Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: muscoli antagonisti

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    1.80 x 77
    Messaggi
    292

    Figo muscoli antagonisti

    Ciao a tutti gli amanti del forum e dell'allenamento.
    Volevo sapere un pò chi di voi a mai fatto un work basato sui muscoli antagonisti.
    Vorrei fare una scheda su questo principio, però ho molti dubbi su come impostare il tutto. Diciamo un gran minestrone nella testa
    Inizierò a postare qualcosa con i relativi dubbi, sperando che mi potete aiutare a completare il tutto

    1° - gli esercizi che dovrò andare a fare, credo che saranno per il petto e dorsali ( panca piana/pulley ; panca inclinata/trazioni ; croci/push down a braccia tese; un pullover per finire...) per i
    tricipiti e bicipiti ( dip/curl bilanc ; curl alterni/spinte alto ; panca scott/ french press) le gambe da sole perche non so come abbinarle ( squatt-press??? ; leg curl/leg exstens ; polpac/tibiali??) e le spalle nemmeno ( lento avanti/lento dietro?? ; alzate later/alzat front ; butterfly - scrollate).

    2- sarebbe opportuno farle in superserie, in serie normali con tempi di recupero poi da stabilire oppure un ibrido?

    3- per le ripetizioni tempi di recupero e serie, verranno dopo a seconda la necessita ( che credo sarà per massa ma con un occhio di riguardo alla forza sui fondamentali 3x8 di base con eccezz)

    4- la suddivione credo sarà impostata in tre allen. settimanali o quattro.

    Rimango in attesa di Vostri commenti in proposito oppure semplici esperienze con work basati sui principi del titolo del 3d.
    Ciao a tutti

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    Frank se ne è parlato e riparlato, fai una ricerca "jump set"

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    397

    Predefinito

    ciao
    da marzo a luglio mi sono allenato con delle schede che prevedevano l'utilizzo di muscoli antagionisti

    facevo A-B

    petto-spalle-bicipiti

    gambe-dorsali-tricipiti

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,129

    Predefinito

    Ma scusa superpier dove li vedi i muscoli antagonisti lì?

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    ahahaha

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,129

    Predefinito

    ahahahahahah somo che ti ridi

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    397

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Ma scusa superpier dove li vedi i muscoli antagonisti lì?
    scusa bicipiti e tricipiti non sono muscoli antagonisti?
    Ultima modifica di superpier; 04-12-2007 alle 06:56 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    1.80 x 77
    Messaggi
    292

    Predefinito

    hai ragione piper, però la regola vale se tu li fai nella stessa sessione.
    Che tu fai bicip il lunedi e il venerdi tric, non serve a nulla.
    Chiaro il concetto

Discussioni Simili

  1. Muscoli antagonisti
    Di rocket7 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 07-03-2013, 08:53 AM
  2. Allenamento per muscoli antagonisti anche in definizione?
    Di jonny@NY nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-03-2009, 04:55 PM
  3. nuova scheda con muscoli antagonisti
    Di Daniel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-06-2007, 02:29 PM
  4. Allenamento muscoli antagonisti
    Di Davide82 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 10-04-2007, 10:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home