Qualcuno di voi, mi può spiegare la corretta esecuzione del rematore con bilanciere?
Qualcuno di voi, mi può spiegare la corretta esecuzione del rematore con bilanciere?
Solito riferimento a exrx.net.
Ottimo viceversa il riferimento a bodybuilding.com, con i video in WinMedia o Real Player. Da notare come il soggetto, a differenza di quello su ExRx, abbia un'iperestensione lombare (cul° in fuori).
![]()
http://www.bodybuilding.com/fun/exer...er+Barbell+Row
Ovviamente si può variare la presa. A me piace molto quella supina, con ottimo coinvolgimento dei bicipiti.
Vero zio, ma in teoria il secondo non riappoggierebbe il bilanciere a terra![]()
Di solito stacco il bilancere da terra con i dorsali e posiziono la schiena a 90 gradi! Quei due rematori li vedo blandi. Nel primo c'è un cheating pauroso!
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Il problema del secondo rematore è che tiene il bilanciere troppo distante dal corpo, con minore coinvolgimento del gran dorsale.
@ Nem: il rematore non è per forza con riappoggio. Anzi il rematore con riappoggio è un' ECCEZIONE al rematore normale. Il primo esempio postato dallo zio: in realtà se vedi bene NON RIAPPOGGIA!!! Ma tocca e riparte subito... in pratica non spezza l'esecuzione, che resta continua...
Il problema del primo rematore, oltre alla mancata iperestensione, risiede nella mancata adduzione delle scapole.
secondo me il tipo del primo video ha un'esecuzione terribile: la schiena deve rimanere parallela al terreno e soprattutto IMMOBILE!
A me sinceramente sembra che riappoggi
Io comunque per riappoggio intendo che lo posa a terra pauza di mezzo secondo e si ritira su.
Segnalibri