Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Rematore bilanciere

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    245

    Felice Rematore bilanciere

    Qualcuno di voi, mi può spiegare la corretta esecuzione del rematore con bilanciere?

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito



    Solito riferimento a exrx.net.

    Ottimo viceversa il riferimento a bodybuilding.com, con i video in WinMedia o Real Player. Da notare come il soggetto, a differenza di quello su ExRx, abbia un'iperestensione lombare (cul° in fuori).



    http://www.bodybuilding.com/fun/exer...er+Barbell+Row

    Ovviamente si può variare la presa. A me piace molto quella supina, con ottimo coinvolgimento dei bicipiti.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Vero zio, ma in teoria il secondo non riappoggierebbe il bilanciere a terra

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Di solito stacco il bilancere da terra con i dorsali e posiziono la schiena a 90 gradi! Quei due rematori li vedo blandi. Nel primo c'è un cheating pauroso!
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Il problema del secondo rematore è che tiene il bilanciere troppo distante dal corpo, con minore coinvolgimento del gran dorsale.

    @ Nem: il rematore non è per forza con riappoggio. Anzi il rematore con riappoggio è un' ECCEZIONE al rematore normale. Il primo esempio postato dallo zio: in realtà se vedi bene NON RIAPPOGGIA!!! Ma tocca e riparte subito... in pratica non spezza l'esecuzione, che resta continua...

    Il problema del primo rematore, oltre alla mancata iperestensione, risiede nella mancata adduzione delle scapole.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    132

    Predefinito

    secondo me il tipo del primo video ha un'esecuzione terribile: la schiena deve rimanere parallela al terreno e soprattutto IMMOBILE!

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    A me sinceramente sembra che riappoggi

    Io comunque per riappoggio intendo che lo posa a terra pauza di mezzo secondo e si ritira su.

Discussioni Simili

  1. Rematore Bilanciere Vs Rematore Manubri
    Di nonick-b nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 22-11-2006, 12:29 AM
  2. Rematore con bilanciere
    Di fmarchioni nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 20-11-2006, 05:51 PM
  3. Rematore Bilanciere
    Di KURT ANGLE nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 13-10-2004, 03:57 PM
  4. rematore con bilanciere presa inversa
    Di pol1982 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28-12-2002, 02:27 PM
  5. rematore con bilanciere
    Di pol1982 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20-12-2002, 10:40 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home