Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: dieta ciclica: perchè?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,395

    Molto dubbioso dieta ciclica: perchè?

    ciao a tutti!
    non posto mai in alimentazione e devo ammettere che devo farmi ancora una cultura decente a riguardo... ergo sono ignorantello..
    ma vorrei sapere il motivo per cui oltre all'allenamento anche la dieta va impostata in maniera ciclica... quali sono i vantaggi??
    anche link o articoli sono ben accetti...

    grazie dell'aiuto.

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,385

    Predefinito

    be se vedi l'alimentazione come uno stimolo per il corpo, alla fine ci si abitua.
    cambiare da nuovi stimoli.
    per vedere però i benefici d'una dieta a volte ci vogliono mesi e mesi, anche un anno. quindi cambiare va bene ma con le tempistiche giuste.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,425

    Predefinito

    diciamo che la dieta ciclica consente di modulare l'assetto ormonale
    una dieta senza variazioni nn contempla questa possibilità.

    si scrive spesso che nn sia possibile dimagrire e mettere massa contemporaneamente ma questa affermazione prende in consideraizone il fatto che generalmente una condizione di deficit calorico porta a catabolismo generalizzato (sia grasso che massa magra) in un preciso momento.
    bisogna però ragionare su periodi di tempo un pò + lunghi:

    una dieta ciclica alterna sul medio periodo (la settimana\10gg\ un singolo giorno, nel caso della TKD) periodi di catabolismo (scarica di carboidrati\restrizione calorica) a periodi di anabolismo (ricarica di carbo\iper-alimentazione).
    inoltre la dieta ipoglicidica induce l'organismo a prediligere la beta-ossidazione dei grassi rispetto alla glicolisi (sia anche ossidativa) e al catabolismo amminoacidico.
    mantenendo cronicamente moderati i livelli di insulina si toglie un "tappo" al catabolismo del tessuto adiposo (infatti sono noti i dimagrimenti incontrollabili dei diabetici insulino-dipendenti)

    oltretutto è noto a tutti che il primo periodo di restrizione calorica porta ad un "facile" dimagrimento.. poi i risultati si arrestano perchè l'organismo si adatta al nuovo regime calorico (abbassamento della leptina, riduzione delle catecolamine, abbassamento degli ormoni sessuali)
    una dieta ciclica, prevede ricariche che consentono di ripristinare l'asse ormonale prima che questo si "setti" in modalità RISPARMIO.
    ci sarebbe anche da dire che l'incremento di leptina all'inizio della ricarica è + che proporzionale all'assunzione di glucidi
    e che nel primo periodo di scarica di carbo\restrizione calorica la leptina si riduce in modo meno che proporzionale.. ma nn vorrei complicare troppo le cose.

    chiedo scusa se ho semplificato troppo
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 31-08-2008 alle 09:50 AM

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,385

    Predefinito

    bo non ho seguito il tuo diario ma ultimamente credo hai messo su un kiletto di muscolo. Hai perso anche grasso contemporaneamente?
    Secondo me, poi magari dico castronate, solo se le ricariche non sono sempre nello steesso periodo il corpo non si abitua. Se per esempio le fai tutti i weekend alla fine dopo un anno il corpo è abituato eccome. Invece se la ricarica la fai quando senti che hai bisogno, e qui devi essere bravo, puoi alternare ricare di 4 giorni a ricariche di due settimane, non permettendo al tuo corpo d'andare in stadbye.

    scusami se ho detto stupidaggini ma voglio solo capire.
    grazie ciao.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,395

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    diciamo che la dieta ciclica consente di modulare l'assetto ormonale
    una dieta senza variazioni nn contempla questa possibilità. chiaro!

    si scrive spesso che nn sia possibile dimagrire e mettere massa contemporaneamente ma questa affermazione prende in consideraizone il fatto che generalmente una condizione di deficit calorico porta a catabolismo generalizzato (sia grasso che massa magra) in un preciso momento.
    bisogna però ragionare su periodi di tempo un pò + lunghi:

    una dieta ciclica alterna sul medio periodo (la settimana\10gg\ un singolo giorno, nel caso della TKD) periodi di catabolismo (scarica di carboidrati\restrizione calorica) a periodi di anabolismo (ricarica di carbo\iper-alimentazione).
    inoltre la dieta ipoglicidica induce l'organismo a prediligere la beta-ossidazione dei grassi rispetto alla glicolisi (sia anche ossidativa) e al catabolismo amminoacidico. questo non lo sapevo.. pensavo solo la la beta ossidazione fosse la prediletta, ma non che il catabolismo amminoacidico fosse ridotto..
    mantenendo cronicamente moderati i livelli di insulina si toglie un "tappo" al catabolismo del tessuto adiposo (infatti sono noti i dimagrimenti incontrollabili dei diabetici insulino-dipendenti) scusa ma non ho capito cosa intendi per togliere il tappo.. sei hai pazienza di rispiegarmelo..

    oltretutto è noto a tutti che il primo periodo di restrizione calorica porta ad un "facile" dimagrimento.. vero! poi i risultati si arrestano perchè l'organismo si adatta al nuovo regime calorico (abbassamento della leptina, riduzione delle catecolamine, abbassamento degli ormoni sessuali)
    una dieta ciclica, prevede ricariche che consentono di ripristinare l'asse ormonale prima che questo si "setti" in modalità RISPARMIO. fin qui chiaro..
    ci sarebbe anche da dire che l'incremento di leptina all'inizio della ricarica è + che proporzionale all'assunzione di glucidi
    e che nel primo periodo di scarica di carbo\restrizione calorica la leptina si riduce in modo meno che proporzionale.. ma nn vorrei complicare troppo le cose. effettivamente questa cosa della leptina non mi è chiara...

    chiedo scusa se ho semplificato troppo
    data la mia ignoranza ho cercato sul web...
    COPIO/INCOLLO DA WIKI; LEPTINA

    La leptina è un ormone che regola la termogenesi e controlla il peso corporeo di un individuo sia stimolando l'ossidazione degli acidi grassi e l'assorbimento del glucosio sia prevenendo il deposito, in tessuti non adiposi, dei lipidi.
    Agisce con azione sia periferica, attivando il sistema nervoso simpatico, sia centrale, influenzando le funzioni dell'ipotalamo.
    È secreto dalle cellule del tessuto adiposo, gli adipociti, sembra quindi chiaro che in presenza di sovrabbondanza di esse si avrà una maggiore produzione di leptina, in caso contrario, cioè in carenza di cellule adipose, si assisterà a un abbassamento dei livelli dell'ormone.
    È in grado di diminuire il senso della fame e, tramite la termogenesi adattativa, aumentare la spesa energetica dell'organismo.
    La struttura biochimica della leptina è assimilabile a quella delle citochine con catene a lunga elica, tale gruppo di sostanze è una sorta di ponte di comunicazione fra il sistema neuroendocrino e quello immunitario.
    La secrezione della leptina non è influenzata soltanto dal grado di adiposità e dal bilancio calorico, ma anche dall'alta concentrazione nel sangue di determinati ormoni fra i quali ad esempio il testosterone, l'adrenalina e gli estrogeni.
    Recenti studi indicano che la leptina ha un ruolo importante anche nello sviluppo della fase puberale e nella gravidanza, funzionando come una sorta di "termometro" usato dai centri ipotalamici per verificare la presenza di sufficienti scorte di grasso per iniziare queste importanti fasi.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,395

    Predefinito

    altro dubbio a riguardo... ma una dieta ciclica è importante farla solo in fase di definizione o è utile anche ai fini di incremento di massa???

    cioè per me che sono secco e con bf bassa... ha senso o no???

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,425

    Predefinito

    @visione:
    i kili di massa contano poco, personalmente a me interessano i carichi e lo specchio
    e devo dire che in 1 anno di dieta ciclica, senza particolari sacrifici alimentari (se nn quello di stare attento ad evitare alcuni alimenti in determinati giorni, mangiandone a piacimento in altri) sono migliorato parecchio.

    la storia del corpo che si abitua alle ricariche settimanali è un pò una vaccata (nn me ne volere, ma nn ha basi biochimiche), poi se vogliamo discuterne il tempo è una comodità che ci siamo inventati noi, l'organismo nn ha orologio (cerca di capire cosa intendo)
    altrimenti dovresti allenarti ad orari differenti, fare colazione in momenti differenti, dormire ..etc.
    semmai il contrario: l'uomo ha bisogno della ciclicità.

    il corpo nn va in standby
    ad ogni stimolo corrisponde una reazione.
    in linea di massima il corpo reagisce ad uno stimolo NUOVO con una risposta + che proporzionale:
    - quando inizi ad allenarti cresci molto rapidamente
    - all'inizio di una dieta dimagrisci molto rapidamente
    ogni stimolazione CRONICA (ed uguale a se stessa) determina assuefazione e risposte sempre inferiori, per questo motivo è così importante la variazione dello stimolo.

    questo non lo sapevo.. pensavo solo la la beta ossidazione fosse la prediletta, ma non che il catabolismo amminoacidico fosse ridotto..
    qualunque meccanismo che porti il tuo organismo a prediligere un substrato energetico rispetto ad un altro ha un effetto di "risparmio" (sparing) sul secondo substrato.
    naturalmente se il corpo è orientato verso la beta ossidazione userà meno proteine a fini energetici.

    mantenendo cronicamente moderati i livelli di insulina si toglie un "tappo" al catabolismo del tessuto adiposo (infatti sono noti i dimagrimenti incontrollabili dei diabetici insulino-dipendenti) scusa ma non ho capito cosa intendi per togliere il tappo.. sei hai pazienza di rispiegarmelo..
    l'insulina è un ormone anabolico (su tessuto muscolare, adiposo e sul glicogeno di riserva) e anti-catabolico.
    anche bassi livelli di insulina inibiscono in modo sensibile la lipolisi, alti livelli favoriscono l'accumulo di grasso in modo superiore a qualunque altro processo anabolico.
    tenendo a bada l'insulina riduci l'effetto di blocco sulla lipolisi (Tappo) favorendo il dimagrimento.
    i diabetici tipo I, nn producendo insulina, mancano di questo tappo e perdono peso in modo molto rapido.

    la leptina è un ormone che risponde alla disponibilità energetica dell'organismo
    quando le scorte di adipe aumentano ecco che viene secreta + leptina che ha lo scopo di segnalare al corpo che ci troviamo in un periodo di abbondanza.
    l'abbondanza alimentare consente la riproduzione (visto che una gravidanza sarebbe insostenibile in un periodo di carestia).
    per questo motivo la leptina agisce aumentando i livelli di ormoni sessuali.
    (agisce anche aumentando gli ormoni che regolano i rate metabolico)

    viceversa i lunghi periodi di carestia determinano un crollo di leptina e quindi un calo della tendenza ad accoppiarsi, una modalità "risparmio" dell'organismo ed aumentano i meccanismi di ricerca del cibo (dicesi FAME).
    mi fermo qui altrimenti divento prolisso.

Discussioni Simili

  1. Dieta normocalorica ciclica
    Di electro nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-03-2013, 08:00 PM
  2. Impostazione dieta CKD (chetogenica ciclica)
    Di Hellsoul87 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25-04-2012, 06:02 PM
  3. Esempio dieta chetogenica ciclica...giusta o meno?
    Di cocacola91 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04-03-2011, 02:52 PM
  4. Dieta ciclica x sport
    Di Arthur nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-11-2010, 10:49 AM
  5. aiuto ad impostare una dieta ciclica di carbo.
    Di belfisico nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 24-10-2010, 02:02 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home