Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: 1° test massimali

Visualizzazione Ibrida

Garzante 1° test massimali 04-06-2008, 12:18 PM
tattoos Io penso che tu abbia fatto... 04-06-2008, 12:24 PM
glutammico Dai garzone dai tempo al... 04-06-2008, 12:29 PM
Garzante il fatto è che non conoscendo... 04-06-2008, 12:42 PM
glutammico beh ora che il massimale e'... 04-06-2008, 12:48 PM
Garzante 10 rip con 50 kg 8 rip con... 04-06-2008, 12:57 PM
  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,982

    Predefinito 1° test massimali

    creo il thread in baby builders perchè credo che ieri ho combinato un bel casino per provare il massimale su squat
    sui vari diari e vari topic ho riscontrato teorie come dire.. "diverse" per provare i massimali, le due principali sono queste:

    C'è chi prova direttamente sulle singole ripetizioni
    C'è chi ci arriva piano piano provando prima i pesi sulle 3 ripetizioni

    allora, essendo la mia prima volta ho provato a "mischiare" le due cose


    Questo benedetto squat mi sta proprio ossessionando ultimamente, ho iniziato a squattare solo a marzo 2008 (da quando mi sono iscritto al forum insomma, visto che febbraio l'ho "sprecato" per imparare la tecnica), il mio istruttore non me l'aveva mai messo nella scheda prima, di conseguenza su panca e stacco mi sembra di essere sicuramente più forte in proporzione allo squat.

    In più lo squat SOTTO al parallelo ho iniziato a farlo solo da un mesetto a questa parte avendo letto i vari thread di IronPaolo. Prima scendevo sempre fino al parallelo e metabolizzare quest'altro tipo di squat è stato un'altra impresa. Il mio allenamento è sempre una multi 4xWeek da un bel pò di mesi ormai.

    Bando alle ciance, vi racconto la storiella (prima o poi me l'aprirò un diariuccio così nn mi tocca creare topic come questo )

    Ore 15:15, il garzone và in palestra tutto gasato per provare il massimale su squat

    Purtroppo noto che c'è altra gente in palestra, di solito a quell'orario non c'è mai nessuno, cosicchè cresce la paura di fare figure di merd.a. Inoltre la cinta ce l'ha già un altro che sta facendo gli stacchi, quindi dovrò arrangiarmi senza.. (per fortuna non è un problema visto che non c'ho fatto la dipendenza, l'ho sempre usata raramente)

    mi avvicino al rack e inizio a sistemare le barre di sicurezza in modo da scendere giusto sotto al parallelo

    Inizio il riscaldamento (forse ho un pò esagerato):
    - 10 rip di pressa con circa 100kg
    - 10 rip di squat libero
    - 8 rip di squat con 90 kg
    - 5 rip di squat con 100 kg

    essendomi riscaldato abbastanza, inizio a "provare" :

    - 3 rip con 110 Kg fatte senza alcun problema
    - 3 rip di "conferma" con 110 kg , fatte di nuovo senza alcun problema

    allora passo alle singole:

    - 1 rip con 120 Kg fatta senza alcun problema

    - 1 rip di "conferma" con i 120 kg : ok sono miei non ho problemi con questo peso

    - 1 rip con 130 kg , avvertito solo una piccola fitta ai lombari quando sono sceso sotto al parallelo ma nulla di che

    - 1 rip di "conferma" dei 130 kg , salita con qualche sforzo ma rimane quella piccola fitta alla zona lombare

    stiamo per arrivare all'epilogo..

    - 1 rip con 140 kg.. salita ma con davvero un grandissimo sforzo e una bella fitta ai lombari.. inizio a pensare di necessitare della cinta e di non arrivare ai 150 kg, obiettivo da me prefissato

    - 1 rip di "conferma" con 140 kg.. scendo sotto al parallelo, riesco a risalire ad altezza parallelo ma poi vengo "schiacciato" dal peso.. ed il bilanciere di appoggia alle barre del rack..

    in quel momento mi sento avvilito, frustrato
    inizio a pensare di aver fatto troppe ripetizioni prima e che l'acido lattico influisse e di aver bisogno della cinta..
    testardo come sono riprovo..

    - 1 x 140 kg ma stavolta appena sceso sotto al parallelo il bilanciere non sale proprio più.. (tra l'altro ha iniziato ad incurvarsi già con i 140 kg)

    - riprovo ancora, 1 x 140 kg ma stavolta scendendo fino al parallelo e con mio grande dispiacere il bilanciere, seppur con qualche sforzo, sale (sempre mantenendo un'ottima tecnica, no schienate, no chiappe all'aria, etc.)

    quindi non è una questione di acido lattico (credo) ma mi sà che il mio corpo non ha ancora metabolizzato bene il movimento di fin sotto al parallelo.. i 150kg sotto al parellelo quindi restano un obiettivo per il mese prossimo.. sperem

    le mie domande, dunque, sono queste:

    il procedimento che ho usato và bene per provare i massimali?
    ho sbagliato qualcosa?
    avrei dovuto usarla per forza la cinta?
    dovevo cercarmi uno spotter? (usando il rack nn ne vedevo la necessità)

    ah.. i tempi di recupero fra una ripetizione e l'altra erano sempre di 2 minuti.. penso vadano bene così giusto?

    oggi e venerdì dovrei provare i massimali di panca e stacco.. continuo con un procedimento del genere o cambio qualcosa..?


    uffa volevo i 150

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Io penso che tu abbia fatto troppe ripetizioni (sia di avvicinamento che di "conferma").

    Molte volte lo spotter serve a darti quell'aiutino (anche solo psicologico) a tirare su il bilancere. Da quando sono in palestra da TonyMusante le cose su panca stanno andando bene.

    In ogni caso, COMPLIMENTI per la dedizione, Garza' !

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    Dai garzone dai tempo al tempo.
    Comunque ti sei ricaldato troppo secondo me. IO farei 8 rip con il 45-50% poi 5 rip con il 60 % poi triple a salire fino all'85% piu' o meno e poi singole a sforare il vecchio massimale ( le percentuali sono riferite al vecchio massimale ).
    Oppure va a pizze di 10kg alla volta, quindi 30-50-70-90 con 8-6-4-3 rip e poi 2 da 100kg e singole a salire.

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,982

    Predefinito

    il fatto è che non conoscendo il mio vecchio massimale non sapevo proprio come muovermi, poi avevo paura di arrivare "freddo" ai chili pesanti

    dici che la prox volta dovrei fare così:
    8 rip con 70 kg (50%)
    5 rip con 85 kg (60%)
    3 rip con 110 kg (80%)
    1 rip con 130 kg (90%)

    e poi continuo di singole? (magari me lo salvo da qualche parte questo schemino)

    purtroppo con squat e stacco se chiamo il mio istruttore per farmi da spotter mi manga a cagare al multipower quindi devo per forza arrangiarmi senza

    altra cosa, oggi dovrei provare quello su panca, ho sempre usato 90kg per il 5x5 tutte e 5 serie, come potrei muovermi? (vorrei evitare di fare altre caxxate )

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    beh ora che il massimale e' 140 diciamo che la prima serie e' pesantuccia, io opterei per qualche serie anche con 50kg quindi
    8 50kg
    6 70kg
    3 90
    3 100
    1 110
    1 120
    1 130
    1 140
    1 150

    In panca come ti riscaldavi per il 5 x 5 ?

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,982

    Predefinito

    10 rip con 50 kg
    8 rip con 70 kg

    e poi attaccavo col 5x5..

    cmq i tempi di recupero fra 1 serie e l'altro dovrebbero andar bene di 2 minuti.. no?

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    segui piu' o meno lo stesso schema.
    8 30kg
    6 50kg
    3 70kg
    3 80kg
    3 90kg
    singole a salire

    Il rest di 2 minuti va bene . poi a sensazione, se hai bisogno di 1 minuto in piu' quando sei al limite va bene, anche 4 minuti.

Discussioni Simili

  1. Test massimali
    Di homoforte nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25-07-2008, 07:37 PM
  2. test massimali
    Di mattia1987 nel forum Strength's Related
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 13-01-2007, 01:01 AM
  3. Nuovo meso forza senza test massimali...
    Di Blackened nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 31-12-2006, 12:09 PM
  4. Analisi : Test.libero VS Test.totale
    Di Jonny go nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-09-2006, 02:36 PM
  5. Test dei massimali
    Di Alex1981 nel forum Strength's Related
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 25-01-2006, 10:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home