5. il metodo dei 30 minuti
    Di .:überfranz:. nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 31-08-2008, 12:40 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home