
Originariamente Scritto da
°°sOmOja°°
in generale la tolleranza dipende da una ridotta risposta dell'organismo ad una determinata sostanza.
questa può essere indotta da una down regulation dei recettori o delle vie metaboliche data dalla stimolazione cronica (in pratica se bevi spesso molta caffeina e questa agisce stimolando il sistema simpatico, aumentando l'AMPc intracellulare.. alla lunga l'effetto sarà minore)
o ancora la tolleranza può essere indotta dall'aumento delle vie metaboliche di smaltimento.
è lo stesso principio dell'alcool che normalmente viene metabolizzato dall'alcool deidrogenasi epatica, ma negli etilisti cronici si determina amplificazione di vie "alternative" come il MEOS, il che induce una maggiore sopportazione di alte dosi.
Segnalibri